DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

NUOVE GENERAZIONI: AL TEATRO SAN GIORGIO DI UDINE IN CONCERTO LE SONORITÀ “VISIVE” DI ALESSIO ZORATTO

Inserito da Paolo Bencich | Apr 1, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

NUOVE GENERAZIONI: AL TEATRO SAN GIORGIO DI UDINE IN CONCERTO LE SONORITÀ “VISIVE” DI ALESSIO ZORATTO

Tradizione e innovazione, passato e futuro. È il filo rosso lungo cui corre “Nuove Generazioni”, il progetto voluto da SimulArte che ha visto la produzione della mostra di Giacomo Urban, dove l’intelligenza artificiale viene utilizzata come nuovo medium creativo. Ma i sentieri che SimulArte ha voluto percorrere non si limitano all’immagine, ma esplorano anche l’universo sonoro.

Un’esperienza che invita a riflettere su come la tecnologia e la creatività possano dialogare, generando nuove visioni e possibilità.

E sarà così domani, mercoledì 2 aprile, con il concerto di Alessio Zoratto al Teatro San Giorgio di Udine alle 21, a ingresso libero, per presentare il suo lavoro discografico, “Canvas Melodies”, album d’esordio del contrabbassista udinese, uscito a settembre scorso su cd, vinile e digitale. Per l’occasione, Zoratto guiderà il quartetto composto dal vibrafonista Giovanni Perin, dal chitarrista Luca Zennaro e dal batterista Luca Colussi. Le sonorità sono quelle del jazz contemporaneo, dove le contaminazioni con il rock e la musica contemporanea permettono di produrre sonorità insieme dolci e aspre. La melodia e l’improvvisazione sono gli elementi che uniscono tutti i brani che si sviluppano tra tradizione e innovazione.

L’intero album ha una forte connessione con le opere visive, sulla scia del binomio di innovazione stilistica e tecnica. Canvas Melodies, infatti, è composto da dieci brani originali, ispirati a dieci opere d’arte del secolo scorso, che hanno segnato alcuni momenti chiave della vita di Alessio.

La produzione dell’album ha visto anche il contributo artistico di Giacomo Urban, che sulla base dell’esperienza di ascolto dei brani composti ed eseguiti da Alessio Zoratto ha creato la copertina dell’album e 10 opere visuali (una per brano), che sono state inserite nel “libretto” del CD e del vinile. Un ponte sulle nuove frontiere e le nuove sfide della comunicazione contemporanea, a cui la sinergia creativa tra la musica di Zoratto e l’arte di Urban non vuole sottrarsi.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCinemazero: programmazione da giovedì 03 aprile a mercoledì 09 aprile 2025
ProssimoLa Guida agli Extravergini di Slow Food Italia compie 25 anni

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Cjantàit: omaggio a Luigi Garzoni tre cori in concerto insieme per il Cantore del Friuli

Cjantàit: omaggio a Luigi Garzoni tre cori in concerto insieme per il Cantore del Friuli

11 Marzo 2025

LETSPOETRY: Ivan Crico protagonista del terzo appuntamento dedicato alla poesia contemporanea

LETSPOETRY: Ivan Crico protagonista del terzo appuntamento dedicato alla poesia contemporanea

10 Aprile 2025

Sabato 19 aprile proseguono i tour guidati “Le vie delle Foto 2025” tra fotografia e scoperta urbana

Sabato 19 aprile proseguono i tour guidati “Le vie delle Foto 2025” tra fotografia e scoperta urbana

16 Aprile 2025

PAOLO SORRENTINO VIENI DEVO DIRTI UNA COSA AL TEATRO MIELA DI TRIESTE

PAOLO SORRENTINO VIENI DEVO DIRTI UNA COSA AL TEATRO MIELA DI TRIESTE

3 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • PRESENTATA LA PRIMA EDIZIONE DEL “TRIESTE TRUE CRIME” CHE SI TERRA’ IL 7 E 8 NOVEMBRE 2025
  • Il “lago segreto” della Lombardia che non dorme mai: al via la quinta stagione del Winter Glamping tra natura e comfort di lusso
  • RUGBISTI IN BARCA A VELA: LA PARTECIPAZIONE ALLA BARCOLANA DI FIR IN VISTA DI ITALIA-AUSTRALIA
  • John Stowell & Marko Cepak 4et in concerto all’Antico Caffè San Marco
  • Campionato U18 maschile: al via la regular season 2025/2026
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim