DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
Opera Locos: Il pluripremiato show musicale spagnolo ar...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

MARCIA: IN SICILIA BRILLA ANCORA LA STELLA DI ALESSIO COPPOLA, BRONZO SULLA 20 KM JUNIORES CON IL NUOVO RECORD REGIONALE

Inserito da Paolo Bencich | Apr 2, 2025 | Sport | 0 |

MARCIA: IN SICILIA BRILLA ANCORA LA STELLA DI ALESSIO COPPOLA, BRONZO SULLA 20 KM JUNIORES CON IL NUOVO RECORD REGIONALE

Domenica 30 marzo, sulle strade di Sant’Alessio Siculo in provincia di Messina si è svolta la Seconda Prova dei Campionati si Società di marcia, valevoli anche come Campionato Italiano individuale della 20 km per le categorie Juniores/Promesse/Senior. A distinguersi tra le società regionali del Friuli Venezia Giulia è stata la Trieste Atletica, che ha schierato 7 portacolori, tutti in grado di lasciare il segno in terra siciliana. La prima competizione della giornata, la più attesa per la società gialloblù, era la 20 km maschile che ha visto addirittura due atleti del sodalizio presieduto da Pompeo Tria salire sul terzo gradino del podio. Alessio Coppola, nella categoria Juniores, ha fatto un debutto molto benaugurante sulla distanza, non solo conquistando il 3° posto, ma anche battendo un record regionale (più precisamente il crono di 1h31’51) che resisteva da oltre 30 anni e che apparteneva proprio al suo allenatore Diego Cafagna, con un tempo di 1h29:38. Nonostante alcuni problemi fisici che gli hanno costretto a rallentare negli ultimi chilometri, Alessio ha dimostrato grande agonismo e voglia di dare tutto nonostante le avversità. “Come esordio sulla 20km – ammette l’atleta classe 2007 – mi sarei aspettato una prestazione migliore però, a causa di alcuni guai fisici, non sono riuscito a tenere il ritmo prestabilito e verso il 12° chilometro ho iniziato a sentire i primi problemi, e di conseguenza a rallentare a causa di un’orticaria che mi ha condizionato dalla scorsa settimana. Sono consapevole di valere molto di più di questo tempo; tuttavia per me è stato un test prezioso per iniziare a conoscere questa distanza e imparare, gradualmente, a interpretarla al meglio”. Anche Luigi Reis, tra le Promesse, ha dato il massimo, concludendo la sua fatica al 3° posto fermando le lancette a 1h30:14, e consolidando la sua presenza nell’élite della marcia under 23. Nel corso della giornata, le distanze si sono ridotte man mano che si scendeva verso le categorie più giovani. Nella gara degli Allievi/e, che prevedeva 10 km, l’atleta gialloblù Leonardo Cafagna ha concluso in 8ᵅ posizione con un tempo di 48:40, a pochi secondi dalla 6ᵅ piazza migliorando il suo personal best di quasi un minuto.

Nella competizione al femminile (sempre sui 10 km), c’è stata la buona performance di Rita Pizzo che ha chiuso in 59:31, cogliendo la 13ᵅ piazza, seguita due posizioni indietro dalla compagna di squadra Claudia Bembich che ha di poco superato l’ora, 1h 00:01 il suo crono finale. La manifestazione siciliana si è conclusa con un finale emozionante nella categoria Cadetti (6 km), dove Gianluca Urigu ha regalato alla Trieste Atletica la terza medaglia di bronzo, fermando il cronometro a 30:08. Un risultato che ha illuminato il finale di questa giornata. Purtroppo, nella gara Cadette (4 km), Alice Coppola non è riuscita a completare la competizione, dimostrando comunque il suo spirito combattivo. Al termine di questa 2ᵅ Giornata dei Campionati di Società (Cds), la Trieste Atletica ha ottenuto risultati notevoli anche a squadre, conquistando il 3° posto nella classifica Juniores maschile e piazzandosi in una splendida top ten nella categoria Senior/Promesse maschili e tra gli Allievi. Settime le allieve a pochissimi punti dal 5° posto. Stessa posizione nella classifica complessiva anche per i Cadetti.

Condividere:

Valutare:

PrecedentePallacanestro Trieste: coach Jamion Christian lascerà il club a fine stagione
ProssimoTRIESTEABBANDONATA: INAUGURATA A MONTEDORO LA MOSTRA CHE RIPERCORRE DIECI ANNI DI MEMORIA, DENUNCIA E SPERANZA

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Con il 13° Memorial Enzo Battimelli l’A.S.D. Club Sportivo Trieste Pugilato festeggia i 50 anni dalla sua fondazione

Con il 13° Memorial Enzo Battimelli l’A.S.D. Club Sportivo Trieste Pugilato festeggia i 50 anni dalla sua fondazione

7 Aprile 2025

Triestina Calcio 1918: contratto di apprendistato per quattro giovani del vivaio

Triestina Calcio 1918: contratto di apprendistato per quattro giovani del vivaio

1 Aprile 2025

PALLANUOTO SERIE A1 MASCHILE: NELL’ULTIMA GIORNATA DI RITORNO TRIESTE SUPERA LA FLORENTIA E CONQUISTA IL QUARTO POSTO

PALLANUOTO SERIE A1 MASCHILE: NELL’ULTIMA GIORNATA DI RITORNO TRIESTE SUPERA LA FLORENTIA E CONQUISTA IL QUARTO POSTO

19 Aprile 2025

Trofeo Biberon 2025: è record! Quasi 700 piccoli atleti in gara tra sci alpino e sci nordico

Trofeo Biberon 2025: è record! Quasi 700 piccoli atleti in gara tra sci alpino e sci nordico

8 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • LA CITTÀ DEI MATTI-COMUNE DI GORIZIA – PARCO BASAGLIA: INAUGURATA LA MOSTRA FOTOGRAFICA AL CSM A CURA DI MITTELDREAM-ARTEGORIZIA
  • CIVIGAMES: UNA SFIDA PER IMPARARE: il Civiform di Opicina ha celebrato la Festa dell’Europa con una giornata all’insegna del gioco e dell’apprendimento dedicata ai giovani
  • “RiconoScienza”: al Teatro Rossetti un’esperienza immersiva tra scienza, musica e narrazione per raccontare il lato più umano e poetico della ricerca
  • I convocati per Caldiero Terme-Triestina
  • CUAMM: Fabio Geda presenta “La casa dell’attesa” all’Antico Caffè San Marco
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim