Lasciarsi trasportare in un sogno invernale inondato di sole, sospesi sopra il Lago di Ossiach, tra piste innevate, terrazze panoramiche, buona cucina e splendida accoglienza. Questa è l’Alpe Gerlitzen, il comprensorio sciistico più importante della zona turistica carinziana di Villach – Lago di Faaker See – Lago di Ossiacher See. Un luogo dove lo sguardo può spaziare in tutte le direzioni, le piste brillano al sole e l’aria cristallina di montagna fa dimenticare la quotidianità. Qui, nel cuore della Carinzia, lo sci è molto più di uno sport: è pura gioia di vivere. Hashtag suggeriti: #RegionVillach #visitvillach #Villach #gerlitzenalpe

Immergersi in un mondo di luce, neve e silenzio
L’offerta dell’Alpe Gerlitzen, il comprensorio sciistico più importante della zona turistica di Villach, è molto ampia. Sono ben 53 i km di piste, soleggiate, perfettamente preparate, a disposizione di sciatori e snowboarder; accanto a queste i 21 impianti di risalita moderni garantiscono un’esperienza sciistica comoda e piacevole. Già dai primi raggi di sole gli sciatori più mattinieri possono scendere lungo le piste dell’Alpe Gerlitzen, accompagnati da una vista panoramica a 360° che spazia dal Großglockner alle Alpi Giulie e alle Caravanche, fino al lago Wörthersee. La funivia Kanzelbahn è, infatti, in funzione dalle 08:15, mentre la prima salita da Arriach-Klösterle è possibile dalle 08:30. Una possibilità unica per godersi ancora più tempo sulla neve. Completano l’offerta 12 chilometri di itinerari sciistici non battuti e altrettanti sentieri per escursioni invernali, perfetti per momenti di relax nella natura innevata, con o senza sci. Salvo diverse condizioni del meteo, l’apertura dei primi impianti è attesa per il 28 novembre 2025 (fino al 6 aprile 2026).

Sci, neve e molto altro
Con le sue piste larghe e dalle pendenze dolci, tanto da ottenere la prestigiosa certificazione “Welcome Beginners”, offre condizioni ideali per muovere i primi passi sugli sci in tutta tranquillità. Naturalmente, tante le proposte anche per chi invece è già esperto, tra cui piste per lo slalom e tracciati cronometrici per mettersi alla prova con un pizzico di adrenalina ma in tutta sicurezza.
La scuola di sci e snowboard Gerlitzen è presente con tre sedi nel comprensorio e, con i suoi maestri altamente qualificati, propone corsi su misura per tutte le età e livelli, svolti sempre con grande professionalità, attenzione individuale e – soprattutto – tanta passione. Particolarmente apprezzati sono i “Paesi degli Orsetti della Neve” situati a Kanzelhöhe, presso il Feuerberg e a Klösterle: zone riservate dove i principianti possono fare le prime discese sulla neve, seguiti dai loro istruttori. Sempre presente l’amatissimo orso Bino di Gerlitzen, che motiva i più piccoli e crea un’atmosfera divertente.
Un vero highlight: il pacchetto “Imparare a sciare in tre giorni”, ideale per tutti (dai 14 anni in su) che desiderano avvicinarsi allo sci in modo rilassato e piacevole.Inoltre, presso quattro stazioni di noleggio si può affittare attrezzatura di alta qualità in modo semplice, rapido e comodo.


La curva migliore? Quella verso la sosta in rifugio!
Sono ben 15 i rifugi e i ristoranti sull’Alpe Gerlitzen che, con specialità carinziane, piatti fatti in casa e un’atmosfera accogliente su terrazze soleggiate o in rustiche stube alpine, invitano a una pausa all’insegna del gusto e del relax.
Un tuffo per finire la giornata
Non c’è nulla di meglio, dopo una giornata attiva sulle piste, che rilassarsi nel tepore dell’acqua calda. Con il biglietto combinato “Sci & Terme” da 2, 3 o 4 giorni, è possibile unire sport e benessere. Compreso nel prezzo dello skipass c’è infatti l’accesso – uno al giorno – all’area FUN del centro termale delle KärntenTherme. Il modo migliore per chiudere la giornata in bellezza, tra spa, scivoli e tanto relax.
Premiata con il massimo dei voti
La Gerlitzen Alpe è stata eletta “Vincitrice del test 2025” dalla piattaforma Skiresort.de nella categoria “Classe extra: migliori comprensori sciistici al mondo fino a 60 km” – un riconoscimento alla qualità, varietà e autentica ospitalità del comprensorio. Facile da raggiungere, facile da amare
Pochi comprensori sciistici sono raggiungibili con i mezzi pubblici in modo così semplice come l’Alpe Gerlitzen. La fermata della S-Bahn si trova proprio accanto alla stazione a valle di Annenheim. Grazie alla Erlebnis CARD, il viaggio in treno o skibus da e per il comprensorio è gratuito. Lo stesso vale per gli skibus intorno all’Ossiacher See e quello dal Faaker See.
La Erlebnis CARD offre agli ospiti della regione Villach – lago Faaker See – lago Ossiacher See una vasta gamma di esperienze interessanti e opzioni di mobilità su gran parte dell’anno, oltre a servizi scontati dai partner bonus. Chi ne è in possesso può partecipare gratuitamente al programma invernale e alle esperienze uniche dell’Avvento dal 3 novembre 2025 al 6 aprile 2026. È possibile ottenere la Erlebnis CARD gratuitamente presso tutti gli albergatori partecipanti della regione.
Per maggiori informazioni: https://www.visitvillach.at/en/erlebniscard.html Naturalmente, anche in auto l’arrivo è comodo e veloce: la Gerlitzen Alpe dista solo 5 minuti dall’uscita autostradale Villach/Ossiacher See. Intorno al comprensorio (Annenheim, Klösterle e in quota) sono disponibili 3.300 posti auto. Alla stazione a valle di Arriach-Klösterle (navigatore: Innerteuchen 53, 9543 Arriach) si trovano oltre 1.000 parcheggi direttamente sulle piste.
Energia verde per piste Bianche
Anche per la stagione invernale 2025/26, l’Alpe Gerlitzen punta su una combinazione vincente di comfort, tecnologia e sostenibilità ambientale. Uno dei progetti centrali è l’installazione di un impianto fotovoltaico da 100 kWp alla stazione a valle di Annenheim. Ogni anno produrrà circa 100.000 kWh di energia pulita, che verrà utilizzata direttamente per funivie, ristorazione e infrastrutture locali tramite la nuova Comunità Energetica Gerlitzen – un passo importante verso un futuro energetico sostenibile.
Investimenti in comfort ed esperienza
Per la prossima stagione invernale, sono previsti investimenti per 3,5 milioni di euro destinati alla modernizzazione degli impianti di innevamento e della tecnologia delle funivie. Ciò si traduce in processi più efficienti, tecnologie all’avanguardia e ancora più comodità per gli sciatori, sia sulle piste che per quanto riguarda i servizi accessori.
Un passo dopo l’altro verso il futuro
L’Alpe Gerlitzen segue una strategia di sviluppo ben definita. Tanti i lavori di ampliamento svolti negli ultimi anni, come ad esempio:- Ampliamento del numero di piste (es. discesa Alpenrose);- Espansione delle aree principianti per bambini;- Modernizzazione delle stazioni a valle;- Digitalizzazione (shop online, biglietti tramite smartphone);- Nuovo parcheggio multipiano su tre livelli;- Viaggio gratuito con la S-Bahn da tutta la Carinzia. Nel cuore della Carinzia – in cima alle emozioni
La Gerlitzen Alpe è molto più di un’area sciistica. È un luogo che incanta, che unisce e che ispira. Un posto per pause di puro piacere, esperienze attive, momenti di quiete nella natura – e per ricordi che durano nel tempo.
Attenzione: programmi e iniziative potrebbero essere soggette a modifiche. Per informazioni: www.visitvillach.at/it
Come arrivare:
In treno: ogni giorno collegamenti diretti con le maggiori città italiane (es. Milano, Venezia, Udine, Trieste, Bologna, Firenze, Roma). Per dettagli e approfondimenti: www.obb-italia.com
In auto: per pianificare il viaggio consigliamo di utilizzare il cerca percorsi sul sito ufficiale della regione di Villach www.visitvillach.at.
Informazioni turistiche per il pubblico (in italiano):
Region Villach Tourismus GmbH Peraustraße 329500 Villach, ÖsterreichTel.: +43 / (0)4242 / 42000 – 0FN171412b I LG Klagenfurt E-Mail: [email protected]