DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
Opera Locos: Il pluripremiato show musicale spagnolo ar...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

VISITE ALLA SOTTOSTAZIONE ELETTRICA E ALLA CENTRALE IDRODINAMICA DEL PORTO VECCHIO – PORTO VIVO DI TRIESTE NEL MESE DI FEBBRAIO

Inserito da Paolo Bencich | Feb 4, 2025 | Attualità | 0 |

VISITE ALLA SOTTOSTAZIONE ELETTRICA E ALLA CENTRALE IDRODINAMICA DEL PORTO VECCHIO – PORTO VIVO DI TRIESTE NEL MESE DI FEBBRAIO

Nell’ambito della convenzione tra il Comune di Trieste e Italia Nostra Aps per lo svolgimento di attività di volontariato per la valorizzazione del Porto Vecchio-Porto Vivo di Trieste e del relativo patrimonio culturale, la Sezione di Trieste di Italia Nostra offre la possibilità di effettuare visite guidate alla Sottostazione Elettrica e alla Centrale Idrodinamica, con ritrovo alle ore 10.45 (per visite mattutine) e alle ore 16.45 (per visite pomeridiane) davanti alla Sottostazione Elettrica sita in Viale Miramare, 24/d nelle seguenti date:

mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 11.00;

mercoledì 19 febbraio 2025 alle ore 11.00;

mercoledì 26 febbraio 2025 alle ore 11.00;

venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 17.00.

La prenotazione è obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere all’indirizzo: [email protected] o chiamare il numero 3336289686 almeno 5 giorni prima della visita.

Italia Nostra è inoltre disponibile ad effettuare visite guidate per gruppi, in date e orari da concordare, da prenotare con le medesime modalità.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteAutostrade Alto Adriatico, Regione Fvg e Fvg Strade: accordo per centrale unica operativa h24 per emergenze su strada
ProssimoMuggia: iniziative del Comune per i ragazzi a Carnevale

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Fiore d’Oro (XIX edizione): premiate alla presenza del Vicesindaco Serena Tonel le migliori creazioni floreali nell’ambito di “Viale in fiore e delizie di Primavera” XXV edizione

Fiore d’Oro (XIX edizione): premiate alla presenza del Vicesindaco Serena Tonel le migliori creazioni floreali nell’ambito di “Viale in fiore e delizie di Primavera” XXV edizione

22 Marzo 2025

Equilibri e giravolte: alla scoperta del momento angolare all’Immaginario Scientifico di Pordenone

Equilibri e giravolte: alla scoperta del momento angolare all’Immaginario Scientifico di Pordenone

20 Marzo 2025

IN OCCASIONE DELL’80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE LUNEDÌ 28 APRILE AL MUSEO DELLA GUERRA PER LA PACE “DIEGO DE HENRIQUEZ” READING TETRALE “LA MORTE ESALTA LA VITA. MARIO MAOVAZ: UN RIVOLUZIONE SENTIMENTALE”

IN OCCASIONE DELL’80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE LUNEDÌ 28 APRILE AL MUSEO DELLA GUERRA PER LA PACE “DIEGO DE HENRIQUEZ” READING TETRALE “LA MORTE ESALTA LA VITA. MARIO MAOVAZ: UN RIVOLUZIONE SENTIMENTALE”

23 Aprile 2025

ORARI ACCENSIONE IMPIANTI DI RISCALDAMENTO DA MARTEDÌ 15 APRILE

ORARI ACCENSIONE IMPIANTI DI RISCALDAMENTO DA MARTEDÌ 15 APRILE

14 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • LA CITTÀ DEI MATTI-COMUNE DI GORIZIA – PARCO BASAGLIA: INAUGURATA LA MOSTRA FOTOGRAFICA AL CSM A CURA DI MITTELDREAM-ARTEGORIZIA
  • CIVIGAMES: UNA SFIDA PER IMPARARE: il Civiform di Opicina ha celebrato la Festa dell’Europa con una giornata all’insegna del gioco e dell’apprendimento dedicata ai giovani
  • “RiconoScienza”: al Teatro Rossetti un’esperienza immersiva tra scienza, musica e narrazione per raccontare il lato più umano e poetico della ricerca
  • I convocati per Caldiero Terme-Triestina
  • CUAMM: Fabio Geda presenta “La casa dell’attesa” all’Antico Caffè San Marco
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim