DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
Opera Locos: Il pluripremiato show musicale spagnolo ar...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Elisa Sossi presenta il suo libro “Un riflesso non mi basta” all’Antico Caffè San Marco

Inserito da Paolo Bencich | Mar 17, 2025 | Cultura | 0 |

Elisa Sossi presenta il suo libro “Un riflesso non mi basta” all’Antico Caffè San Marco

Venerdì 21 marzo 2025 Ore 18.00 all’Antico Caffè San Marco Elisa Sossi presenta il suo libro “Un riflesso non mi basta”

Dialoga con Martina Earle psicoterapeuta

Sara Zanni leggerà brani tratti dal libro

Non servono specchi per riconoscersi, non servono motivi per scegliersi, non serve fare passi da gigante per provare il proprio valore, né scale che arrivino oltre il cielo per capire di essere all‘altezza.
Io, nelle mie parole, che sono racconti di vita, o inventati, o nati da un particolare che ha scatenato in me un mondo e un mare di parole, mi ci specchio davvero e riesco a vedermi per chi sono veramente, sono il mio posto nel mondo dove il cento per cento di me si sente a casa. Una casa fatta di parole, un posto che è molto di più di come appare.
Arriva un momento in cui si deve riuscire a vedersi fuori da quello specchio di emozioni – che a chiamarlo spettro non penso gli si renda giustizia – e quindi riconoscersi nelle proprie azioni, in quei piccoli passi che possono provocare dei risultati concreti, visibili e vivibili. E questo significa creare se stessi.
Io, la mia creazione, voglio renderla visibile al mondo intero, e chissà, magari riuscire a dare un riflesso e una forma anche a chi legge, dare un piccolo passo che si rifletta negli occhi che ora corrono su queste parole. Per aiutare tutte quelle anime che cercano il proprio posto nel mondo.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteRitorna il Mercatino “Un Pozzo di Occasioni” a Opicina: appuntamento il 22 marzo
ProssimoForum Internazionale sulla Guerra Fredda: Gorizia 2025 al Centro della Ricerca Storica

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

PREMIO SABA POESIA, GRANDE FESTA al MUSEO LETS per il VINCITORE 2025, STEFANO DAL BIANCO

PREMIO SABA POESIA, GRANDE FESTA al MUSEO LETS per il VINCITORE 2025, STEFANO DAL BIANCO

22 Marzo 2025

TRADUTTORI ESORDIENTI, IL PREMIO NAZIONALE “MARGHERITA BOTTO” A NEOLAUREATA DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE

TRADUTTORI ESORDIENTI, IL PREMIO NAZIONALE “MARGHERITA BOTTO” A NEOLAUREATA DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE

22 Marzo 2025

“DOMENICA AL MUSEO”: IL 6 APRILE INGRESSO GRATUITO A TUTTI I CIVICI MUSEI DI TRIESTE

“DOMENICA AL MUSEO”: IL 6 APRILE INGRESSO GRATUITO A TUTTI I CIVICI MUSEI DI TRIESTE

3 Aprile 2025

PORDENONELEGGE, è conto alla rovescia per la 26^ edizione dal 17 al 21 settembre

PORDENONELEGGE, è conto alla rovescia per la 26^ edizione dal 17 al 21 settembre

10 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Trieste e il Friuli Venezia Giulia in pista con Matthias Lodi e la nuova AMG GT4
  • Al via “NAZISTI DELL’ILLINOIS”, il tour dei DELTA V, per celebrare i 30 anni di carriera
  • Stand-up comedy all’ARCI CRAL di San Vito al Tagliamento: Tiberio Cosmin sul palco il 10 maggio
  • newcleo, Pininfarina e Fincantieri svelano il volto del nuovo nucleare alla 19ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia
  • Friuli Venezia Giulia la regione con la migliore gestione dei disservizi aerei: ItaliaRimborso presenta il report 2024
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim