DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

FINCANTIERI: IMPOSTAZIONE DI “SEVEN SEAS PRESTIGE” A MARGHERA

Inserito da Paolo Bencich | Mar 27, 2025 | Economia | 0 |

FINCANTIERI: IMPOSTAZIONE DI “SEVEN SEAS PRESTIGE” A MARGHERA

Si è svolta presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera la cerimonia di impostazione di “Seven Seas Prestige”, la nave da crociera extra-lusso che Fincantieri sta costruendo per Regent Seven Seas Cruises. La consegna dell’unità è prevista per il 2026.

Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, Harry Sommer, President & Chief Executive Officer di Norwegian Cruise Line Holdings Ltd., Jason Montague, Chief Luxury Officer di Regent Seven Seas Cruises, Daniele Fanara, Direttore New Building e After Sales della Divisione Navi Mercantili di Fincantieri e Marco Lunardi, Direttore dello stabilimento di Marghera.

Durante l’evento, come da antica tradizione marittima, tre monete appositamente selezionate sono state saldate sul fondo della nave, come simbolo di buon auspicio e benedizione per l’unità.

Con una stazza lorda di 77.000 tonnellate e una lunghezza di 257 metri, “Seven Seas Prestige” potrà ospitare circa 850 passeggeri in 434 ampie suite, offrendo uno dei rapporti spazio-ospite più alti del settore. La nave incarnerà l’eleganza e la raffinatezza, massima espressione del lusso senza tempo, integrando le tecnologie ambientali più avanzate e introducendo nuove categorie di alloggi, nuove esperienze culinarie e molte altre esperienze per i viaggiatori di lusso.

“Seven Seas Prestige” sarà la prima unità della nuova classe Prestige, una nuova generazione di navi che segue la fortunata e apprezzata serie Explorer, anch’essa costruita da Fincantieri: “Seven Seas Explorer” (2016), “Seven Seas Splendor” (2020) e “Seven Seas Grandeur” (2023), consegnate rispettivamente nei cantieri di Sestri Ponente e Ancona.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCINQUE NAVI DETENUTE IN MENO DI UN MESE DALLA GUARDIA COSTIERA DI TRIESTE
ProssimoPallanuoto A1M: alla “Bianchi” Trieste supera il Quinto

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

AMORIM CORK ITALIA e VINOLOK a Enoforum 2025: viaggio nel packaging che guarda al futuro

AMORIM CORK ITALIA e VINOLOK a Enoforum 2025: viaggio nel packaging che guarda al futuro

7 Maggio 2025

AI NASTRI DI PARTENZA “OLIO E DINTORNI” QUEST’ANNO GIUNTA ALLA 20ª EDIZIONE IN PROGRAMMA DAL 23 AL 25 MAGGIO A VILLA MASERI DI OLEIS

AI NASTRI DI PARTENZA “OLIO E DINTORNI” QUEST’ANNO GIUNTA ALLA 20ª EDIZIONE IN PROGRAMMA DAL 23 AL 25 MAGGIO A VILLA MASERI DI OLEIS

15 Maggio 2025

POSTE ITALIANE: PER CHI RESTA IN CITTÀ NEL PERIODO ESTIVO GLI UFFICI POSTALI DI GORIZIA SEMPRE APERTI

POSTE ITALIANE: PER CHI RESTA IN CITTÀ NEL PERIODO ESTIVO GLI UFFICI POSTALI DI GORIZIA SEMPRE APERTI

8 Agosto 2025

SMAU Londra: la Regione Friuli Venezia Giulia seleziona tre startup per il roadshow internazionale

SMAU Londra: la Regione Friuli Venezia Giulia seleziona tre startup per il roadshow internazionale

13 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • LIGNANO SABBIADORO: OPERAZIONI DI RICERCA DELLA GUARDIA COSTIERA
  • In 4.370 alla 31.ma edizione del Giro del Lago di Santa Croce
  • ESODO ESTIVO, ANAS: 23,5 MILIONI DI TRANSITI DA VENERDÌ 15 ALLE 12.00 DI OGGI 17 AGOSTO
  • Trenta minuti di pura poesia: l’Incendio del Mare incanta Lignano Pineta
  • CONTINUITÀ E ATTENZIONE AI SINGOLI GIOCATORI: NICK SCHLITZER COMPLETA LO STAFF TECNICO DELLA PALLACANESTRO TRIESTE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim