DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
Opera Locos: Il pluripremiato show musicale spagnolo ar...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

AL TEATRO VERDI PORDENONE LO SCRITTORE, GIORNALISTA E SCALATORE PAOLO PACI PRESENTA IL LIBRO “LA MONTAGNA DELLE ILLUSIONI” (PIEMME ED.)

Inserito da Paolo Bencich | Mar 18, 2025 | Cultura | 0 |

AL TEATRO VERDI PORDENONE LO SCRITTORE, GIORNALISTA E SCALATORE PAOLO PACI PRESENTA IL LIBRO “LA MONTAGNA DELLE ILLUSIONI” (PIEMME ED.)

Un nuovo incontro pubblico al Teatro Verdi di Pordenone con la rassegna di carattere letterario a cura di Grazia Pizzoli che ha aperto un ulteriore spazio di riflessione intorno alla Montagna, per approfondire temi come la valorizzazione dell’ambiente montano, la salvaguardia della natura, la lotta contro lo spopolamento e l’abbandono delle Terre Alte. Giovedì 20 marzo, sempreal2° Foyer del Teatro (ingresso principale) con inizio ore 18.00, protagonista del ciclo di presentazioni editoriali è il giornalista, scrittore e scalatore Paolo Paci con il suo libro “La montagna delle illusioni” (Edizioni Piemme) dove l’autore mette in scena una terra aspra e difficile con la sensibilità e la cura che soltanto un grande conoscitore della montagna può dimostrare. Lo fa raccontando una storia familiare che unisce la descrizione di un territorio in continua evoluzione a una profonda indagine dell’animo umano. Antonio – personaggio al centro del romanzo – artista di fama internazionale e figlio della montagna, torna a Concabella, il suo paese natale, per fare i conti con un passato doloroso. Dopo aver lasciato il villaggio vent’anni prima – villaggio immerso in una natura meravigliosa, ma anche chiuso e claustrofobico – ritrova le rovine della sua famiglia e il ricordo di un tragico evento: l’uccisione di cinque partigiani nel ’43, il cui sacrificio è legato a una giovane staffetta, Santina. Quei ragazzi, nascosti per mesi in una baita ad alta quota, vennero riforniti a lungo dalla giovane. Poi, all’improvviso, la sparizione della ragazza, un misterioso tradimento e la fucilazione dei cinque. Camminando per i sentieri scoscesi della valle e tra le vie di Concabella, là dove ancora si sussurra della tragica fine dei cinque ragazzi, Antonio ripercorre la vicenda e si avvicina sempre più a una nuova verità che coinvolge inaspettatamente la sua famiglia. Indagare il passato sarà per lui un modo per riconciliarsi con la memoria del padre e fare pace con un luogo che ha tanto odiato. Con sensibilità e profonda conoscenza della montagna, Paolo Paci intreccia una storia familiare con un’indagine sull’animo umano e sull’evoluzione di un territorio difficile.
Paolo Paci ha lavorato per varie testate ed è attualmente direttore scientifico di Meridiani Montagne, bimestrale dell’editrice Domus. È autore di una ventina di volumi tra saggi, libri fotografici e racconti di viaggio, tra i quali Il respiro delle montagne, 4810. Il Monte Bianco, le sue storie, i suoi segreti (premio Bancarella Sport 2019), Evitare le buche più dure, Le 100 meraviglie della montagna.

Gli incontri sono ad ingresso gratuito con possibilità di prenotazione online o in biglietteria.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteA PORDENONE IL NOTO ATTORE GIUSEPPE CEDERNA PORTA IN SCENA NEL CONVENTO DI SAN FRANCESCO “IL CORVO” DI KADER ABDOLAH
ProssimoEventi in memoria di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

VILLA ROMIVO (MONTEBELLUNA, TREVISO): APERTURA POMERIDIANA STRAORDINARIA SABATO 10 E DOMENICA 11 MAGGIO PER VISITARE LA MOSTRA “LA MAGIA DEL COLORE”, DEDICATA AI MAESTRI VENETI DEL NOVECENTO

VILLA ROMIVO (MONTEBELLUNA, TREVISO): APERTURA POMERIDIANA STRAORDINARIA SABATO 10 E DOMENICA 11 MAGGIO PER VISITARE LA MOSTRA “LA MAGIA DEL COLORE”, DEDICATA AI MAESTRI VENETI DEL NOVECENTO

7 Maggio 2025

SAN VITO AL TAGLIAMENTO, nella Foresta dei Giusti entra DON MILANI, sacerdote della disobbedienza

SAN VITO AL TAGLIAMENTO, nella Foresta dei Giusti entra DON MILANI, sacerdote della disobbedienza

15 Aprile 2025

Immaginario Scientifico Pordenone: Pasquetta e 25 aprile aperto

Immaginario Scientifico Pordenone: Pasquetta e 25 aprile aperto

18 Aprile 2025

BAGNO DI FOLLA PER LA MOSTRA “EYEWITNESS: IRAN”, SGUARDI SULL’IRAN, INAUGURATA A PORDENONE NELL’AMBITO DEL FESTIVAL DEDICA

BAGNO DI FOLLA PER LA MOSTRA “EYEWITNESS: IRAN”, SGUARDI SULL’IRAN, INAUGURATA A PORDENONE NELL’AMBITO DEL FESTIVAL DEDICA

16 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • LA CITTÀ DEI MATTI-COMUNE DI GORIZIA – PARCO BASAGLIA: INAUGURATA LA MOSTRA FOTOGRAFICA AL CSM A CURA DI MITTELDREAM-ARTEGORIZIA
  • CIVIGAMES: UNA SFIDA PER IMPARARE: il Civiform di Opicina ha celebrato la Festa dell’Europa con una giornata all’insegna del gioco e dell’apprendimento dedicata ai giovani
  • “RiconoScienza”: al Teatro Rossetti un’esperienza immersiva tra scienza, musica e narrazione per raccontare il lato più umano e poetico della ricerca
  • I convocati per Caldiero Terme-Triestina
  • CUAMM: Fabio Geda presenta “La casa dell’attesa” all’Antico Caffè San Marco
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim