DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

L’assemblea dei soci del Rossetti-Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia ha nominato il presidente, il vicepresidente e i membri del consiglio d’amministrazione che guideranno il teatro nei prossimi cinque anni

Inserito da Paolo Bencich | Mar 26, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

L’assemblea dei soci del Rossetti-Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia ha nominato il presidente, il vicepresidente e i membri del consiglio d’amministrazione che guideranno il teatro nei prossimi cinque anni

Si è tenuta martedì 25 marzo alle ore 17.30 dell’Assemblea dei Soci del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia in cui sono state ratificate le nomine a presidente di Francesco Mario Granbassi indicato quale proprio rappresentante dal Comune di Trieste e di Piero Geremia a vicepresidente, indicato dalla Regione.

L’Assemblea ha proceduto dunque nella nomina dei componenti del Consiglio d’Amministrazione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, per il quinquennio 2025-2030.

Tre i nomi dei consiglieri: Tiziana Sandrinelli (per la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Trieste), Francesca Marchetti e Alberto Cappel (indicati dalla Regione FVG).

Granbassi – professionista nel campo della comunicazione, con particolare esperienza nell’ambito istituzionale, nel settore terziario, dei servizi, della cultura e del turismo, laureato con lode e menzione in Comunicazione d’impresa, marketing e pubblicità con una tesi sul marketing teatrale – ha guidato il Teatro Stabile negli ultimi cinque anni, da gennaio 2020.

Queste le sue dichiarazioni.

«Vorrei ringraziare i soci del Teatro Stabile, Regione Friuli Venezia Giulia, Comune di Trieste, Camera di Commercio della Venezia Giulia e Unicredit per aver confermato la fiducia nell’operato del cda uscente.

E in particolare il presidente Massimiliano Fedriga, il vicepresidente Mario Anzil, il sindaco Roberto Dipiazza, il vicesindaco Serena Tonel e il presidente Antonio Paoletti. Il rapporto con le istituzioni è caratterizzato da una forte collaborazione e condivisione dei progetti.

E un ringraziamento va alle persone con cui abbiamo condiviso il percorso di questi cinque anni; anni che ci hanno visto inizialmente vivere un momento drammatico come il covid ma anche raggiungere traguardi insperati e incredibili, come il sorpasso della soglia dei 200mila spettatori in una città da 200mila abitanti o l’arrivo di appassionati da più di settanta diverse nazioni. Sono felice di continuare questo percorso assieme a Piero Geremia e Tiziana Sandrinelli, che ringrazio per quanto fatto in questi cinque anni e qui voglio ricordare anche il grande lavoro fatto da Paola Ramella e Michela Cattaruzza. Sottolineo che tutte le delibere in consiglio d’amministrazione sono state votate all’unanimità. Do il benvenuto ai due nuovi consiglieri Francesca Marchetti e Alberto Cappel, con cui sono sicuro condivideremo un percorso proficuo.

I risultati si raggiungono solo grazie al lavoro di un team coeso e appassionato; un ringraziamento forte e schietto va quindi ai direttori con cui ho lavorato: a Franco Però con cui abbiamo condiviso la prima fase della pandemia e a Paolo Valerio, che così bene ha interpretato lo spirito della città, creando degli spettacoli che il Rossetti ha portato in tutta Italia con grande successo; a tutti i dipendenti del Rossetti, una formazione di altissimo livello, che fa il proprio lavoro con grande passione e che ci è invidiata da tutti i teatri italiani. E un grazie enorme va al nostro pubblico, partecipe, competente, stimolante.

Cinque anni fa, all’inizio del primo mandato, dissi che mi sarebbe piaciuto un teatro ancora più intergenerazionale e più internazionale. Abbiamo abbassato di dodici anni l’età media degli spettatori, attirato pubblico da tutto il mondo e proposto spettacoli che solo nelle grandi capitali è possibile applaudire. C’è ancora tanto lavoro da fare, ma questi sono sicuramente due obiettivi che, grazie al lavoro di tutti, sono stati raggiunti».

Condividere:

Valutare:

PrecedentePRESENTATE LE PROSSIME CERIMONIE IN PROGRAMMA PRESSO IL PARCO DELLA RIMEMBRANZA SUL COLLE DI SAN GIUSTO
ProssimoLA GERMANIA TURISTICA È PRONTA PER LA PRIMAVERA

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

“ULTIMO STADI 2025 – LA FAVOLA CONTINUA…” HA UFFICIALMENTE INIZIO: IL QUARTO TOUR CONSECUTIVO NEGLI STADI TUTTO ESAURITO CON 7 MESI DI ANTICIPO PARTE IL 29 GIUGNO DA LIGNANO SABBIADORO @ STADIO TEGHIL CON UN PALCO CHE PROMETTE DI SBALORDIRE

“ULTIMO STADI 2025 – LA FAVOLA CONTINUA…” HA UFFICIALMENTE INIZIO: IL QUARTO TOUR CONSECUTIVO NEGLI STADI TUTTO ESAURITO CON 7 MESI DI ANTICIPO PARTE IL 29 GIUGNO DA LIGNANO SABBIADORO @ STADIO TEGHIL CON UN PALCO CHE PROMETTE DI SBALORDIRE

27 Giugno 2025

Morganti Editori con Folkest per il Premio Alberto Cesa 2025

Morganti Editori con Folkest per il Premio Alberto Cesa 2025

28 Giugno 2025

SERATA EVENTO – “TRILOGIA TRIESTINA” CON MAURO COVACICH AL POLITEAMA ROSSETTI DI TRIESTE

SERATA EVENTO – “TRILOGIA TRIESTINA” CON MAURO COVACICH AL POLITEAMA ROSSETTI DI TRIESTE

26 Febbraio 2025

Dal 14 al 22 luglio, Lignano Sabbiadoro si trasforma in palcoscenico di emozioni con un cartellone che spazia dall’eleganza della parola di Drusilla agli incontri letterari, dal gospel internazionale alle tradizioni enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia

Dal 14 al 22 luglio, Lignano Sabbiadoro si trasforma in palcoscenico di emozioni con un cartellone che spazia dall’eleganza della parola di Drusilla agli incontri letterari, dal gospel internazionale alle tradizioni enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia

15 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia: con “SvevoJoyce#ZenoBloom” apre la stagione alla Sala Bartoli
  • Nicola Lorenzi e Lorenzo Vigna autori presentano Scuotendo le cronache. Zibaldone dei dodici mesi all’Antico Caffè San Marco
  • THIENE (VICENZA) PALCOSCENICO D’ECCELLENZA DELLA LETTERATURA ITALIANA: LE VINCITRICI DI BANCARELLA, CAMPIELLO E STREGA PROTAGONISTE DELLA NUOVA RASSEGNA “THIENE SCRITTI D’AUTORE”
  • SISTEMA INTEGRATO DELLA CAMERA DI COMMERCIO VENEZIA GIULIA: PROGRAMMA DEGLI EVENTI IN BARCOLANA 57
  • I mille colori dell’Alto Piemonte: dal foliage autunnale alla magia del Natale la natura si fa spettacolo
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim