DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
Opera Locos: Il pluripremiato show musicale spagnolo ar...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Le città italiane dove parcheggiare sarà più difficile nel 2025

Inserito da Paolo Bencich | Mar 27, 2025 | Attualità | 0 |

Le città italiane dove parcheggiare sarà più difficile nel 2025

Trovare un posto auto nelle grandi città italiane sta diventando sempre più una sfida. Tra traffico in aumento, restrizioni ai veicoli privati e sempre meno posti disponibili, gli automobilisti sono costretti a cercare soluzioni più intelligenti per evitare di perdere tempo e soldi alla ricerca di un parcheggio. Secondo i dati di Parclick.it, l’app di prenotazione di parcheggi leader in Europa, gli italiani che provano a parcheggiare in strada trascorrono in media 35 minuti al giorno a caccia di un posto libero. Non sorprende quindi che le prenotazioni nei parcheggi siano aumentate significativamente in alcune delle città più trafficate del paese, segno che la congestione e le difficoltà di parcheggio stanno raggiungendo livelli critici.

Venezia e Roma in cima alla classifica delle città più difficili per parcheggiare

A guidare la classifica delle città dove parcheggiare è più complicato troviamo Venezia, seguita da Roma. Se nella capitale veneta il problema è dovuto alla conformazione della città, prevalentemente pedonale e con pochissimi posti auto disponibili, a Roma l’estensione delle Zone a Basse Emissioni (ZTL) ha limitato drasticamente l’accesso dei veicoli privati al centro storico.

Ma non sono le uniche città dove parcheggiare è una vera impresa: Bologna, Firenze, Verona, Milano, Bergamo, Genova, Palermo e Napoli completano la lista dei luoghi più congestionati, dove chi vuole trovare parcheggio senza stress farebbe meglio a prenotare in anticipo per evitare brutte sorprese.

Non solo in città: anche gli aeroporti sono un incubo per il parcheggio

Non è solo il centro città a soffrire di questa emergenza parcheggio. Anche gli aeroporti italiani sono diventati aree critiche dove trovare un posto senza prenotazione è quasi impossibile. Secondo i dati di Parclick.it, gli aeroporti con la maggiore domanda di parcheggio nel 2025 saranno: Milano-Malpensa e Bologna-Guglielmo Marconi (i più richiesti), seguiti da Bergamo-Orio al Serio, Roma-Fiumicino, Venezia-Marco Polo, Pisa-Galileo Galilei, Bari-Palese, Napoli-Capodichino, Milano Linate e Verona-Villafranca.

Soprattutto nei periodi di alta stagione, prenotare in anticipo non è solo una buona idea per assicurarsi un posto, ma è anche il modo migliore per risparmiare ed evitare di pagare tariffe esorbitanti all’ultimo momento.

Cosa pensano gli italiani del problema parcheggio?

Secondo un altro studio di Parclick.it sei automobilisti su dieci ritengono che in città ci siano troppi pochi parcheggi, e il 70% degli intervistati crede che aumentare il numero di parcheggi aiuterebbe a ridurre le emissioni di CO₂, evitando così il traffico causato da chi gira a vuoto alla ricerca di un posto.

Ecco perché oggi prenotare il parcheggio in anticipo è diventata una necessità, non solo per evitare stress e perdite di tempo, ma anche per ridurre il traffico e limitare le emissioni nocive.

Consigli per parcheggiare senza impazzire

– Scegli i parcheggi di interscambio: lasciare l’auto in un parcheggio fuori città e usare i mezzi pubblici è una delle strategie migliori per evitare il traffico e le restrizioni alla circolazione.

– Evita le ore di punta: trovare parcheggio è ancora più difficile tra le 8:00 e le 10:00 del mattino e tra le 18:00 e le 20:00 di sera. Se puoi, organizza i tuoi spostamenti fuori da queste fasce orarie.

– Prenota in anticipo e confronta i prezzi: pianificare con Parclick.it ti permette di scegliere tra diversi parcheggi, confrontare i prezzi e trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Grazie alla prenotazione online, è possibile accedere a una rete di parcheggi più ampia e scegliere l’opzione più comoda e conveniente, evitando così lo stress dell’ultimo minute e accedendo a servizi extra come la sorveglianza 24 ore su 24, il lavaggio dell’auto o il servizio di valet parking.

Su Parclick

Parclick.it è l’app e il sito di riferimento in Italia per la prenotazione di parcheggi online che mette in contatto, velocemente e al prezzo più competitivo sul mercato, gli automobilisti con i posti auto disponibili. Fondata nel 2011 da Luis París e Iván Rodríguez, è nata con l’obiettivo di trasformare il modo in cui gli automobilisti parcheggiano, rendendo più accessibili città, aeroporti e stazioni ferroviarie. Parclick è la piattaforma completa con la più grande copertura europea. È presente in 240 città europee, ha 1.800 parcheggi in Europa (1.330 nelle città, 290 negli aeroporti, 140 nelle stazioni ferroviarie e 40 nei porti) e fino a 450 parcheggi in Italia (130 a Roma, 90 a Milano, 45 a Napoli, 35 a Firenze, 30 a Palermo, 20 a Venezia e il resto in zone strategiche della Penisola). A oggi Parclick è riuscita a migliorare la vita di oltre un milione di utenti offrendo un servizio completo di prenotazione di parcheggio online.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteLo spettacolo “Il mio nome è Eddie” in ricordo dell’Agente muggesano di scorta del giudice Borsellino Eddie Walter Cosina conclude il suo tour regionale a Udine
ProssimoSMAU Paris: la Regione Friuli Venezia Giulia seleziona cinque startup per il roadshow internazionale

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

AL VIA LAVORI DI AMPLIAMENTO E AMMODERNAMENTO DEL GATE DI ACCESSO AL PORTO DI TRIESTE: PUBBLICATO BANDO DI GARA PER LA DIGITALIZZAZIONE DEL VARCO IV

AL VIA LAVORI DI AMPLIAMENTO E AMMODERNAMENTO DEL GATE DI ACCESSO AL PORTO DI TRIESTE: PUBBLICATO BANDO DI GARA PER LA DIGITALIZZAZIONE DEL VARCO IV

2 Maggio 2025

Arrital premiata tra le aziende più innovative del Nord-Est. Un riconoscimento all’eccellenza e alla visione del futuro dal Consorzio iNEST

Arrital premiata tra le aziende più innovative del Nord-Est. Un riconoscimento all’eccellenza e alla visione del futuro dal Consorzio iNEST

3 Febbraio 2025

COMUNE DI PORDENONE: circolazione stradale in occasione di una manifestazione con corteo di mezzi agricoli

COMUNE DI PORDENONE: circolazione stradale in occasione di una manifestazione con corteo di mezzi agricoli

10 Febbraio 2025

“Corso motricità specifica e adattata” per pazienti post-ictus a Udine

“Corso motricità specifica e adattata” per pazienti post-ictus a Udine

25 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Trieste e il Friuli Venezia Giulia in pista con Matthias Lodi e la nuova AMG GT4
  • Al via “NAZISTI DELL’ILLINOIS”, il tour dei DELTA V, per celebrare i 30 anni di carriera
  • Stand-up comedy all’ARCI CRAL di San Vito al Tagliamento: Tiberio Cosmin sul palco il 10 maggio
  • newcleo, Pininfarina e Fincantieri svelano il volto del nuovo nucleare alla 19ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia
  • Friuli Venezia Giulia la regione con la migliore gestione dei disservizi aerei: ItaliaRimborso presenta il report 2024
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim