DI TENDENZA:

Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

PAOLO SORRENTINO VIENI DEVO DIRTI UNA COSA AL TEATRO MIELA DI TRIESTE

Inserito da Paolo Bencich | Apr 3, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

PAOLO SORRENTINO VIENI DEVO DIRTI UNA COSA AL TEATRO MIELA DI TRIESTE

Sabato 5 aprile arriva al Miela il geniale spettacolo comico con Giuseppe Scoditti “PAOLO SORRENTINO VIENI DEVO DIRTI UNA COSA”. Lo spunto dello spettacolo, scritto da Giuseppe Scoditti e Gabriele Gerets Albanese che ne cura anche la regia per la produzione Teatri di Bari, lo spiega lo stesso Scoditti. “Nel 2018 ho fatto un provino per un film di Paolo Sorrentino e non sono stato preso. Adesso vorrei dire delle cose a Paolo. Tutto quello che non gli ho detto dopo quel no. Questo spettacolo nasce esclusivamente per questo motivo.”

Dal pretesto del provino realmente è accaduto (e raccontato con esilarante precisione) parte un racconto del mondo dello spettacolo, con le sue ossessioni e i suoi paradossi, ma che via via si trasforma in una storia universale sulla forza dei sogni, sulla difficoltà, soprattutto per le nuove generazioni, di realizzare i propri obiettivi e le proprie ambizioni.

Ecco così la storia di un giovane attore scartato perchè “troppo teatrale” ma che non si arrende mai e crea uno spettacolo appositamente pensato per poter incontrare un’altra volta il regista Paolo Sorrentino e proporgli una sua sceneggiatura su “Il giovane Sergio Endrigo”.

Il giovane talento comico Giuseppe Scoditti (ideatore del format “Contenuti Zero”, attore nella trasmissione di Rai 2 “Bar Stella” e anche nell’ultimo film di Nanni Moretti, “Il Sol dell’Avvenire” racconta con grande intelligenza, tra variazioni di registro e con le armi dell’ironia e del paradosso, temi importanti come il mondo dell’arte e quello del mercato e del successo, i nostri sogni e le passioni che li motivano e cosa siamo disposti a fare, o costretti a fare, per avere successo. Un monologo di grande libertà e leggerezza espressiva, che passa dal cinema raccontato al cinema rappresentato, dalla stand up comedy al teatro fisico, dal monologo serio a quello surreale per offrire un’esilarante e scatenata prova d’attore.

Prevendita c/o biglietteria del teatro (tel. 0403477672) tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00. www.vivaticket.com

STAND UP COMEDIANS
Sabato 5 Aprile, ore 20:30 – Teatro Miela
PAOLO SORRENTINO VIENI DEVO DIRTI UNA COSA
Tutto quello che avrei sempre voluto dire a Sorrentino ma che non ho mai osato dirgli

Condividere:

Valutare:

PrecedenteAeroporto Friuli Venezia Giulia S.p.A. inaugurata la nuova tratta Ryanair Trieste – Praga
Prossimo“POESIE DI CONFINE” PER LA FESTA DELLA PATRIA DEL FRIULI: A SACILE SUL PALCO UN READING POETICO-MUSICALE PROMOSSO DAL PICCOLO TEATRO

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

La rassegna “SGUARDI” patrocinata dal Centro Sperimentale di Cinematografia giunge al termine: tra le opere presentate anche “Memorabilia – Una Storia di Famiglia” di Giovanni E. Morassutti

La rassegna “SGUARDI” patrocinata dal Centro Sperimentale di Cinematografia giunge al termine: tra le opere presentate anche “Memorabilia – Una Storia di Famiglia” di Giovanni E. Morassutti

30 Giugno 2025

IL PALIO TEATRALE STUDENTESCO FESTEGGIA IL GIRO DI BOA CON L’OSPITALITÀ DELLO SPETTACOLO VINCITORE MITTELYOUNG 2021

IL PALIO TEATRALE STUDENTESCO FESTEGGIA IL GIRO DI BOA CON L’OSPITALITÀ DELLO SPETTACOLO VINCITORE MITTELYOUNG 2021

8 Maggio 2025

TRIESTE ESTATE: MUSICA E TEATRO PER TUTTI I GUSTI: gli eventi in programma da venerdì 18 a lunedì 21 luglio

TRIESTE ESTATE: MUSICA E TEATRO PER TUTTI I GUSTI: gli eventi in programma da venerdì 18 a lunedì 21 luglio

16 Luglio 2025

Torna dopo soli otto anni di assenza da Trieste Lucia di Lammermoor nell’allestimento del regista tedesco Bruno Berger-Gorski

Torna dopo soli otto anni di assenza da Trieste Lucia di Lammermoor nell’allestimento del regista tedesco Bruno Berger-Gorski

11 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • VERDE CAPITALE: L’ANIMA VERDE CHE UNISCE GORIZIA E NOVA GORICA LUNGO IL CONFINE
  • ATER UDINE: CONSEGNATI AD AQUILEIA 16 NUOVI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA
  • CERIMONIA DI RINGRAZIAMENTO PER I PROTAGONISTI DELL’INSTALLAZIONE DELLE VENTI STELE LUMINOSE IN PIAZZA UNITÀ DI DOMENICA 31 AGOSTO
  • MURPHY&NYE È L’EXCLUSIVE CLOTHING PARTNER DI BARCOLANA57 PRESENTED BY GENERALI: STILE, PERFORMANCE E PASSIONE PER IL MARE
  • L’estate non è ancora finita: 5 city break in treno con Trainline
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim