DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

A TRIESTE IN CONCERTO L’ORGANISTA OLANDESE AART BERWERFF, MAESTRO DELL’ORGANO CONTEMPORANEO: DAI CLASSICI ALLE NOTE PER TANGO E DANZE DERVISCI

Inserito da Paolo Bencich | Mar 17, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

A TRIESTE IN CONCERTO L’ORGANISTA OLANDESE AART BERWERFF, MAESTRO DELL’ORGANO CONTEMPORANEO: DAI CLASSICI ALLE NOTE PER TANGO E DANZE DERVISCI

La musica per organo, esplorata nelle sue suggestive sfaccettature con un grande strumentista che ama declinarla e sperimentarne le potenzialità, è al centro del prossimo evento dei Concerti del Conservatorio 2025: appuntamento martedì 18 marzo, alle 20.30 a Trieste, nella Sala Tartini di via Ghega. In scena il pubblico troverà Aart Bergwerff, insigne organista olandese, vincitore di molti concorsi internazionali e nel 2003 premiato con una medaglia d’argento della Societé Académique des Arts, des Sciences et des Lettres per i suoi meriti nella cultura d’organo francese. Musicista appassionato e versatile, coltiva con passione il repertorio classico, in particolare quello di Johann Sebastian Bach, ma ama anche esplorare nuovi modi e forme nella cultura organistica. Per esempio, collabora regolarmente con il video artista Jaap Drupsteen, con il danzatore derviscio turco Kadir Sonuk o in produzioni nelle qual l’organo incontra la danza del tango.

A Trieste si esibirà in una selezione di pagine da Johann Sebastian Bach (Toccata in do maggiore, BWV 566, Sonata IV in mi minore, BWV 528, Prelude, Bourree e Blackbird), ma inserirà in programma anche note di Lennon & McCartney, dalla Suite no.1 in mi minore BWV 996, e di Astor Piazzolla con Adios nonino. Completano la scaletta l’Andante della Sinfonia IV in La maggiore di Felix Mendelssohn e Berceuse e Finale da L’Oiseau du Feu di Igor Stravinsky.

Come sempre l’accesso al concerto è libero con prenotazione, info e dettagli www.conts.it tel. 040 6724911. I Concerti del Conservatorio sono un progetto a cura del Direttore del Tartini Sandro Torlontano con il delegato della Produzione artistica Luca Trabucco.

Aart Bergwerff è attualmente organista della Grote Kerk di Breda e dal 1994 è docente di organo principale al Conservatorio di Rotterdam. Come consulente è spesso coinvolto nel restauro di organi storici e nella progettazione di nuovi strumenti, ha un’intensa attività concertistica in tutto il mondo. Sviluppa progetti nei quali integra l’organo nella cultura contemporanea.

Chiarezza, trasparenza, timbro e tempo caratterizzano la musicalità delle sue interpretazioni. È inoltre un narratore di talento, in grado di parlare in modo figurato della musica. Come organista, è spesso ospite dell’Orchestra Filarmonica di Rotterdam, della Philharmonie Zuid-Nederland e dei Bamberger Symphoniker. Ha concluso i suoi studi a Parigi ottenendo il Prix de Virtuosite. Il suo ultimo album delle sei Sonate in trio di Bach è stato nominato per il prestigioso Preis der Schallplattenkritik nel 2025.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteTERRE RARE, L’EUROPA PREMIA UN PROGETTO DI UNA GIOVANE STUDIOSA DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE
ProssimoDAL CONSOLE BURTON ALLA BARONESSA ECONOMO: LA TEOSOFIA NELLA BORGHESIA TRIESTINA ALL’ANTICO CAFFÈ SAN MARCO

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Persia Fantastica: le letture itineranti in musica tornano a Udine

Persia Fantastica: le letture itineranti in musica tornano a Udine

21 Febbraio 2025

Marc Minkowski e Les Musiciens du Louvre: è tutto nel segno di Mozart l’appuntamento conclusivo della Stagione di Musica del Giovanni da Udine

Marc Minkowski e Les Musiciens du Louvre: è tutto nel segno di Mozart l’appuntamento conclusivo della Stagione di Musica del Giovanni da Udine

12 Maggio 2025

“STUPORE E MERAVIGLIA” PER IL CONCERTO A SACILE DEL “RED DOT BAROQUE” ENSEMBLE, IN ARRIVO DA SINGAPORE

“STUPORE E MERAVIGLIA” PER IL CONCERTO A SACILE DEL “RED DOT BAROQUE” ENSEMBLE, IN ARRIVO DA SINGAPORE

24 Giugno 2025

LETSPOETRY: Ivan Crico protagonista del terzo appuntamento dedicato alla poesia contemporanea

LETSPOETRY: Ivan Crico protagonista del terzo appuntamento dedicato alla poesia contemporanea

10 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Confagricoltura Fvg: Nicolò Panciera di Zoppola Gambara è il nuovo presidente
  • A PORDENONELEGGE torna il PALAZZO DEI LIBRI: dal 17 al 21 settembre gli EDITORI FVG / Veneto trovano casa a Palazzo Montereale Mantica
  • Let’s change! Il clima sta cambiando. Parliamone: presentazione del progetto all’Università di Trieste
  • CREARE NUOVA IMPRENDITORIALITÀ IN MONTAGNA, ISCRIZIONI APERTE AL MASTER DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE
  • Proseguono mercoledì 27 agosto le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim