DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Cancro al colon retto: al via 5 incontri di sensibilizzazione nella provincia di Udine

Inserito da Paolo Bencich | Mar 6, 2025 | Attualità | 0 |

Cancro al colon retto: al via 5 incontri di sensibilizzazione nella provincia di Udine

Nel 2024, i numeri del cancro del colon in Italia riportano una stima di circa 48.700 nuove diagnosi, con una mortalità stimata di 24.200 decessi per il 2022. Lo screening mediante la ricerca del sangue occulto nelle feci è uno strumento di salute tanto più efficace quanto più è partecipato. Il suo scopo principale è intercettare le lesioni precancerose, rappresentate da polipi o tumori in una fase precoce di malattia, quindi più facilmente curabili.

il Friuli-Venezia Giulia tra le regioni italiane con la maggiore riduzione della mortalità per questo tumore.

“In Friuli Venezia Giulia, grazie al programma di screening avviato nel 2008 e agli elevati livelli di copertura della popolazione, oltre il 70% – afferma Debora Berretti, Presidente regionale AIGO (Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Ospedalieri) e Direttore della SOC di Gastroenterologia dell’Ospedale di Udine – la mortalità per il cancro colorettale si è ridotta negli ultimi 15 anni di oltre il 40% in entrambi i sessi”.

Nel 2024, in Friuli-Venezia Giulia, il tasso di adesione all’invito per il test del sangue occulto nelle feci è stato del 53%. La maggior parte dei cittadini positivi al sangue occulto è stata sottoposta a colonscopia entro 30 giorni, e di essi il 30% presentava lesioni nel colon.

“Dai dati emersi – afferma Berretti – si evince che in Friuli-Venezia Giulia lo screening per il cancro colorettale è efficace in termini di equità e di esiti, ma c’è ancora molta strada da fare, soprattutto per quanto riguarda l’adesione”.

Gli incontri, con accesso libero e gratuito, si svolgeranno in 5 comuni della provincia di Udine, coinvolgeranno anche il Responsabile Aziendale per lo Screening e un team di infermieri qualificati, con l’obiettivo di diffondere informazioni cruciali riguardo alla prevenzione e alla diagnosi precoce di una delle malattie più temibili, ma che, se individuata tempestivamente, può essere trattata con successo.

13 marzo ore 18.30 – Ruda, presso la sala consiliare via A. Mosetting, 2

18 marzo ore 20.3 – Precenicco, Centro Civico, Via dei Cavalieri Teutonici, 23

20 marzo ore 20.30 – Campoformido, sala Polifunzionale A. Geatti, Largo Municipio, 12

25 marzo ore 18.30 – S. Leonardo, sala polifunzionale Circolo culturale, via Merso di sopra, 4

27 marzo ore 20.30 – Feletto, sala consiliare E. Feruglio, piazza indipendenza, 1

“L’informazione è la chiave affinché il programma di screening venga accolto con serietà dalla popolazione. Dobbiamo superare paure e diffidenze, e educare tutti a prendere parte attiva nella propria salute”, aggiunge Berretti.

Un aspetto fondamentale di queste iniziative è la collaborazione tra medici, infermieri e altri professionisti sanitari. “L’infermiere – conclude Berretti – ha un ruolo cruciale nel processo di sensibilizzazione, fornendo supporto ai pazienti, rispondendo alle loro domande e assicurandosi che venga, ad esempio, effettuata una corretta preparazione alla colonscopia”.

Un invito, dunque, a partecipare a questi incontri e a fare lo screening, per prendersi cura di sé e dei propri cari, con la consapevolezza che la prevenzione è il primo, fondamentale passo nella lotta contro il cancro.

www.webaigo.it

Condividere:

Valutare:

Precedente“TRIESTE IN FIORE E DELIZIE DI PRIMAVERA 2025”: PROVVEDIMENTI TEMPORANEI ALLA VIABILITÀ IN OCCASIONE DELLA MANIFESTAZIONE
ProssimoDANI E ROBBI E LUCA PAPPAGALLO: DUE EVENTI IMPERDIBILI AL TIARE SHOPPING PER UN’ATMOSFERA ACCOGLIENTE, RICCA DI NOVITÀ E CULTURA, CHE STIMOLANO LA PARTECIPAZIONE DELLA COMUNITÀ LOCALE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

FABIO SCARAMUCCI DI ORTOTEATRO VINCE IL PREMIO NAZIONALE “RIBALTE DI FANTASIA”

FABIO SCARAMUCCI DI ORTOTEATRO VINCE IL PREMIO NAZIONALE “RIBALTE DI FANTASIA”

21 Ottobre 2025

INAUGURATE OGGI LA MOSTRA “UN’ALTRA SPECIE DI MARE” E LA V EDIZIONE DI “MAREDIREFARE – FESTIVAL DELL’OCEANO”

INAUGURATE OGGI LA MOSTRA “UN’ALTRA SPECIE DI MARE” E LA V EDIZIONE DI “MAREDIREFARE – FESTIVAL DELL’OCEANO”

4 Aprile 2025

Nuove speranze per la fertilità e l’oncologia: l’Italia crea la tecnica di scongelamento universale

Nuove speranze per la fertilità e l’oncologia: l’Italia crea la tecnica di scongelamento universale

11 Marzo 2025

Inaugurato l’ambulatorio di cure palliative simultanee presso l’ospedale di Gorizia

Inaugurato l’ambulatorio di cure palliative simultanee presso l’ospedale di Gorizia

19 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Trieste conquista il derby con Udine: al PalaTrieste finisce 92-85
  • FROM THE REHEARSAL ROOM: TRIESTE IL RITORNO
  • NAVE TRIESTE LASCIA LA CITTÀ
  • OTTO NUOVI PROGETTI PER L’INNOVAZIONE E IL MIGLIORAMENTO DELLA SALUTE E DELLA QUALITÀ DELLA VITA PREMIATI IN FRIULI VENEZIA GIULIA
  • NATALE TRA LE MONTAGNE: Lago Idro Glamping Boutique accende la magia della quinta edizione del Winter Glamping”
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim