La stagione del Teatro Stabile La Contrada è pronta ad accogliere al Teatro Orazio Bobbio un’autentica macchina da risate di risonanza internazionale: l’irresistibile e pluripremiata commedia inglese “Rumori Fuori Scena” di Michael Frayn. Lo spettacolo, considerato il capolavoro comico per eccellenza e tra i più rappresentati al mondo, sarà in scena per quattro imperdibili repliche, da giovedì 27 a domenica 30 novembre 2025. Gli appuntamenti serali sono fissati per le 20.30 di giovedì 27 e venerdì 28, mentre nel weekend si terranno le repliche sabato 29 alle ore 18.00 e domenica 30 alle ore 16.30.
L’allestimento è curato dalla acclamata The Kitchen Company e diretto da Massimo Chiesa. L’opera, tradotta da Filippo Ottoni, è un meccanismo teatrale perfetto che, grazie a un ritmo inarrestabile, promette di portare lo spettatore a ridere fino alle lacrime.
“Rumori Fuori Scena” è un esilarante osservatorio sul mondo del teatro e sulle sue dinamiche interne più sorprendenti e rocambolesche. La trama si sviluppa in tre atti distinti, che raccontano tre momenti cruciali della vita di una compagnia teatrale professionista intenta a mettere in scena la mediocre farsa “Niente addosso”.
Il sipario si apre sul primo atto, che ci mostra la disastrosa prova generale notturna, preludio al caos imminente. L’atto secondo costituisce il cuore pulsante e il vero tour de force tecnico dello spettacolo: la scenografia si ribalta e il palcoscenico diventa il retroscena, dove invidie, litigi, gelosie e relazioni amorose clandestine tra gli attori esplodono in un irresistibile pandemonio, mentre la farsa che il pubblico vedrebbe crolla miseramente “fuori scena”. Infine, l’atto terzo ci porta alle ultime repliche in tournée, dove la stanchezza e la disperazione trasformano la messinscena in una delirante e inarrestabile improvvisazione.
Questa produzione di The Kitchen Company è il loro vero e proprio cavallo di battaglia, come dimostra l’eccezionale successo già riscosso: è stata rappresentata a Genova per ben 212 serate, totalizzando oltre 55.600 spettatori, molti dei quali hanno scelto di rivedere lo spettacolo più volte.
A dare vita a questa sgangherata e caotica compagnia saranno gli interpreti Daria D’Aloia, Fabrizio Careddu, Mauro D’Amico, Susanna Valtucci, Lidia Castella, Lorenzo Tolusso, Caterina Cottafavi, Fabio Facchini e Marco Zanutto. Lo spettacolo, della durata complessiva di 150 minuti con intervallo, è una produzione Dada in collaborazione con Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito.
I biglietti per le repliche al Teatro Bobbio sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Stabile La Contrada e tramite i circuiti di vendita online.
La Contrada si avvale del sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, del Comune di Trieste, della Fondazione CRTrieste e nella realizzazione delle sue attività può contare sulla collaborazione, tra le altre, di istituzioni importanti come l’Ente Regionale Teatrale, la Coop Alleanza 3.0, l’Università degli studi di Trieste.
Informazioni: 040.948471; [email protected]; www.contrada.it.