LA CORAGGIOSA INSEGNANTE BOSNIACA DURANTE IL CONFLITTO SANGUINOSO NELLA EX JUGOSLAVIA DEGLI ANNI ’90 SALVÒ LE PERSONE APPARTENENTI A DIVERSI GRUPPI ETNICI, METTENDO A RISCHIO LA PROPRIA VITA

Cresce a Udine il progetto della “Foresta dei Giusti” in Friuli Venezia Giulia, che prevede l’intitolazione di tanti alberi, dislocati in tutta la regione, a veri e propri “ambasciatori” dell’impegno per i valori umani e la sostenibilità etica e ambientale. Nella giornata di ieri, nel Giardino della Scuola Primaria Silvio Pellico,

in collaborazione con l’istituto e l’Amministrazione comunale di Udine, una quercia è stata intitolata a Senija Karamehic, la coraggiosa insegnante bosniaca che, durante la guerra sanguinosa degli anni Novanta nella ex Yugoslavia, pienamente cosciente del rischio che correva, si oppose alle logiche del conflitto e della pulizia etnica, salvando la vita ai membri di altri gruppi etnici perseguitati, nascondendoli in casa propria e prendendosi cura di loro.

Alla cerimonia hanno preso parte 93 studenti e studentesse della Primaria Silvio Pellico ed è intervenuta la presidente del Consiglio Comunale di Udine Rita Nassimbeni con il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo 2 Michelangelo Macaluso.

Trenta bambini e bambine in rappresentanza di tutte le classi hanno appeso alla quercia piccole campane in terracotta realizzate in classe: l’albero è diventato così un custode della memoria del bene, e il suono delle campanelle ricorderà a tutti che la memoria va coltivata con cura. Il progetto rientra nel vasto cartellone di incontri ed eventi “La memoria del legno”, di scena fino al 6 marzo 2026 in dieci centri del Friuli Venezia Giulia per iniziativa di Damatrà onlus con la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia – Assessorato alla Cultura, capofila il Comune di Spilmbergo.

Una targa con QR code sull’albero permetterà di approfondire la biografia della dedicataria. Partner di riferimento del progetto “la memoria del legno” è l’organizzazione internazionale no profit Fondazione Gariwo – La Foresta dei giusti. L’insegnante Senija Karamehić, classe 1949, è nativa di Derventa, Bosnia- Erzegovina, è stata infatti l’unica preside di una Scuola Elementare o Secondaria in Bosnia-Erzegovina a schierarsi apertamente e con decisione contro la segregazione nel sistema scolastico. Per il suo coraggio, Senija Karamehić ha ricevuto il Dusko Kondor Civil Courage Award.