DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

NUOTO PARALIMPICO: TRIESTINA NUOTO GRANDE PROTAGONISTA ALLE PARA SWIMMING WORLD SERIES DI LIGNANO

Inserito da Paolo Bencich | Mar 17, 2025 | Sport | 0 |

NUOTO PARALIMPICO: TRIESTINA NUOTO GRANDE PROTAGONISTA ALLE PARA SWIMMING WORLD SERIES DI LIGNANO

Una quattro giorni ricca di conferme, che hanno visto ancora una volta la Triestina Nuoto Samer&Co. Shipping presente nell’élite del nuoto paralimpico italiano, e in grado di raccogliere importanti esperienze a livello internazionale. Si è conclusa ieri, domenica 15 marzo, la tappa italiana delle Para Swimming World Series a Lignano Sabbiadoro (Udine), valevole anche come Prima Prova di Selezione in Vista dei Mondiali di Singapore (21-27 settembre): nella piscina da 50 m del Villaggio Bella Italia & Efa sono stati oltre 300 nuotatori, tra atlete e atleti, provenienti da 37 nazioni, a sfidarsi. Le gare sono state anche valide come Campionati Italiani Assoluti Invernali, presenti 220 iscritti in rappresentanza di 67 società: la Triestina Nuoto, al cospetto una concorrenza sempre più agguerrita, ha centrato il 7° posto nel medagliere con 12 podi (6 ori – 4 argenti – 2 bronzi), in una graduatoria dominata dalla superpotenza Polha Varese Apd Aps (59 medaglie: 34-15-10).

“Questa quattro giorni era l’appuntamento principale di questa prima parte di stagione – sottolinea il Direttore Tecnico della Triestina Nuoto Alessandro Mencarelli – e i nostri ragazzi hanno risposto presente, facendo registrare notevoli miglioramenti cronometrici, raggiungendo alcune significative Finali internazionali del pomeriggio e confermando ai vertici, nelle rispettive categorie, a livello italiano. Sono un gruppo che sta continuando a tenere la Triestina Nuoto nelle posizioni di vertici del nuoto paralimpico tricolore. “Ci sono ovviamente dei dettagli per ogni singolo atleta – aggiunge Mencarelli – che vanno limati ma tutto ciò fa parte del percorso. Percorso nel quale sta avendo un ruolo fondamentale il gruppo di tecnici formato da Andrea Morgan, Simone Capuano e Simone Arigoni che si stanno dimostrando all’altezza del ruolo e soprattutto stanno dimostrando la capacità di creare una preziosa empatia con i ragazzi, elemento vincente in questo contesto”.

Una squadra coesa, ricca di talento ma soprattutto di notevole carattere, messo in vasca (al di là della concorrenza) per migliorare in primis i propri record personali. Difficile trovare l’uomo o la donna di copertina: partiamo, guardando ai numeri, per il resoconto individuale da Alessandro Agosto (categoria S14), in grado di conquistare un superlativo tris di titoli italiani, sui 100 dorso con il crono di 01:07.03 – sui 200 sl toccando la piastra dopo 02:05.83 – sui 100 sl in 56.07, e una notevole soddisfazione in World Series dove si è preso il 6° posto nella Finale A scendendo a 02:04.14. Nella piscina lignanese si è distinta e mostrata in grande spolvero anche Marina Pettinella (categoria S14): per lei due successi al Campionato Italiano, oro sui 200 sl in 02:39.18 e sui 100 sl con il crono di 01:14.72 e l’argento sui 100 farfalla. In quest’ultima prova dopo aver ottenuto il 16° crono delle qualificazioni in 01:22.59, si è qualificata per la Finale B delle World Series dove è giunta 5ᵅ in 01:24.35. Il voto positivissimo della trasferta, firmata, Marina Pettinella, è impreziosito dal 6° posto nella Finale B dei 400 sl (05:34.17 in Finale e 05:34.96 in batteria).

Infine nei 200 farfalla, “solo” quattro atlete al via, ha colto la 2ᵅ piazza con il crono di 02:59.39 alle spalle solo dell’ imprendibile inglese Faye Rogers, capace di firmare il nuovo record del mondo sulla distanza nella categoria S14 con il tempo di 02:22.70.
Notevoli anche le prestazioni di Margherita Sorini (categoria S9) in grado di raccogliere un tris di podi italiani: il titolo sui 50 sl in 00:33.01 e gli argenti sui 100 dorso (01:23.81) e sui 100 sl (01:10.90). Da urlo il RECORD ITALIANO centrato dalla portacolori nell’USTN sui 50 dorso con un sensazionale 00:40.31. Ma anche a livello internazionale, nelle classifiche di World Series, la Sorini ha fatto la voce grossa cogliendo la 4ᵅ piazza nella Finale B dei 100 dorso con il crono di 01:22.97, e il 9° posto sui 200 sl in 02:31.95, risultando la prima esclusa dalla Finale A (le Finali A venivano disputate dai migliori otto punteggi delle qualificazioni) delle World Series. In casa Triestina Nuoto, come spesso succede una menzione speciale spetta ad Alessandra Tommasini (categoria S3), classe 1965 e una degli ultimi inserimenti all’interno della squadra triestina: la Tommasini, oltre a essersi messa al collo nelle gare valide per il Campionato Italiano l’argento sui 200 sl (06:50.40) e il bronzo sui 50 sl i(01:36.43), è riuscita a strappare il pass, nella prova valida per le World Serie, per la Finale B dei 50 dorso e fermare le lancette a 01:30.28. A completare il sestetto da urlo dell’ USTN una Jasmin Frandoli (categoria S3), tra le altre cose di bronzo sui 200 sl con il crono di 07:45.55 e un Sebastian Pilutti (categoria S9) capace di notevoli miglioramenti cronometrici e di un ulteriore passo in avanti sul piano agonistico.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCAMPIONATI ITALIANI DI CORSA CAMPESTRE: LA TRIESTE ATLETICA CONQUISTA L’ARGENTO NELLA STAFFETTA IL 4° POSTO IN COMBINATA UOMINI
ProssimoVIOLENZA DI GENERE FRA ADOLESCENTI: ECCO COSA NE PENSANO GLI STUDENTI DI PORDENONE E PROVINCIA

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA TRIESTE SPRING RUN 2025

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA TRIESTE SPRING RUN 2025

7 Aprile 2025

Maratonina Udinese: un appuntamento imperdibile con i viaggi di Lorenzo Barone

Maratonina Udinese: un appuntamento imperdibile con i viaggi di Lorenzo Barone

23 Maggio 2025

Dolomiti Extreme Trail della Val di Zoldo: il title sponsor è KAILAS FUGA

Dolomiti Extreme Trail della Val di Zoldo: il title sponsor è KAILAS FUGA

24 Febbraio 2025

PALLACANESTRO SERIE A, PLAYOKK: GARA 1 È DI BRESCIA 89-77

PALLACANESTRO SERIE A, PLAYOKK: GARA 1 È DI BRESCIA 89-77

17 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • GIN VIN & SPIRITS Prosek Prosecco: la 2ª edizione sabato 23 agosto 2025 dalle 18:00 alle 24:00
  • UN CAMPIONE NBA PER TRIESTE: Juan Toscano Anderson è un nuovo giocatore biancorosso
  • Pallamano Trieste 1970: TRIESTE CEDE NEL FINALE A UMAGO, I CROATI VINCONO IL TORNEO DI FERRAGOSTO
  • Primo turno Coppa Italia Serie C: Arzignano Valchiampo 2-1 Triestina
  • TEMPO ITALIA: brusco cambiamento meteo, stop al caldo estremo, in arrivo temporali diffusi
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim