DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

MERCOLEDÌ 26 MARZO ALLE ORE 17.30 A PALAZZO GOPCEVICH “LA FISARMONICA” PER LA RASSEGNA “LE STANZE DELLA MUSICA ALLO SCHMIDL”

Inserito da Paolo Bencich | Mar 21, 2025 | Attualità | 0 |

MERCOLEDÌ 26 MARZO ALLE ORE 17.30 A PALAZZO GOPCEVICH “LA FISARMONICA” PER LA RASSEGNA “LE STANZE DELLA MUSICA ALLO SCHMIDL”

Mercoledì 26 marzo è dedicato alla fisarmonica il quarto appuntamento dell’edizione Primavera 2025 del ciclo LE STANZE DELLA MUSICA. La formula è quella, già sperimentata con successo, di una speciale visita guidata dedicata di volta in volta ad uno o più strumenti delle collezioni dello “Schmidl”, nella sua sede di Palazzo Gopcevich (Via Rossini, 4), presentati dai giovani musicisti del “Tartini” e dai loro insegnanti.

Gli appuntamenti sono in calendario tutti nella giornata di mercoledì dal 5 marzo al 14 maggio (ad eccezione di mercoledì 23 aprile) e sono proposti in un doppio turno: il mattino alle ore 11.00 per gli studenti delle scuole, con particolare attenzione a quelle ad indirizzo musicale (con biglietto scolastico di 1 euro) e il pomeriggio alle ore 17.30 (con il normale biglietto di accesso al Museo). Per le scuole interessate al turno del mattino è prevista la prenotazione obbligatoria all’indirizzo di posta elettronica [email protected]

A cxondurre, i vistatori alla scoperta di storia, funzionamento e repertorio della fisarmonica, mercoledì 26 marzo alle ore 17.30 saranno gli studenti del professor Corrado Rojac.

I successivi appuntamenti saranno dedicati al clarinetto (mercoledì 2 aprile, docente Davide Teodoro), all’oboe e al fagotto (mercoledì 9 aprile, docenti Pietro Milella e Sergio Lazzeri), al violoncello (mercoledì 16 aprile, docente Federico Magris), alla musica da camera (mercoledì 30 aprile, docente Paola La Raja), agli strumenti a fiato nella musica d’insieme (mercoledì 7 maggio, docente Antonio Fracchiolla), al dialogo tra voce e pianoforte (mercoledì 14 maggio, docenti Fabrizio Del Bianco e Cinzia De Mola).

La partecipazione è compresa nel normale biglietto di ingresso al Museo: intero euro 5,00; ridotto euro 4,00; ridotto studenti euro 1,00; gratuito per i bambini fino a sei anni non compiuti.

Info: www.museoschmidl.it
–
[email protected]

Condividere:

Valutare:

PrecedenteA Pordenone, McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald, con Banco Alimentare del Friuli Venezia Giulia, donano 200 pasti caldi a settimana
Prossimo24 MARZO ANNIVERSARIO ECCIDIO FOSSE ARDEATINE: CORONE A SAN GIUSTO SUI CIPPI DEI TRIESTINI HAIPEL E PETRUCCI

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

ARPA FVG – Incendio BiPan di Bicinicco: aggiornamento lunedì 7 aprile, ore 12.30

ARPA FVG – Incendio BiPan di Bicinicco: aggiornamento lunedì 7 aprile, ore 12.30

7 Aprile 2025

ESIBIZIONE DELLA FANFARA DELL’11° REGGIMENTO BERSAGLIERI

ESIBIZIONE DELLA FANFARA DELL’11° REGGIMENTO BERSAGLIERI

3 Marzo 2025

Due nuovi dirigenti della carriera prefettizia prestano giuramento innanzi al Prefetto di Trieste

Due nuovi dirigenti della carriera prefettizia prestano giuramento innanzi al Prefetto di Trieste

27 Maggio 2025

ANAS, L’ESODO ENTRA NEL VIVO CON IL PRIMO BOLLINO NERO DELL’ESTATE

ANAS, L’ESODO ENTRA NEL VIVO CON IL PRIMO BOLLINO NERO DELL’ESTATE

1 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Ripartito il laboratorio musicale dell’Area Giovani del Centro di Riferimento Oncologico di Aviano
  • Triestina Calcio 1918: Attilio Tesser nominato nuovo allenatore della prima squadra
  • STORIE DI CLIMA, DI SCIENZA E DI UMANITÀ: a BRUGNERA la SCRITTRICE e DIVULGATRICE SARA SEGANTIN
  • “SILVER IN ALPS” per gli OVER 70 in CARNIA: a TOLMEZZO l’INNOVATIVO PROGETTO di benessere cognitivo
  • 71° ANNIVERSARIO DEL RITORNO DI TRIESTE ALL’ITALIA: PER L’OCCASIONE CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA DI COMBATTIMENTO A NAVE TRIESTE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim