DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

SBARCA IN GIAPPONE L’UNIVERSITÀ DI UDINE, AL VIA LA PARTNERSHIP CON IL KYOTO INSTITUTE OF TECHNOLOGY

Inserito da Paolo Bencich | Mar 30, 2025 | Cultura | 0 |

SBARCA IN GIAPPONE L’UNIVERSITÀ DI UDINE, AL VIA LA PARTNERSHIP CON IL KYOTO INSTITUTE OF TECHNOLOGY

L’Università di Udine e il giapponese Kyoto Institute of Technology (Kit) hanno iniziato una collaborazione a partire da un accordo di scambio studentesco che si amplierà alle attività didattiche e di ricerca. L’interlocutore della partnership è il Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura anche con i suoi laboratori attivi all’Uniud Lab Village, il polo di ricerca avanzata integrata con le imprese. Gli scambi studenteschi sono già partiti con due studenti dell’istituto nipponico ospitati dal dipartimento dell’Ateneo friulano. A settembre toccherà invece a due studenti del dipartimento udinese andare Kyoto Institute of Technology per partecipare a una summer school internazionale sull’ingegneria metallurgica.

Per sancire la collaborazione una delegazione del Kyoto Institute of Technology, composta dalla vice rettrice Keiko Kamei e dai professori Wataru Sakai ed Elia Marin, ha visitato l’Università di Udine. Ad accoglierla è stato il delegato all’internazionalizzazione dell’Ateneo friulano, Giorgio Alberti, assieme a una rappresentanza del dipartimento formata dal direttore, Alessandro Gasparetto, e dai professori Alex Lanzutti, Stefano Miani e Alfredo Rondinella. La delegazione giapponese ha visitato, in particolare, le strutture dipartimentali e il Lab Village dove ha incontrato i docenti e ricercatori attivi nei laboratori.

Kyoto Institute of Technology è fra i più importanti politecnici giapponesi. Conta circa 4000 studenti e ha una offerta formativa che spazia dalla biologia alla chimica, dall’ingegneria (elettronica, informatica e meccanica) all’architettura.

«Le collaborazioni tra l’Università di Udine e il Kyoto Institute of Technology nell’ambito dell’ingegneria e dell’architettura sono una grande opportunità per unire idee, esperienze e tecnologie innovative – sottolinea Giorgio Alberti –. Lo scambio tra studenti e ricercatori permetterà di affrontare insieme sfide tecnologiche complesse e potrà fare la differenza nel trovare soluzioni tecnologicamente avanzate e sostenibili, sia a livello locale che globale».

Per il direttore del dipartimento, Alessandro Gasparetto, «la visita di docenti di un’istituzione rinomata a livello internazionale come il Kyoto Institute of Technology non costituisce solamente un evento di prestigio per il Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura, ma dà la possibilità al nostro dipartimento di potenziare la propria apertura internazionale, implementando progetti congiunti sia nell’ambito della ricerca, che in quello della didattica, come sta a testimoniare il programma di scambi studenteschi recentemente attivato con il Kit».

Condividere:

Valutare:

PrecedenteINGEGNERI, PROGETTISTI, SOFTWARISTI, CONSULENTI: IL 2 APRILE UNA DECINA DI REALTÀ AZIENDALI AL MERCOLEDÌ DEL PLACEMENT DELL’UNIVERSITÀ DI UDINE
ProssimoDoppio appuntamento, a Gorizia, con “GO! Pasta”

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Pordenonelegge il Territorio 2025: Un Viaggio Letterario a Padova con Romolo Bugaro

Pordenonelegge il Territorio 2025: Un Viaggio Letterario a Padova con Romolo Bugaro

20 Febbraio 2025

DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025: VISITA SERALE “L’ORA DI STORIA” AL CASTELLO DI SAN GIUSTO

DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025: VISITA SERALE “L’ORA DI STORIA” AL CASTELLO DI SAN GIUSTO

24 Settembre 2025

MOSTRA “PAUL AUSTER AND ME”: IN PROGRAMMA SABATO 20 SETTEMBRE, DOPPIA VISITA GUIDATA GRATUITA CON IL FOTOGRAFO EURO ROTELLI A PALAZZO RAGAZZONI A SACILE

MOSTRA “PAUL AUSTER AND ME”: IN PROGRAMMA SABATO 20 SETTEMBRE, DOPPIA VISITA GUIDATA GRATUITA CON IL FOTOGRAFO EURO ROTELLI A PALAZZO RAGAZZONI A SACILE

19 Settembre 2025

PORDENONELEGGE POESIA E IL 37° SALONE DEL LIBRO DI TORINO: UN CARTELLONE RICCO DI 27 EVENTI, CON 58 GRANDI VOCI DELLA POESIA ITALIANA E INTERNAZIONALE

PORDENONELEGGE POESIA E IL 37° SALONE DEL LIBRO DI TORINO: UN CARTELLONE RICCO DI 27 EVENTI, CON 58 GRANDI VOCI DELLA POESIA ITALIANA E INTERNAZIONALE

12 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • I convocati per Triestina-Pergolettese
  • START CUP UDINE, PREMIATI OTTO PROGETTI IMPRENDITORIALI IDEATI DA STUDENTI, RICERCATORI E DOCENTI
  • POSTE ITALIANE: NUOVA RICERCA DI PORTALETTERE A PORDENONE, UDINE, GORIZIA E TRIESTE
  • Weekend di grandi debutti per il rugby veneto: al via la Serie C e la regular season U18
  • AL VIA A TRIESTE LE RIPRESE DI “LE ROCCE ROSSE” DI BRUNO DUMONT
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim