DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

A UDINE WEEKEND DI APERTURA PER LA MOSTRA SU ARTE E INTELLIGENZA

Inserito da Paolo Bencich | Mar 21, 2025 | Cultura | 0 |

A UDINE WEEKEND DI APERTURA PER LA MOSTRA SU ARTE E INTELLIGENZA

Un centinaio di immagini che superano la sfera del reale, attraversando la superficie pittorica, per offrire allo spettatore di entrare in una dimensione ulteriore che consente di scandagliare i meandri della rete, per conoscere e capire qualcosa in più del tempo presente e di chi lo vive.

Nuovo weekend di apertura, sabato 22 e domenica 23 marzo, per la mostra di Giacomo Urban che nello spazio espositivo della Fondazione Friuli a Udine (via Gemona 3) punta i riflettori sul connubio tra arte e intelligenza artificiale, con un’attenzione particolare al rapporto tra le nuove forme di espressione creativa e le realtà imprenditoriali tradizionali.

Il progetto, intitolato Giovani Generazioni, è stato pensato da SimulArte che ha coinvolto un giovane, Giacomo Urban, fotografo, videomaker e AI-artist, che dal 2022 ha intrapreso un percorso artistico individuale basato sulla realizzazione di immagini di spiccato fotorealismo, ispirate al tema della “forza della fragilità”.

L’esposizione, come detto, raccoglie un centinaio di opere, frutto del suo lavoro personale, ma anche di un confronto diretto con alcune delle principali imprese friulane, da cui l’artista ha tratto ispirazione per una serie di opere realizzate interamente con l’ausilio dell’intelligenza artificiale.

La mostra sarà visitabile a ingresso libero fino al 30 marzo (sabato: 10-12.30 e 16-19; domenica: 10-13) presso la Fondazione Friuli a Udine in via Gemona 3. Info: simularte.it

Condividere:

Valutare:

PrecedenteGIORNATA MONDIALE GHIACCIAI, NUOVO RAPPORTO GREENPEACE: «ADDIO AI GHIACCIAI ITALIANI ENTRO FINE SECOLO E TRA APPENA 25 ANNI PERDEREMO METÀ DELLA SUPERFICIE GHIACCIATA SULLE ALPI ITALIANE, CON GRAVI RISCHI DI SICCITÀ ESTIVE»
ProssimoIl prepartita di Giana Erminio-Triestina

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

UN MARE DI ARCHEOLOGIA – Giovani, conoscenza e futuro: la storia si fa esperienza

UN MARE DI ARCHEOLOGIA – Giovani, conoscenza e futuro: la storia si fa esperienza

23 Ottobre 2025

NELLA SALA COMUNALE D’ARTE LA MOSTRA “METAFORME, ALL’ORIGINE DELLE COSE”

NELLA SALA COMUNALE D’ARTE LA MOSTRA “METAFORME, ALL’ORIGINE DELLE COSE”

12 Aprile 2025

PORDENONELEGGE, va a ILDEFONSO FALCONES la 18^ edizione del PREMIO CRÉDIT AGRICOLE “LA STORIA IN UN ROMANZO”

PORDENONELEGGE, va a ILDEFONSO FALCONES la 18^ edizione del PREMIO CRÉDIT AGRICOLE “LA STORIA IN UN ROMANZO”

16 Giugno 2025

FOEMINA: IL CORPO FEMMINILE COME RIBELLIONE E RESISTENZA: DOMENICA 23 FEBBRAIO AD AZZANO DECIMO CON ANGELO FLORAMO E ANDREA BITAI

FOEMINA: IL CORPO FEMMINILE COME RIBELLIONE E RESISTENZA: DOMENICA 23 FEBBRAIO AD AZZANO DECIMO CON ANGELO FLORAMO E ANDREA BITAI

22 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Omaggio ad Alessandro Scarlatti: “Clori, Lidia e Filli”, serenata a tre voci, archi, liuto e clavicembalo
  • US Triestina Calcio 1918, Domen Crnigoj: “Dobbiamo crederci e allenarci al massimo, tutto è ancora possibile”
  • A RIMINI, NELL’AMBITO DI ECOMONDO 2025, ASSEGNATO A ROBERTO DIPIAZZA, IL PREMIO QUALE “MIGLIOR SINDACO D’ITALIA”
  • Migliore Insegna 2026: assegnati i riconoscimenti per 27 categorie merceologiche food e non food
  • COCA-COLA CELEBRA L’ITALIA CHE UNISCE: I TEDOFORI DEL VIAGGIO DELLA FIAMMA OLIMPICA DI MILANO CORTINA 2026 TESTIMONIANO INCLUSIONE E COESIONE SOCIALE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim