SABATO 29 NOVEMBRE CONCERTO DELLA GIOVANE ENSEMBLE RAPSODIA SAXOPHONE QUARTET PROTAGONISTA DI UNA SERATA DEDICATA AL FASCINO DEL SAX, TRA ENERGIA, ELEGANZA E SONORITÀ MODERNE

Atteso nella serata di sabato 29 novembre, alle ore 20.30, al Teatro Comunale di Polcenigo, il concerto dell’eclettico Rapsodia Saxophone Quartet, una giovane formazione che ha fatto della versatilità e della potenza evocativa del sassofono la propria cifra artistica. Strumento nato per la musica colta e adottato con entusiasmo dal jazz, il sassofono trova nel quartetto una delle sue espressioni più complete: quattro voci che respirano all’unisono, capaci di fondere timbri e personalità in un’unica, sorprendente onda sonora.

Nato all’interno del Conservatorio “J. Tomadini” di Udine sotto la guida del Prof. Fabrizio Paoletti, figura di spicco del panorama saxofonistico nazionale e internazionale, l’ensemble — formato da Giacomo Zampa, Marco Berlasso, Mauro Marnicco e Mattia Turco — si è rapidamente distinto per cohesione musicale, precisione tecnica e maturità interpretativa, nonostante la giovane età dei suoi componenti. Il suono dei Rapsodia, curato con attenzione millimetrica, è corposo ma flessibile, capace di muoversi con naturalezza tra melodie liriche e incursioni ritmiche, evocando ora il respiro caldo degli ottoni, ora la luminosità degli archi, ora ancora l’agilità del legno puro.

La loro crescita è testimoniata da numerosi impegni artistici sul territorio regionale e oltre: dalla partecipazione alla ventesima edizione di “EventoSax” nel Lazio al concerto conclusivo della prestigiosa rassegna “Onde Musicali” sull’Isola di Loreto. In ambito competitivo, il quartetto ha raggiunto per due volte la finale del Concorso Internazionale “Cameristi dell’Alpe Adria” di Majano e ha conquistato il Secondo Premio al Concorso Internazionale “Giovani Talenti” di Gorizia, confermando una presenza sempre più riconosciuta e apprezzata. Il percorso dei Rapsodia Saxophone Quartet continua oggi con rinnovato slancio: un viaggio sonoro condiviso, animato dalla volontà di esplorare tutte le potenzialità di un organico affascinante, dove ogni strumento è solista e allo stesso tempo parte di un unico respiro musicale.

Il concerto di sabato si annuncia dunque come un’occasione speciale per lasciarsi trasportare dal calore avvolgente dei sassofoni, immergendosi in un’atmosfera viva e pulsante, in cui la grande musica incontra l’energia delle nuove generazioni. Un appuntamento da non perdere per chi ama lasciarsi sorprendere da ciò che accade quando quattro voci, quattro cuori e quattro sax danno vita a un’unica RapsodiIl concerto è ad ingresso libero. Per informazioni: [email protected]