DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

A PALAZZO ANTONINI A UDINE LA COPIA A GRANDEZZA NATURALE DI UNO DEI RILIEVI RUPESTRI ASSIRI SCOPERTI NEL KURDISTAN IRACHENO

Inserito da Paolo Bencich | Mar 24, 2025 | Cultura | 0 |

A PALAZZO ANTONINI A UDINE LA COPIA A GRANDEZZA NATURALE DI UNO DEI RILIEVI RUPESTRI ASSIRI SCOPERTI NEL KURDISTAN IRACHENO

La copia in scala naturale di uno dei bassorilievi assiri scoperti dagli archeologi dell’Università di Udine nel Kurdistan iracheno sarà esposta al pubblico nell’atrio di Palazzo Antonini, una delle sedi dell’Ateneo nel capoluogo friulano (via Petracco 8). La replica riproduce uno dei 13 esemplari di arte rupestre scolpiti nella pietra del canale d’irrigazione del VII secolo a.C. che serviva la campagna circostante l’antica Ninive, capitale dell’impero assiro.

L’opera sarà inaugurata mercoledì 26 marzo, alle 10, nel secondo atrio di Palazzo Antonini. Saranno presenti: il rettore, Roberto Pinton; l’assessore a istruzione, università e cultura del Comune di Udine, Federico Pirone; la direttrice del Museo archeologico di Udine, Paola Visentini; la direttrice del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale, Linda Borean; il direttore del Progetto archeologico regionale Terra di Ninive, Daniele  Morandi Bonacossi; il presidente della Fondazione Friuli, Giuseppe Morandini; l’assessore al lavoro, formazione, università e ricerca della Regione Friuli Venezia Giulia, Alessia Rosolen. (sg)

Condividere:

Valutare:

PrecedenteVENERDÌ 28 MARZO IN OCCASIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’ENDOMETRIOSI LA FONTANA DEL NETTUNO SARA’ ILLUMINATA DI GIALLO
ProssimoAGROALIMENTARE, AMBIENTE, GESTIONE ANIMALE: DIECI REALTÀ E MOLTE OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI AL MERCOLEDÌ DEL PLACEMENT DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Piante tossiche del Carso: introduzione alla tossicologia botanica al Giardino botanico Carsiana

Piante tossiche del Carso: introduzione alla tossicologia botanica al Giardino botanico Carsiana

5 Maggio 2025

PORDENONELEGGE, EDU-FESTIVAL: un arcipelago di incontri dedicati al mondo dell’educazione

PORDENONELEGGE, EDU-FESTIVAL: un arcipelago di incontri dedicati al mondo dell’educazione

15 Settembre 2025

“La coscienza di Zeno” pubblicato per la prima volta in Macedonia del Nord

“La coscienza di Zeno” pubblicato per la prima volta in Macedonia del Nord

30 Ottobre 2025

“LA BIBLIOTECA DELL’ESTATE 2025”: A SILEA 7 LABORATORI GRATUITI PER STIMOLARE LA CREATIVITÀ DEI RAGAZZI TRA I 10 E I 13 ANNI

“LA BIBLIOTECA DELL’ESTATE 2025”: A SILEA 7 LABORATORI GRATUITI PER STIMOLARE LA CREATIVITÀ DEI RAGAZZI TRA I 10 E I 13 ANNI

21 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • CON LA FIRMA DEL MANIFESTO DI GORIZIA CITTÀ DELLA PACE NASCE IL LABORATORIO INTERRELIGIOSO PER IL DIALOGO
  • Dimore storiche: come valorizzarle con un laboratorio di fotografia
  • Detentio Corporis, opera danzata per Camille Claudel al Teatro San Giorgio di Udine
  • SAN VITO AL TAGLIAMENTO: l’IIS SARPI e il LICEO LE FILANDIERE con la BIBLIOTECA CIVICA per la Giornata Regionale della Lettura, successo per l’evento al Teatro Arrigoni
  • LEZIONI/CONFERENZE con i docenti dell’Università delle LiberEtà del F.V.G. – ETS in trasferta alla LibreriaCoop.Friuli
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim