DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

LEZIONI/CONFERENZE con i docenti dell’Università delle LiberEtà del F.V.G. – ETS in trasferta alla Libreria Friuli

Inserito da Paolo Bencich | Apr 1, 2025 | Cultura | 0 |

LEZIONI/CONFERENZE con i docenti dell’Università delle LiberEtà del F.V.G. – ETS in trasferta alla Libreria Friuli

Martedì 1 APRILE 25 riprende la collaborazione tra Università delle LiberEtà e Libreria Friuli con il ricco calendario di LEZIONI/CONFERENZE; si tratta di lezioni vere e proprie, a cura dei docenti delle LiberEtà ma condotte “fuori dall’aula” per raggiungere un nuovo pubblico, inedito ma non per questo meno curioso. Appuntamento quindi in Libreria Friuli (Via Dei Rizzani 1/3, Udine): l’incontro di APRILE si intitola AGOPUNTURA DOMESTICA ed è condotto da FILADELFO LA FERLA.

Il dott. La Ferla laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Anestesiologia e Rianimazione, è iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi della provincia di Udine e all’elenco per l’Agopuntura, da sempre si occupa di Terapia del dolore e delle Cure Palliative.

Gli incontri sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti; per approfondire gli argomenti, ad ogni lezione tenuta alla Libreria Friuli seguirà un corso condotto dallo stesso relatore nella sede dell’Università delle LiberEtà.

Info: Università delle LiberEtà del FVG, Via Napoli 4, 33100 Udine | 0432 297909 | [email protected] | www.libereta-fvg.it

Condividere:

Valutare:

PrecedenteFINO AL 15 APRILE I CITTADINI POSSONO INVIARE SEGNALAZIONI ALLA PIATTAFORMA PARTECIPATIVA PER LA VARIANTE AL PIANO REGOLATORE GENERALE
Prossimo“Thérèse” scritto e diretto da Stefano Ricci e interpretato da Donatella Finocchiaro, al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

TRIESTEABBANDONATA: DIECI ANNI DI MEMORIA, DENUNCIA E SPERANZA

TRIESTEABBANDONATA: DIECI ANNI DI MEMORIA, DENUNCIA E SPERANZA

31 Marzo 2025

Trieste torna protagonista con Le Vie delle Foto: la città diventa un museo a cielo aperto

Trieste torna protagonista con Le Vie delle Foto: la città diventa un museo a cielo aperto

17 Gennaio 2025

A DEDICA FOCUS SULL’ ATTUALITÀ CON “L’ENIGMA PERSIANO: L’IRAN E I CONFLITTI IN MEDIO ORIENTE” RIFLESSIONI SU UNO DEI TEMI PIÙ CALDI DELLA POLITICA MONDIALE

A DEDICA FOCUS SULL’ ATTUALITÀ CON “L’ENIGMA PERSIANO: L’IRAN E I CONFLITTI IN MEDIO ORIENTE” RIFLESSIONI SU UNO DEI TEMI PIÙ CALDI DELLA POLITICA MONDIALE

20 Marzo 2025

ASUGI: inaugurata la Mostra “Le parole che non abbiamo”

ASUGI: inaugurata la Mostra “Le parole che non abbiamo”

19 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • GRANDE SUCCESSO PER LA 26ª EDIZIONE DI EIN PROSIT
  • GIORGIO PANARIELLO, “E SE DOMANI…”: DOPO LE 40 DATE DELL’AUTUNNO 2025 A GRANDE RICHIESTA IL TOUR PROSEGUE ANCHE NEL 2026
  • In Vino Civitas assegna a Villa Russiz il Premio EccelenSa
  • Gestione dei rischi costieri: all’evento Return si sviluppano soluzioni innovative
  • VISAVI GORIZIA DANCE FESTIVAL: l’edizione 2025 porta nei teatri coinvolti oltre 4600 spettatori
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim