DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

DEDICA INCONTRA: A PORDENONE, NEL CONVENTO DI SAN FRANCESCO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA CASSETTA DELLE LETTERE PER I CARI ESTINTI”, IL NUOVO ROMANZO DELL’AUTRICE PORDENONESE LORENZA STROPPA

Inserito da Paolo Bencich | Mar 26, 2025 | Cultura | 0 |

DEDICA INCONTRA: A PORDENONE, NEL CONVENTO DI SAN FRANCESCO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA CASSETTA DELLE LETTERE PER I CARI ESTINTI”, IL NUOVO ROMANZO DELL’AUTRICE PORDENONESE LORENZA STROPPA

Venerdì 28 marzo, alle 20.45, nell’ambito di Dedica Incontra, a Pordenone, nel convento di San Francesco, è in programma la presentazione del nuovo romanzo della scrittrice pordenonese Lorenza Stroppa, dal titolo “La cassetta delle lettere per i cari estinti”, edito da Mondadori.L’evento, a ingresso libero, offrirà al pubblico l’opportunità di approfondire questa intensa e toccante storia insieme all’autrice, in dialogo con la scrittrice Antonella Sbuelz. La serata sarà arricchita dalle letture di Silvia Corelli, che darà voce ad alcuni dei momenti più significativi del romanzo. L’incontro è promosso con il patrocinio del Comune di Pordenone – Pordenone 2027, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia ed è organizzato dall’associazione culturale Thesis in collaborazione con Note a margine, Arci Pelago – Circolo Arci Cordenons, Media Naonis, Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, Associazioni familiari Alzheimer e Pordenone e Quo Vadis? La libreria del viaggiatore.

Il romanzo, definito dal prof-scrittore Enrico Galiano come “una carezza per chi resta e un ponte verso chi manca”, affronta con delicatezza e poesia il tema del lutto e della memoria. Protagonista della storia è Arturo, un insegnante di storia dell’arte capace di intuire l’invisibile e dare nuova vita a ciò che sembra destinato a perdersi. Con la sua creatività e il suo sguardo curioso, aiuta i ragazzi a superare le difficoltà e, nella vita di tutti i giorni, trasforma gli oggetti in nuove possibilità. Ma il dolore più grande, quello della perdita, lo spinge a inventare qualcosa di unico: la cassetta delle lettere per i cari estinti, un luogo in cui lasciare parole non dette, messaggi destinati a chi non c’è più.

Sebbene la regola sia di non leggere quelle lettere, Arturo non riesce a resistere e scopre che il dolore degli altri lo aiuta a elaborare il proprio. La sua quotidianità viene scossa da tre eventi inattesi: la misteriosa scomparsa di un anziano del paese, la comparsa di una lettera inusuale nella cassetta e il cambiamento improvviso di un suo allievo problematico. Con il supporto del suo fedele cane Napoleone, Arturo cercherà di mettere insieme i pezzi di un enigma più grande di quanto potesse immaginare.

Nata a Pordenone, Lorenza Stroppa è autrice della trilogia Dark Heaven (Sperling & Kupfer) scritta a quattro mani con Flavia Pecorari, ha pubblicato nel 2017 il romanzo La città portata dalle acque (Bottega Errante) e nel 2020 Da qualche parte starò fermo ad aspettare te (Mondadori). Editor in una casa editrice veneta, tiene corsi di editoria e scrittura e si occupa di traduzioni.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteAppuntamenti Nati per Leggere APRILE 2025
ProssimoDUE LABORATORI DEDICATI INTERAMENTE ALLA VIOLA ORGANIZZATI DALLA BOTTEGA MULTICULTURALE DELL’ARTE E DELL’ARTIGIANATO DI FABRIZIA PERCO A GORIZIA

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Open Day Ial Fvg a Pordenone, un’occasione per scoprire le opportunità di formazione

Open Day Ial Fvg a Pordenone, un’occasione per scoprire le opportunità di formazione

11 Maggio 2025

FORUM GUERRA FREDDA A GORIZIA: INAUGURATO L’EVENTO INTERNAZIONALE SULLE CITTA’ DIVISE

FORUM GUERRA FREDDA A GORIZIA: INAUGURATO L’EVENTO INTERNAZIONALE SULLE CITTA’ DIVISE

21 Marzo 2025

I premiati del “Concorso Corrado Premuda per Essi” – II edizione

I premiati del “Concorso Corrado Premuda per Essi” – II edizione

25 Marzo 2025

TEATRO VERDI-MONTAGNA TEATRO FESTIVAL: NUOVO INCONTRO CON SOFIA FARINA E ANDREA ZANNINI

TEATRO VERDI-MONTAGNA TEATRO FESTIVAL: NUOVO INCONTRO CON SOFIA FARINA E ANDREA ZANNINI

25 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • PORDENONELEGGE AL PARLAMENTO EUROPEO: presentato oggi con la Presidente METSOLA il progetto dei Dialoghi europei
  • Le affinità di confine: architetture tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia attraverso le immagini di Roberto Conte e Miran Kambič
  • Proseguono sabato 5 luglio le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”
  • ARENA MUSICAE-ARMONIOSI LOCI: APPRODA DA VENERDÌ 4 LUGLIO IN PIAZZA UNITÀ A TARVISIO IL NUOVO PADIGLIONE SONORO ITINERANTE PER UNA SERIE DI CONCERTI A INGRESSO LIBERO
  • COMET, Settimana Steam per 150 studenti dell’ITC SACILE: giovedì 3 luglio la cerimonia di chiusura
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim