DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

A Vinitaly l’esclusiva anteprima del Garda Festival

Inserito da Paolo Bencich | Mar 31, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

A Vinitaly l’esclusiva anteprima del Garda Festival

All’insegna dell’arte il primo giorno del Vinitaly per Cantine Vitevis: domenica 6 aprile, alle ore 15.00, negli spazi dello stand della cooperativa veneta (H5/F4) andrà in scena un’esclusiva anteprima della prossima edizione del Garda Festival – Lake Garda International Music and Dance Festival, la prestigiosa rassegna che anche questa estate porterà tra i suggestivi scenari del Lago di Garda incontri con grandi artisti italiani e stranieri ed eventi dedicati alla musica, alla danza e al cinema di livello internazionale.

Protagonista di questa speciale anticipazione sarà l’elegante esibizione dell’arpista Michela Anselmi, talentuosa artista con un profondo legame con la città di Verona, dove si è formata e dove dal 2010 insegna arpa classica. Alle spalle un’intensa attività cameristica, vanta già diverse esperienze in importanti contesti artistici e culturali: dalle collaborazioni con l’Orchestra Filarmonica Mantovana e l’Orchestra de “I Musici di Santa Cecilia”, e a festival e rassegne nazionali in varie città italiane con l’Ensemble d’arpe Floriana “Corde dell’anima” (con cui ha inciso un cd), fino alla pubblicazione del libro didattico per la Scuola Primaria “Il suono della Terra” con Mela Music e l’ensemble “A passo Lento”.

Per l’occasione, Maximilien Seren-Piccinni, Direttore artistico Garda Festival, interverrà a raccontare l’evento, ideato nel 2023 dal Fondo Niccolò Piccinni, sostenuto dal Ministero del Turismo e da importanti istituzioni nazionali, e già affermatosi appuntamento di riferimento per artisti e appassionati, e darà qualche anticipazione dell’edizione 2025, che sarà ufficialmente presentata il prossimo 15 aprile a Milano. Con lui, Silvano Nicolato, presidente, e Gianfranco Gambesi, direttore generale di Vitevis, che sveleranno i dettagli della partnership con il Festival in qualità di wine sponsor e di un esclusivo progetto futuro interamente dedicato al festival.

L’incontro si concluderà con un brindisi, con i vini di Cantine Vitevis, a questo importante Festival che si prepara a offrire, ancora una volta, esperienze artistiche e culturali uniche tra gli affascinanti scenari del Lago di Garda.

Cantine Vitevis, realtà cooperativa che riunisce più di 1.100 soci viticoltori tra Vicenza e Verona che lavorano su 2.700 ettari di vigneti coltivati, nasce dall’unione di quattro cantine storiche (Cantina di Montecchio Maggiore, Cantina di Gambellara, Cantina di Castelnuovo del Garda e Cantina Valleogra) e rappresenta oltre 170 anni complessivi di storia vinicola. 49 le denominazioni che l’azienda esporta in oltre 50 paesi nel mondo, portando ovunque l’eccellenza vinicola veneta.

Il Fondo Niccolò Piccinni, fondato in Belgio nel 1961 dai discendenti del celebre compositore settecentesco, ha l’obiettivo di preservare e valorizzare la sua opera. Dal 2021 ha sede in Italia, a Castelnuovo del Garda, ed è riconosciuto come Ente del Terzo Settore. Promuove la cultura musicale con iniziative di prestigio, tra cui il Premio Piccinni – For Excellence in the Performing Arts, assegnato da 42 edizioni alle eccellenze nelle arti dello spettacolo. Dal 2023 il Fondo organizza sulle rive del Lago di Garda il Garda Festival – Lake Garda International Music and Dance Festival, una manifestazione culturale estiva dedicata alla grande musica classica, lirica, sinfonica e cameristica, con un repertorio che va dal barocco al contemporaneo, e all’arte coreutica, dal balletto classico alle sue diverse contaminazioni stilistiche. Dal 2024 il Festival conferisce, inoltre, il Premio Cigno del Garda, quale riconoscimento del territorio, a personalità di rilievo impegnate nel sostegno delle arti e della cultura.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteZenato festeggia 65 vendemmie nel tempio del vino in occasione di Vinitaly 2025
ProssimoAI CRITERIA GIOVANILI DI RICCIONE YLENIA RUMMOLO SI COLORA D’ARGENTO SUI 200 RANA TRA LE RAGAZZE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

PALCHI NEI PARCHI: VENERDÌ 22 AGOSTO A PARCO RIZZANI (PAGNACCO), IL CHITARRISTA GIOVANNI BAGLIONI PROTAGONISTA DEL CONCERTO-TRIBUTO AL GRANDE MICHAEL HEDGE

PALCHI NEI PARCHI: VENERDÌ 22 AGOSTO A PARCO RIZZANI (PAGNACCO), IL CHITARRISTA GIOVANNI BAGLIONI PROTAGONISTA DEL CONCERTO-TRIBUTO AL GRANDE MICHAEL HEDGE

20 Agosto 2025

Esce il singolo “Punto a capo” di Sergio Sdraule feat Maurizio Vercon

Esce il singolo “Punto a capo” di Sergio Sdraule feat Maurizio Vercon

25 Luglio 2025

Sul palco del Biagio Marin una performance in realtà virtuale nel mondo di Dante

Sul palco del Biagio Marin una performance in realtà virtuale nel mondo di Dante

2 Aprile 2025

PROSSIMI APPUNTAMENTI TARGATI ORTOTEATRO

PROSSIMI APPUNTAMENTI TARGATI ORTOTEATRO

12 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • FINCANTIERI METTE IN ACQUA IL PRIMO SISTEMA INTEGRATO DI DRONI SUBACQUEI
  • Al via “L’AFFINE DEL MONDO”, il nuovo tour teatrale del poliedrico artista GIO EVAN
  • PRESENTATO IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DELL’EX STAZIONE CAMPO MARZIO ALLA PRESENZA DEL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA
  • Prosegue il progetto educativo di Aquolab per la salute orale dei più piccoli: “La squadra del sorriso con Capitan Ozonic”
  • Pieris festeggia l’autunno con la Festa della Zucca 2025
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim