DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

“Riuniti in un solo corpo”: la filosofa friulana Lidia Arreghini presenta il suo nuovo libro

Inserito da linda | Mar 12, 2025 | Attualità | 0 |

“Riuniti in un solo corpo”: la filosofa friulana Lidia Arreghini presenta il suo nuovo libro

Udine, 21 marzo 2025 – Un evento speciale, più di una semplice presentazione letteraria: venerdì 21 marzo, alle ore 16, la sala Ajace di Palazzo D’Aronco a Udine ospiterà l’incontro dedicato a Riuniti in un solo corpo (edizioni Pragma), l’ultimo libro della filosofa friulana Lidia Arreghini. L’iniziativa, organizzata da ADMO Fvg con il contributo del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, sarà a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Dopo i saluti di Paola Rugo, presidente di ADMO Fvg, e l’intervento della dottoressa Donatella Londero, responsabile del registro IBMDR del Friuli Venezia Giulia, l’autrice presenterà il suo volume, che offre un’inedita riflessione sul significato più profondo del trapianto di midollo osseo. Il testo raccoglie testimonianze di donatori, riceventi e professionisti sanitari, analizzando il trapianto non solo dal punto di vista medico, ma anche da una prospettiva umanistica ed esistenziale.

«Questo libro – ha dichiarato Paola Rugo – offre una prospettiva più profonda sull’esperienza di chi vive il trapianto, sia come donatore che come ricevente. Inoltre, le testimonianze dei professionisti sanitari ci mostrano quanto sia fondamentale equilibrare empatia e professionalità in momenti tanto delicati.»

Un viaggio tra filosofia, etica e medicina

L’incontro rappresenta un’importante occasione di riflessione e sensibilizzazione sul tema della donazione e del trapianto, esplorato attraverso il prisma della filosofia. Come sottolineato da Luca Nave, curatore della prefazione del volume, le testimonianze raccolte nel libro permettono di immedesimarsi nel vissuto delle persone che si trovano “riunite in un solo corpo”, comprendendone emozioni, paure e speranze.

«Non si tratta semplicemente di uno scambio di cellule – ha evidenziato l’autrice Lidia Arreghini – ma di una connessione profonda tra donatore e ricevente, un’unione che trascende la dimensione fisica e si estende per tutta la vita. Una relazione capace di ricreare il senso originario del simbolo, restituendo all’umanità tutta la sua complessità e ambivalenza.»

Tavola rotonda e Lectio magistralis di Umberto Curi

Al termine della presentazione, seguirà una tavola rotonda con esperti del settore, che approfondiranno le tematiche legate alla donazione e al trapianto da diverse prospettive. Alle 17.20, il professor Umberto Curi, professore emerito di Storia della Filosofia presso l’Università di Padova, terrà una Lectio magistralis dal titolo Dono e perdono, offrendo una riflessione filosofica sul concetto di dono in relazione all’esperienza del trapianto. La giornata si concluderà con le testimonianze dirette di donatori e riceventi di cellule staminali emopoietiche.

Un evento di impegno civile e sensibilizzazione

L’appuntamento rappresenta un’importante opportunità per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della donazione di midollo osseo, non solo da un punto di vista medico, ma anche umano e filosofico. Durante l’evento sarà possibile acquistare il libro Riuniti in un solo corpo, e parte del ricavato verrà devoluto ad ADMO Fvg, per sostenere le attività di sensibilizzazione e supporto alla donazione.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare i canali ufficiali di ADMO Fvg e del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteOlimpiadi delle Neuroscienze 2025: a Trieste la selezione regionale
Prossimo“SANGUE SULLA RESISTENZA” Storia dell’eccidio di Porzûs: TOMMASO PIFFER PRESENTA IL SUO LIBRO A CASARSA DELLA DELIZIA

Circa l'autore

linda

linda

Post correlati

INCENDIO STERPAGLIE IN COMUNE DI DUINO AURISINA: STRADA CHIUSA!

INCENDIO STERPAGLIE IN COMUNE DI DUINO AURISINA: STRADA CHIUSA!

11 Agosto 2025

VENERDÌ 15 AGOSTO SS. MESSA SOLENNE NELLA CHIESA DI VILLA REVOLTELLA DEDICATA A SAN PASQUALE BAYLON

VENERDÌ 15 AGOSTO SS. MESSA SOLENNE NELLA CHIESA DI VILLA REVOLTELLA DEDICATA A SAN PASQUALE BAYLON

12 Agosto 2025

IL SINDACO DIPIAZZA HA INCONTRATO IL DIRETTORE GENERALE DI CONFINDUSTRIA CISAMBIENTE LUCIA LEONESSI

IL SINDACO DIPIAZZA HA INCONTRATO IL DIRETTORE GENERALE DI CONFINDUSTRIA CISAMBIENTE LUCIA LEONESSI

6 Ottobre 2025

Confermate tre ore per il risarcimento aereo: la Commissione Trasporti UE compatta nella votazione

Confermate tre ore per il risarcimento aereo: la Commissione Trasporti UE compatta nella votazione

14 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • FRANCO DAL CIN NUOVO VICE PRESIDENTE DELLA PRO GORIZIA
  • Battocletti e Chaumenton i favoriti della 9ª Corsa dei Castelli Trieste
  • Tripmare rafforza la propria flotta con due nuovi rimorchiatori di ultima generazione: “CAPTAIN CAT” e “MED RIGEL” protagonisti per la prima volta di un’inaugurazione all’interno degli spazi della Capitaneria di Porto di Trieste
  • MOUNTAIN BIKE: Sei date e altrettante gare da non perdere della 2026 HERO UCI Marathon World Cup
  • Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim