DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
Personaggio dell’Anno del Friuli 2025: in finale ...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

RYANAIR ANNUNCIA UN SECONDO AEROMOBILE BASATO A TRIESTE

Inserito da Paolo Bencich | Mar 20, 2025 | Attualità | 0 |

RYANAIR ANNUNCIA UN SECONDO AEROMOBILE BASATO A TRIESTE

Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa e in Italia, ha annunciato oggi (20 marzo) un operativo record per l’estate 2025 presso l’Aeroporto di Trieste, con una crescita del 35%, 3 nuove entusiasmanti rotte verso Lamezia, Praga e Stoccolma, e l’aumento delle frequenze su 9 popolari rotte come Barcellona, Bari, Londra, Cagliari e Olbia. Inoltre, Ryanair baserà un ulteriore aeromobile (+100 milioni di dollari di investimento), supportando oltre 800 posti di lavoro nella regione.   

L’operativo estivo 2025 di Ryanair per Trieste offrirà:  

  • 1 ulteriore aeromobile basato (2 in totale – per un investimento di 200 milioni di dollari)   
  • 3 nuove rotte – Lamezia, Praga, Stoccolma 
  • 21 rotte in totale 
  • 1,1 milioni di pax. all’anno   
  • Supporto ad oltre 800 posti di lavoro in Friuli Venezia Giulia   

Il Friuli Venezia Giulia è stata la prima regione italiana a ridurre i costi di accesso per diventare più competitiva, abolendo l’addizionale municipale, che ha portato a una crescita significativa del traffico, del turismo e dell’occupazione. Grazie alla decisione lungimirante del Presidente Fedriga e del management dell’Aeroporto di Trieste, Ryanair ha risposto aggiungendo 2 aeromobili, 10 nuove rotte, raddoppiando il traffico (+100%) e supportando oltre 800 posti di lavoro totali da quando è stata abolita l’addizionale. Abruzzo e Calabria hanno seguito questo esempio, sbloccando il loro pieno potenziale e potenziando la connettività. Mentre le regioni come il Veneto, la Lombardia e le principali isole (Sardegna e Sicilia), dove persiste la regressiva addizionale municipale, non hanno registrato alcuna crescita quest’estate.  

Inoltre, questo successo evidenzia il ruolo cruciale dell’abbassamento dei costi di accesso nel favorire il recupero e l’espansione del traffico aereo. L’Aeroporto di Trieste e la regione Friuli Venezia Giulia sono stati pionieri in questo approccio, stabilendo un punto di riferimento per tutte le regioni italiane con l’abolizione dell’addizionale municipale per favorire la connettività durante tutto l’anno. Per garantire che l’Italia rimanga competitiva rispetto ad altri paesi europei come Ungheria, Polonia e Svezia, che stanno attivamente riducendo i costi di accesso e registrando una crescita significativa, Ryanair chiede al Governo Italiano di abolire l’addizionale municipale in tutti gli aeroporti italiani per stimolare ulteriormente la crescita del traffico, del turismo e dei posti di lavoro e potenziare la capacità delle rotte a corto raggio. Qualora venisse abolita, Ryanair risponderebbe con l’aggiunta di altri 40 aeromobili (+4 miliardi di dollari di investimento), 20 milioni di passeggeri aggiuntivi all’anno, 250 nuove rotte, supportando 15.000 posti di lavoro aggiuntivi in tutta Italia.   

Per celebrare l’operativo record per l’estate 2025 per Trieste, Ryanair ha lanciato una promozione di 3 giorni con tariffe a partire da soli €19,99, disponibili esclusivamente su ryanair.com.      

Il CEO di Ryanair, Eddie Wilson, ha dichiarato: 

“Abbiamo collaborato strettamente con la regione Friuli Venezia Giulia e l’Aeroporto di Trieste sin dall’inizio delle nostre operazioni nel 2001, e la decisione del Presidente Fedriga nel 2024 di abolire l’addizionale municipale ha segnato un punto di svolta per la connettività nel nord-est dell’Italia. Questa mossa lungimirante ha permesso a Ryanair di raddoppiare il traffico a 1,1 milioni di passeggeri all’anno. Come parte di questa crescita continua, siamo felici di annunciare un operativo estivo 2025 senza pari, con un aumento del 35% della capacità, 21 rotte per Trieste, tra cui 3 nuove entusiasmanti destinazioni – Lamezia, Praga e Stoccolma – insieme all’aumento delle frequenze su 9 rotte popolari come Barcellona, Bari, Londra, Cagliari e Olbia e l’aggiunta di 1 nuovo aeromobile basato per questa estate (un investimento aggiuntivo di 100 milioni di dollari), portando la flotta Ryanair basata a Trieste a 2 aeromobili.  

Questo operativo rappresenta un investimento significativo nell’economia e nel turismo locale, supportando oltre 800 posti di lavoro locali e consolidando ulteriormente l’impegno a lungo termine di Ryanair per il Friuli Venezia Giulia. Il successo della regione evidenzia l’impatto trasformativo della riduzione dei costi di accesso, ed è giunto il momento in cui altre regioni come il Veneto, la Lombardia e le principali isole (Sardegna e Sicilia) seguano l’esempio abolendo l’addizionale municipale per sbloccare il loro pieno potenziale turistico e di connettività.  

Per potenziare la crescita e la competitività, il Governo Italiano dovrebbe subito abolire l’addizionale municipale in tutte le regioni per stimolare la crescita e ridurre le tariffe. Soltanto così Ryanair potrà raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi per l’Italia, inclusi 80 milioni di passeggeri all’anno, 15.000 nuovi posti di lavoro, 40 aeromobili aggiuntivi (4 miliardi di dollari di investimento) e oltre 250 nuove rotte. Ryanair chiede al Governo di abolire l’addizionale per favorire la crescita del turismo e dell’occupazione in tutta Italia, durante tutto l’anno.”   

Condividere:

Valutare:

PrecedentePOSTE ITALIANE: ARRIVATA A TRIESTE L’INIZIATIVA GUIDA SICURA
ProssimoEquilibri e giravolte: alla scoperta del momento angolare all’Immaginario Scientifico di Pordenone

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

CARABINIERI TUTELA PATRIMONIO CULTURALE: CERIMONIA DI RESTITUZIONE DI BENI ARCHEOLOGICI DI EPOCA CLASSICA, EGIZIA E NABATEA ALLE AMBASCIATE DEGLI STATI AVENTI DIRITTO

CARABINIERI TUTELA PATRIMONIO CULTURALE: CERIMONIA DI RESTITUZIONE DI BENI ARCHEOLOGICI DI EPOCA CLASSICA, EGIZIA E NABATEA ALLE AMBASCIATE DEGLI STATI AVENTI DIRITTO

20 Luglio 2025

Trieste: quattordici nuovi Agenti al Compartimento Polizia Stradale Friuli Venezia Giulia

Trieste: quattordici nuovi Agenti al Compartimento Polizia Stradale Friuli Venezia Giulia

26 Giugno 2025

UN IMPORTANTE STRUMENTO DI RICERCA DONATO ALLA ONCOEMATOLOGIA DEL BURLO DALLA FAMIGLIA OBIZZI

UN IMPORTANTE STRUMENTO DI RICERCA DONATO ALLA ONCOEMATOLOGIA DEL BURLO DALLA FAMIGLIA OBIZZI

12 Marzo 2025

DIAGNOSI PRECOCE DELLA SEPSI, ALLO SVILUPPO UN NUOVO SISTEMA GRAZIE AL SEQUENZIAMENTO GENETICO DI NUOVA GENERAZIONE

DIAGNOSI PRECOCE DELLA SEPSI, ALLO SVILUPPO UN NUOVO SISTEMA GRAZIE AL SEQUENZIAMENTO GENETICO DI NUOVA GENERAZIONE

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Snow in Slovenia: un Paese in forma olimpica
  • DELEGAZIONE UGANDESE IN VISITA ALLO IAL FVG E AL CRO DI AVIANO NELL’AMBITO DEL PROGETTO INTERNAZIONALE SPARKLE
  • A PORDENONE CON “TITA CUC”, IL RITORNO DI GIOVANNI BATTISTA SCUSSAT TRA LE PAGINE DEL FUMETTO
  • POSTE ITALIANE: pensioni+tredicesima in pagamento dal 1° dicembre
  • IL SINDACO E L’ASSESSORE ALLO SPORT HANNO CONFERITO UN RICONOSCIMENTO AI TRIATLETI ANDREA E MORENO MAURI
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim