DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

TEATRO VERDI di TRIESTE, CONCERTO STRAORDINARIO: Passione secondo Giovanni per Soli, Coro e Orchestra BWV 245 di Johann Sebastian Bach

Inserito da Paolo Bencich | Mar 21, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

TEATRO VERDI di TRIESTE, CONCERTO STRAORDINARIO: Passione secondo Giovanni per Soli, Coro e Orchestra BWV 245 di Johann Sebastian Bach

Composta di quaranta numeri, la celebre Johannes-Passion, monumento del Bach maturo, unisce testi di varia provenienza, da estratti dalla Passione di Barthold Heinrich Brockes, poeta allora celebre in area tedesca, ad altri testi madrigalistici di varia origine, talvolta ancora ignota, pur mantenendo inalterata la struttura testamentaria. Eseguita per la prima volta a Lipsia il 7 aprile 1724, l’opera ebbe almeno quattro distinte versioni di cui quella mediana del 1739 è divenuta definitiva e comunemente in uso. A partire dagli anni ’30 dell’Ottocento la Passione di Giovanni iniziò poi ad entrare anche nel repertorio dei teatri, come l’Unter den Linden di Berlino nel 1833 o la Scala nel 1913 fino ad arrivare anche a versioni sceniche come quella di Pizzi alla Fenice di Venezia nel 1984, e per la sua presa emotiva di grande effetto ha conosciuto fortuna anche nel cinema con registi come Tarkovsky e Lanthimos. Dunque repertorio perfetto per unire le curie e le cattedrali di Udine e Trieste al magistero artistico dell’Orchestra del Verdi e del Coro FVG, a cui si aggiungeranno voci di pregio come il giovane tenore irlandese Robin Tritschler, assai ricercato sul repertorio bachiano, nel ruolo dell’Evangelista narratore; il baritono cileno Christian Senn, scelto da Pappano proprio per Bach e che darà voce a Gesù; quindi, il giovane soprano aquilano di formazione viennese Vittoriana De Amicis, il mezzo soprano di repertorio principalmente barocco Marta Fumagalli, il tenore Manuel Amati, molto richiesto da Rossini fino alle composizioni più antiche. Pilato sarà invece affidato al giovane basso Manuel Sedmak, fresco talento cresciuto tra le istituzioni musicali del territorio, da Trieste a tutto FVG fino alla Slovenia, dove ha lavorato sotto la bacchetta di Gergiev, e alla Croazia.

Sul podio dell’Orchestra del Verdi Giulio Prandi, bacchetta di solidissima carriera più volte invitato sul palco del Concertgebouw di Amsterdam, Direttore Artistico del Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri di Pavia, Premio Abbiati 2019, esperto di musica sacra. Il Coro del Friuli-Venezia Giulia è stato fondato nel 2001 e vanta un curriculum di oltre 600 concerti nelle maggiori istituzioni musicali italiane ed europee; il direttore artistico Cristiano dell’Oste si è formatosi al Mozarteum di Salisburgo e da allora  è in costante attività dall’opera lirica al repertorio sacro.

Sottolinea così l’iniziativa il Sovrintendente Giuliano Polo: “Questo doppio appuntamento, che si inserisce a sorpresa nella programmazione della nostra orchestra, vuole sancire il continuo sforzo della dirigenza del Verdi per fare sistema con tutto il territorio di FVG, con i suoi più rilevanti protagonisti nel settore delle arti tutte, in primis della musica. Mi preme inoltre ringraziare entrambe le Curie di Udine e di Trieste per averci permesso di riportare il titolo bachiano alla sua dimensione sacra nel contesto naturale del tempo quaresimale, sottolineando ancora una volta l’importanza che nel corso dei secoli la Chiesa ha avuto come mecenate, promotrice e sostenitrice delle arti per la formazione della civiltà occidentale laica. Il ringraziamento di tutto il teatro va anche alla Regione FVG, sempre attenta a cogliere le sfide per la cultura come strumento di coesione sociale a beneficio di tutto il territorio; alla Fondazione CRTrieste il nostro storico partner, a Danieli & C  e a Trieste Trasposti che hanno creduto con prontezza nel progetto, che continuano a supportare il nostro teatro e le sue iniziative con entusiasmo ammirabile”.

CONCERTO STRAORDINARIO

26 marzo Cattedrale di Santa Maria Annunziata in Udine – Ore 20.00

27 marzo Cattedrale di San Giusto Martire in Trieste – Ore 20.00

Johann Sebastian Bach

Passione secondo Giovanni per Soli, Coro e Orchestra BWV 245

Evangelista (tenore), Robin Tritschler 

Gesù (basso), Christian Senn

Pilato (basso) Manuel Sedmak

Soprano, Vittoriana De Amicis

Mezzosoprano, Marta Fumagalli

Tenore, Manuel Amati

Basso, Christian Senn

Direttore GIULIO PRANDI

Orchestra della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste

Coro del Friuli-Venezia Giulia

Maestro del Coro CRISTIANO DELL’OSTE

Condividere:

Valutare:

PrecedenteChange The World Model United Nations New York New York, 20-23 marzo 2025: sono 1400 gli studenti italiani provenienti da diverse regioni
ProssimoArpa FVG presenta i risultati del progetto video “Inviati per un giorno”

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

“IL WEEKEND COME PIACE A NOI”: TORNA SU YOUTUBE LA TERZA EDIZIONE DELLA WEB SERIE FIRMATA BIRRA MORETTI

“IL WEEKEND COME PIACE A NOI”: TORNA SU YOUTUBE LA TERZA EDIZIONE DELLA WEB SERIE FIRMATA BIRRA MORETTI

3 Giugno 2025

TUTTI I CONCERTI DI GO! 2025 E GO! 2025&FRIENDS

TUTTI I CONCERTI DI GO! 2025 E GO! 2025&FRIENDS

2 Luglio 2025

NEL CONCERTO “ASCOLTI OLTRE” IL DIRETTORE BEN PALMER GUIDA L’ORCHESTRA DI PORDENONE TRA LE SFUMATURE DEL NOVECENTO IN MUSICA

NEL CONCERTO “ASCOLTI OLTRE” IL DIRETTORE BEN PALMER GUIDA L’ORCHESTRA DI PORDENONE TRA LE SFUMATURE DEL NOVECENTO IN MUSICA

4 Giugno 2025

A Piancavallo un weekend di spettacoli targati Ortoteatro

A Piancavallo un weekend di spettacoli targati Ortoteatro

30 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • GIN VIN & SPIRITS Prosek Prosecco: la 2ª edizione sabato 23 agosto 2025 dalle 18:00 alle 24:00
  • UN CAMPIONE NBA PER TRIESTE: Juan Toscano Anderson è un nuovo giocatore biancorosso
  • Pallamano Trieste 1970: TRIESTE CEDE NEL FINALE A UMAGO, I CROATI VINCONO IL TORNEO DI FERRAGOSTO
  • Primo turno Coppa Italia Serie C: Arzignano Valchiampo 2-1 Triestina
  • TEMPO ITALIA: brusco cambiamento meteo, stop al caldo estremo, in arrivo temporali diffusi
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim