DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Gabriele Lavia dirige e interpreta Lungo viaggio verso la notte, capolavoro del commediografo statunitense Eugene O’Neill vincitore del premio Pulitzer in scena al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Inserito da Paolo Bencich | Apr 3, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

Gabriele Lavia dirige e interpreta Lungo viaggio verso la notte, capolavoro del commediografo statunitense Eugene O’Neill vincitore del premio Pulitzer in scena al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Da lunedì 7 a mercoledì 9 aprile 2025, Gabriele Lavia e Federica Di Martino sono protagonisti sul palcoscenico del Teatro Nuovo Giovanni da Udine del capolavoro di Eugene O’NeillLUNGO VIAGGIO VERSO LA NOTTE, vincitore del Premio Pulitzer alla drammaturgia nel 1959.

Lo spettacolo, che sarà presentato per la prima volta nel Nordest al Teatro Nuovo, sarà preceduto, lunedì 7 aprile alle ore 17.30, da un approfondimento sul testo di Eugene O’ Neill a cura del professor Peter Brown, Direttore della British School FVG, dal titolo “A Journey into Light”. Martedì 8 aprile alle 17.30, Gabriele Lavia e la Compagnia dello spettacolo incontreranno il pubblico a Casa Teatro. Conduce il critico teatrale e giornalista Mario Brandolin (entrambi gli incontri sono a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. È consigliata la prenotazione all’indirizzo [email protected]).

Scritto tra il 1941 e 1942, Lungo viaggio verso la notte è considerato il testo più alto di Eugene O’Neille forse anche quello più autobiografico. La prima rappresentazione sulle scene fu in Svezia nel 1956, successivamente alla morte dello scrittore americano. Numerose da allora le messe in scena in tutto il mondo di questo dramma, che pone al centro le dolorose vicende di una famiglia disfunzionale – un attore famoso ma ormai in declino, una moglie vittima della dipendenza da oppiacei, due figli in lotta con i propri demoni – e celebre anche il primo adattamento cinematografico che nel 1962 fece dell’opera Sidney Lumet, con Katharine Hepburn e Ralph Richardson.

Ambientato nel 1912, Lungo viaggio verso la notte racconta una giornata della famiglia Tyrone, tra conflitti, dipendenze e segreti dolorosi.  “La casa-prigione della ‘famigliaccia’ che O’Neill ci racconta, in fondo, è proprio casa sua – spiega Gabriele Lavia nelle note di regia -.  E qui sta il cammino tortuoso di una possibile messa in scena-viaggio di quest’opera, davvero amara, scritta da O’Neill ormai vicino alla morte per fare ‘un viaggio all’indietro’ nella sua vita. Un viaggio impietoso dentro l’amarezza di un fallimento senza riscatto. Le vite degli uomini sono fatte di tenerezza e violenza. Di amore e disprezzo. Comprensione e rigetto. Di famiglia e della sua rovina”.

Diretto e interpretato da Gabriele Lavia, in scena con Federica Di Martino e con Jacopo Venturiero, Ian Gualdani e Beatrice Ceccherini, lo spettacolo è prodotto da Effimera – Fondazione Teatro della Toscana. Scene Alessandro Camera, costumi Andrea Viotti, musiche Andrea Nicolini, luci Giuseppe Filipponio, suono Riccardo Benassi.

Informazioni e biglietteria

La biglietteria del Teatro in via Trento 4 a Udine è aperta dal martedì al sabato (escluso festivi) dalle 16.00 alle 19.00 e a partire da 90 minuti prima di ogni rappresentazione.

Infopoint in via Rialto 2/b a Udine attivo per la vendita di biglietti e abbonamenti dal martedì al venerdì (escluso festivi) dalle 10.00 alle 12.30.

Acquisti online su vivaticket.it. Per informazioni: tel. 0432 248418 (dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00). [email protected]  www.teatroudine.it

Teatro Nuovo Giovanni da Udine
via Trento, 4 – 33100 UDINE
www.teatroudine.it

lunedì 07 aprile 2025 ore 20:30
martedì 08 aprile 2025 ore 20:30
mercoledì 09 aprile 2025 ore 19:30

LUNGO VIAGGIO VERSO LA NOTTE

di Eugene O’Neill
traduzione Bruno Fonzi
adattamento Chiara De Marchi

con Gabriele Lavia e Federica Di Martino
e con Jacopo Venturiero, Ian Gualdani, Beatrice Ceccherini  

scene Alessandro Camera
costumi Andrea Viotti 
musiche Andrea Nicolini
luci Giuseppe Filipponio
suono Riccardo Benassi 

regia Gabriele Lavia

produzione: Effimera – Fondazione Teatro della Toscana

Condividere:

Valutare:

PrecedenteIl 27 aprile l’undicesima edizione del Trail de le Longane
ProssimoAeroporto Friuli Venezia Giulia S.p.A. inaugurata la nuova tratta Ryanair Trieste – Praga

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Lo ShorTS International Film Festival apre le iscrizioni alla sua 27ª edizione

Lo ShorTS International Film Festival apre le iscrizioni alla sua 27ª edizione

29 Ottobre 2025

Folkest anima San Daniele con la Musica fra la Gente da tutta Europa

Folkest anima San Daniele con la Musica fra la Gente da tutta Europa

2 Luglio 2025

IL ROMANZO DELLA BIBBIA con ALDO CAZZULLO e MONI OVADIA in scena il 31 gennaio al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

IL ROMANZO DELLA BIBBIA con ALDO CAZZULLO e MONI OVADIA in scena il 31 gennaio al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

30 Gennaio 2025

ShorTS International Film Festival: il programma di marcoledì 2 luglio 2025

ShorTS International Film Festival: il programma di marcoledì 2 luglio 2025

1 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • L’INVERNO A VILLACH: NON SOLO SCI, MA ANCHE ESCURSIONISMO, TRADIZIONE E WELLNESS
  • Travel & Spa Awards 2025: tre candidature per la Slovenia
  • PROFESSIONI DELL’INGEGNERIA, TOUR CONOSCITIVO CON 150 STUDENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI
  • MARCELLO MASCHERINI E GLI INTELLETTUALI DEL SUO TEMPO: mostra a Palazzo di Toppo Wassermann
  • L’attrice triestina Anita Kravos in “Due famiglie, un funerale”: dal 13 novembre al cinema, una commedia da “morire” dal ridere
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim