DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

PORDENONE SI PREPARA AD ACCOGLIERE LA TESTIMONIANZA DEL SOTTOTENENTE IN RUOLO D’ONORE LUCA BARISONZI

Inserito da Paolo Bencich | Mar 20, 2025 | Attualità | 0 |

PORDENONE SI PREPARA AD ACCOGLIERE LA TESTIMONIANZA DEL SOTTOTENENTE IN RUOLO D’ONORE LUCA BARISONZI

In occasione del centenario della Sezione Alpini di Pordenone, si terrà un importante incontro-testimonianza con il Sottotenente in ruolo d’onore Luca Barisonzi, insignito della Croce d’Argento al merito dell’esercito,giovedì 27 marzo 2025 alle ore 20:30, presso l’Auditorium Concordia di via Interna 2. L’evento, organizzato dal Gruppo Alpini “La Comina” con il patrocinio del Comune di Pordenone, è aperto a tutta la cittadinanza.

Questo incontro rappresenta un’occasione significativa per la cittadinanza e in particolare per gli studenti di ascoltare la toccante esperienza di Luca Barisonzi, alpino dell’8° Reggimento Alpini gravemente ferito in un attentato in Afghanistan nel 2011. Attraverso la sua testimonianza, Barisonzi, autore del libro “La Patria chiamò”, desidera sensibilizzare soprattutto i giovani sull’importanza dell’impegno e della forza di volontà nel superare le difficoltà della vita.

Nonostante le gravi ferite che lo hanno costretto a vivere su una sedia a rotelle, Luca Barisonzi è diventato un esempio di costanza e tenacia, raggiungendo importanti traguardi come quello di diventare un atleta paralimpico e membro del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD). La sua storia è una potente dimostrazione di come sia possibile superare le avversità con impegno e determinazione.

L’evento sarà moderato da Enri Lisetto e sarà arricchito dai canti Alpini eseguiti dal coro A.N.A. Montecavallo. Sarà un momento di riflessione sui sogni e le speranze che hanno accompagnato il Sottotenente Barisonzi dall’arruolamento alla sua missione in Afghanistan, mantenendo vivo nelle giovani generazioni l’ideale alpino.

L’ingresso è libero con prenotazione obbligatoria via mail all’indirizzo [email protected].

Si segnala inoltre che, nell’ambito della stessa iniziativa, è previsto un secondo incontro rivolto agli studenti delle scuole nella mattinata di venerdì 28 marzo 2025, con la partecipazione di 460 studenti e docenti. Le scuole di Pordenone che hanno aderito sono: Liceo Leopardi-Majorana, Ial, ISIS Matiussi, ISIS Zanussi, ISS Flora, Scuola secondaria di secondo grado P.P. Pasolini, Scuola secondaria di secondo grado T. Drusin.

Questo doppio appuntamento sottolinea l’impegno del Gruppo Alpini “La Comina” e del Comune di Pordenone nel promuovere valori importanti come l’impegno civile e sociale, la determinazione e la resilienza.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteChef Express: inaugurata la nuova food hall nella stazione di Padova
ProssimoCinergia continua ad alzare gli standard: tre sale rinnovate per un’esperienza cinematografica ancora più immersiva

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

LE MIGLIORI IDEE INNOVATIVE NEL SETTORE SCIENZE DELLA VITA PREMIATE IN FRIULI VENEZIA GIULIA

LE MIGLIORI IDEE INNOVATIVE NEL SETTORE SCIENZE DELLA VITA PREMIATE IN FRIULI VENEZIA GIULIA

14 Febbraio 2025

Olimpiadi delle Neuroscienze 2025: a Trieste la selezione regionale

Olimpiadi delle Neuroscienze 2025: a Trieste la selezione regionale

12 Marzo 2025

LIGNANO SABBIADORO: OPERAZIONI DI RICERCA DELLA GUARDIA COSTIERA

LIGNANO SABBIADORO: OPERAZIONI DI RICERCA DELLA GUARDIA COSTIERA

17 Agosto 2025

6ª mattinata di esami ecodoppler gratuiti negli Ambulatori di Quartiere a Udine

6ª mattinata di esami ecodoppler gratuiti negli Ambulatori di Quartiere a Udine

11 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • LES VOTIVES IN CONCERTO DOMENICA 28 SETTEMBRE AL TEATRO CANDONI DI TOLMEZZO, GRAN FINALE PER LA FESTA DELLA MELA
  • Autostrade Alto Adriatico: incontro in Prefettura per chiusura H4
  • GRANDE SUCCESSO A GORIZIA PER LA SUMMER SCHOOL DI LEGGIAMO 0-10 FVG
  • Let’s change! Il clima sta cambiando: al via dal 3 settembre eventi aperti a tutti
  • Il Prosciutto di San Daniele torna protagonista a Venezia
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim