Succederà a Giacomo Pedini a partire dall’edizione 2027
Mittelfest avvia l’iter di selezione della nuova direzione artistica per il triennio 2027-2029: oggi, 25 novembre, è stato pubblicato il bando ufficiale che resterà aperto fino al 31 dicembre. Possono partecipare candidati/e dai 25 anni in su con esperienza documentata nel campo dell’organizzazione, della direzione artistica, della curatela o del coordinamento artistico di progetti e rappresentazioni nel settore dello spettacolo dal vivo, con particolare riferimento agli eventi multidisciplinari (teatrale, musicale, coreutico e performativo) nazionali e internazionali.
Verranno valutati sia i titoli culturali e professionali sia il progetto triennale che ogni candidato/a dovrà allegare: una visione artistica complessiva per il triennio 2027-2029 con linee programmatiche, tematiche e progettuali coerenti con la missione e l’identità dell’Associazione Mittelfest e con la sua valorizzazione regionale e internazionale, con particolare riferimento all’area mitteleuropea e balcanica.
La scelta del Consiglio di Amministrazione di procedere con un avviso pubblico è in accordo con quanto stabilisce lo statuto dell’Associazione Mittelfest e con la dovuta vocazione alla trasparenza. – sottolinea la presidente Cristina Mattiussi – In linea con le principali istituzioni di spettacolo dal vivo europee, abbiamo deciso di pubblicare il bando per il triennio artistico 2027-2029 con largo anticipo, in modo da arrivare alla designazione nei primi mesi del 2026. Questo ci permetterà di garantire una congrua impostazione dei tempi di lavoro futuri e, inoltre, permetterà l’ottimale passaggio di consegne con il Direttore artistico attuale che, dopo i due mandati, massimo da noi previsto, chiuderà il proprio incarico alla fine del 2026. Desidero ringraziare la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per il costante supporto e la profonda attenzione riservata all’Associazione Mittelfest, sia in questi anni di importante crescita e novità, sia durante questa rilevante fase di cambiamento. Un ringraziamento va inoltre al direttore artistico Giacomo Pedini per la disponibilità dimostrata in questo momento cruciale di passaggio e per il lavoro che sta portando avanti con passione e professionalità, non solo nelle scelte prettamente artistiche, che vedremo ancora nel 2026, ma anche per l’impegno con cui ha rafforzato il legame di Mittelfest con il territorio. È il caso, per esempio, della piattaforma comunicativa Mittelland, nonché del Progetto Famiglia, pensato per coinvolgere il nostro pubblico del futuro. Lo si ringrazia poi per quanto realizzato in occasione di GO! 2025 con il progetto pluriennale e multidisciplinare Inabili alla morte”.
Pedini, in carica dall’edizione 2021, resta al timone della direzione artistica per l’edizione 2026 di Mittelfest (dal 16 al 26 luglio) e di Mittelyoung (dal 14 al 17 maggio), con il tema “Paura”.
Ringrazio l’Associazione Mittelfest per la fiducia accordatami nel corso dei due mandati, durante i quali abbiamo rafforzato e ampliato l’attività dell’ente. Questo è stato possibile dal confronto con i due Consigli di Amministrazione succedutisi nel tempo e dal lavoro condiviso con tutto il personale, che ringrazio e con il quale si è già all’opera per il 2026. – commenta Pedini – In questi anni abbiamo consolidato il posizionamento di Mittelfest su più fronti: l’introduzione del circo come quarta disciplina del festival, il rafforzamento della presenza internazionale attraverso co-produzioni tuttora in circuitazione, la nascita di Mittelyoung, capace di coinvolgere alcune delle migliori forze under 30 centro europee e che l’11 dicembre prossimo apre la call per la sesta edizione. Parallelamente, è stata potenziata la capacità produttiva e distributiva di Mittelfest, con la realizzazione di spettacoli complessi – tra cui il progetto Inabili alla morte – e con l’avvio, per la prima volta, della circuitazione di produzioni proprie. È stata inoltre ridefinita la strategia di comunicazione in un’ottica plurilingue ed è stato inaugurato l’archivio digitale Mittelbabel, che raccoglie trentacinque anni di storia del festival. Due mandati densi di sfide che mi rendono ancora più determinato a lavorare alla mia ultima annata nel 2026 e di poter trasferire le conoscenze e l’esperienza acquisite alla persona che arriverà per il triennio 2027-2029”.
Il bando è consultabile e scaricabile sul sito Mittelfest al link www.mittelfest.org/bandi-di-gara-e-contratti/