DI TENDENZA:

Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

DA SABATO 15 A DOMENICA 23 MARZO LA 25 ESIMA EDIZIONE DI “VIALE IN FIORE E DELIZIE DI PRIMAVERA”

Inserito da Paolo Bencich | Mar 11, 2025 | Attualità | 0 |

DA SABATO 15 A DOMENICA 23 MARZO LA 25 ESIMA EDIZIONE DI “VIALE IN FIORE E DELIZIE DI PRIMAVERA”

foto di Lorenzo Bencich

Da sabato 15 a domenica 23 marzo in orario 9-20 a ingresso libero si svolgerà la 25 esima edizione della mostra mercato florovivaistica “Viale in fiore e delizie di primavera” nella consueta area di viale XX Settembre compresa tra largo Don Bonifacio e via Rossetti.

L’Assessorato alle Politiche Economiche del Comune di Trieste co-organizza l’esposizione, promossa da AssofiorItalia, in media partnership con Trieste Café e Radio PuntoZero, presentata questa mattina in conferenza stampa in Sala Giunta.

Erano presenti il vicesindaco e assessore alle Politiche Economiche Serena Tonel, il presidente AssofiorItalia Alessandro Muzina, le dirigenti comunali Francesca Dambrosi (responsabile di struttura di Attività Economiche) e Barbara Comelli (responsabile di struttura di Promozione Economica), mentre ha fatto pervenire un saluto Vincenzo Rovinelli per Flash Srl.

Le madrine della manifestazione saranno Nonna Marina, di quasi 99 anni, e Barbara Guldin.

“Viale in fiore è l’appuntamento, sempre molto amato e atteso dai triestini, con cui anticipiamo e salutiamo l’arrivo della primavera”, ha dichiarato il vicesindaco e assessore Serena Tonel: “La cerimonia d’inaugurazione si svolgerà sabato 15 marzo alle ore 10 nell’area verde allestita in largo Don Bonifacio. In seguito la tradizionale manifestazione sarà arricchita da iniziative collaterali, come l’assegnazione del premio Fiore d’Oro, sabato 22 marzo alle ore 11, con contestuale apertura dell’uovo di Pasqua gigante. Auspico il rinnovo dell’abitualmente ampia partecipazione da parte di tutti coloro che desiderano acquistare fiori e piante, per iniziare a decorare giardini e balconi in vista della bella stagione, e a nome dell’Amministrazione comunale ringrazio AssofiorItalia per il supporto offerto nella promozione del settore florovivaistico territoriale”.

A partire dai portali d’accesso scenografici in largo Bonifacio, lungo il percorso circa 40 espositori porteranno non solo fiori di ogni specie ma anche piante grasse del Piemonte, alberi da frutto del Veneto, agrumi della Sicilia, bulbi dell’Olanda, piante aromatiche e rare, primizie regionali, ortensie, gerani, vari tipi di lavanda e spezie, ulivi secolari e molte altre novità: nel 2025 spicca in particolare l’ancora più ricca e specializzata offerta, rispetto agli anni precedenti, del settore “giardino”. 

I florovivaisti presenti saranno a disposizione dei visitatori per consigli sulla cura delle piante. 

Una nutrita sezione sarà inoltre dedicata ai prodotti alimentari di stagione: spezie, olio di oliva, olive, formaggi alle erbe, tartufi, prodotti tipici regionali alle erbe ed erboristeria di qualità.

Durante la manifestazione artisti della composizione floreale concorreranno gratuitamente al premio Fiore d’Oro (XIX edizione), che sarà assegnato sabato 22 marzo alle ore 11 alla presenza delle Autorità cittadine e dei promotori di AssofiorItalia.

Condividere:

Valutare:

PrecedentePROSEGUE MERCOLEDÌ 12 MARZO, NEL GORIZIANO, IL VIAGGIO TRANSFRONTALIERO DI (ENO)SATIRA
ProssimoSAN VITO JAZZ: AL TEATRO ARRIGONI IL QUINTETTO GHIRARDINI

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

INAUGURATO IL RIFUGIO MARIO PREMUDA DELLA SOCIETA’ ALPINA DELLE GIULIE ALL’INIZIO DELLA VAL ROSANDRA

INAUGURATO IL RIFUGIO MARIO PREMUDA DELLA SOCIETA’ ALPINA DELLE GIULIE ALL’INIZIO DELLA VAL ROSANDRA

18 Aprile 2025

Proseguono mercoledì 18  giugno le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”

Proseguono mercoledì 18  giugno le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”

16 Giugno 2025

ASUGI: chiusura parziale Distretto Alto Isontino – Sede di Gradisca d’Isonzo

ASUGI: chiusura parziale Distretto Alto Isontino – Sede di Gradisca d’Isonzo

30 Aprile 2025

PER IL PROGETTO “QUANTO VALE UN PETALO?” DOMENICA 22 GIUGNO escursione a Valbruna

PER IL PROGETTO “QUANTO VALE UN PETALO?” DOMENICA 22 GIUGNO escursione a Valbruna

15 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • 82ª MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA: A HOUSE OF DYNAMITE, KATHRYN BIGELOW MANCA DI CORAGGIO
  • “Idee delicate”: il carteggio Leonardo Sciascia-Cyril Zlobec all’Auditorium “Marin” di Grado
  • Aspettando FRIULI DOC in Osteria: al via la 1ª edizione
  • “RICRESTATE 2025”: QUEST’ESTATE OLTRE 22MILA BAMBINI E RAGAZZI HANNO PARTECIPATO ALLE ATTIVITÀ DEL COMUNE DI TRIESTE, NELLA TRADIZIONE LUDICO-EDUCATIVA DEI RICREATORI TRIESTINI
  • Festival di Trieste – Il Faro della Musica: il violino di Giulia Rimonda sarà protagonista dell’inaugurazione istituzionale nella Sala del Consiglio Comunale di Trieste
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim