DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

VISITE TEMATICHE AL MIRS, QUESTO WEEKEND GUIDA D’ECCEZIONE PIER GIORGIO VENDRAMINI

Inserito da Paolo Bencich | Feb 27, 2025 | Cultura | 0 |

VISITE TEMATICHE AL MIRS, QUESTO WEEKEND GUIDA D’ECCEZIONE PIER GIORGIO VENDRAMINI

Nuovo weekend di visite guidate tematiche al Nuovo Mirs, il Museo interattivo della radio e della società a Pasiano di Pordenone. Sabato 1 e domenica 2 marzo, alle 16, ad accompagnare il pubblico lungo l’affascinante percorso del museo sarà lo stesso Pier Giorgio Vendramini, il “papà” delle oltre 400 radio d’epoca donate al Comune di Pasiano di Pordenone che hanno reso possibile la nascita di questo percorso unico nel suo genere.

Un viaggio tra passione, aneddoti, dettagli tecnici ed estetici, lungo un’esperienza interattiva che saprà coinvolgere adulti e bambini. La visita è prenotabile sul sito del Mirs all’indirizzo www.mirsmuseo.it.

Condividere:

Valutare:

Precedente“UDINE IN CIOCCOLATO – CIOCCOLATIAMO” 2025 FIERA DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE: dal 28 febbraio al 9 marzo 2025 a Udine nella centralissima piazza Matteotti
ProssimoPOSTE ITALIANE: INAUGURATA AL MUSEO POSTALE DI TRIESTE LA MOSTRA FILATELICA SUL MOVIMENTO EDUCATIVO INTERNAZIONALE “GLI ORIZZONTI DEGLI ESPLORATORI. LO SCOUTISMO NEI FRANCOBOLLI”

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

A Gorizia la mostra “Zoran Music. La stanza di Zurigo, le opere e l’atelier”, nel programma di Nova Gorica – Gorizia Capitale Europea della Cultura

A Gorizia la mostra “Zoran Music. La stanza di Zurigo, le opere e l’atelier”, nel programma di Nova Gorica – Gorizia Capitale Europea della Cultura

15 Maggio 2025

MUSEO DEL DUOMO DI UDINE: SPECIALE VISITA GUIDATA ALLE OPERE DI VITALE DA BOLOGNA E AGLI AFFRESCHI TRECENTESCHI NELL’ANTICA CAPPELLA DELLA SS. TRINITÀ

MUSEO DEL DUOMO DI UDINE: SPECIALE VISITA GUIDATA ALLE OPERE DI VITALE DA BOLOGNA E AGLI AFFRESCHI TRECENTESCHI NELL’ANTICA CAPPELLA DELLA SS. TRINITÀ

1 Luglio 2025

A Gradisca d’Isonzo con In\Visible Cities l’acqua si fa arte

A Gradisca d’Isonzo con In\Visible Cities l’acqua si fa arte

1 Settembre 2025

SHARPER 2025: una festosa invasione di ricercatori e ricercatrici in città

SHARPER 2025: una festosa invasione di ricercatori e ricercatrici in città

11 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Omaggio ad Alessandro Scarlatti: “Clori, Lidia e Filli”, serenata a tre voci, archi, liuto e clavicembalo
  • US Triestina Calcio 1918, Domen Crnigoj: “Dobbiamo crederci e allenarci al massimo, tutto è ancora possibile”
  • A RIMINI, NELL’AMBITO DI ECOMONDO 2025, ASSEGNATO A ROBERTO DIPIAZZA, IL PREMIO QUALE “MIGLIOR SINDACO D’ITALIA”
  • Migliore Insegna 2026: assegnati i riconoscimenti per 27 categorie merceologiche food e non food
  • COCA-COLA CELEBRA L’ITALIA CHE UNISCE: I TEDOFORI DEL VIAGGIO DELLA FIAMMA OLIMPICA DI MILANO CORTINA 2026 TESTIMONIANO INCLUSIONE E COESIONE SOCIALE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim