DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Aprile mese della prevenzione alcologica: Piove alcol? Fatti furbo!

Inserito da Paolo Bencich | Apr 3, 2025 | Attualità | 0 |

Aprile mese della prevenzione alcologica: Piove alcol? Fatti furbo!

Anche quest’anno l’Area delle Dipendenze del Dipartimento Dipendenze e Salute Mentale di ASUGI, con la partecipazione di realtà del terzo settore e altri soggetti che operano nel territorio, propone degli appuntamenti volti a sensibilizzare la popolazione sulle tematiche legate all’assunzione di sostanze alcoliche.

Il consumo di alcol rappresenta un importante problema di salute pubblica, implicato in Europa nel 4% di tutte le morti e nel 5% di anni persi per disabilità ed il cui costo sociale e sanitario per l’Italia è stato stimato in 25 miliardi di euro/anno.

L’alcol ha proprietà tossiche, cancerogene, può causare alterazione comportamentali e dipendenza; anche modeste quantità d’alcol possono essere correlate a sviluppo di malattie o problematiche relazionali e sociali. Non esistendo una soglia sicura di assunzione di sostanze alcoliche, molti Paesi europei al fine di promuovere la salute pubblica hanno validato e condiviso negli anni delle linee guida per un consumo a basso rischio.

I dati del 2022-23 relativi al consumo di alcol in FVG dello studio PASSI, rileva che il 29% della popolazione adulta ha un consumo a rischio, perché beve alcolici con modalità “binge” (consumo di numerose unità alcoliche in un’unica occasione), beve al di fuori dei pasti, ha un consumo abituale elevato.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteENOARMONIE: A MORUZZO MARCO MAUCERI E GIULIA CONTALDO CON MITI, FAVOLE E LEGGENDE IN BIANCO E NERO
ProssimoPOSTE ITALIANE: rinnovata la certificazione IS37301 per la gestione della compliance

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Una Mano per la Vita: un progetto per prevenire e contrastare i comportamenti estremi negli adolescenti

Una Mano per la Vita: un progetto per prevenire e contrastare i comportamenti estremi negli adolescenti

18 Marzo 2025

Alfabeto Schmidl: il valore dell’Archivio nel patrimonio del Civico Museo Teatrale

Alfabeto Schmidl: il valore dell’Archivio nel patrimonio del Civico Museo Teatrale

10 Febbraio 2025

ITACA ADERISCE A M’ILLUMINO DI MENO 2025

ITACA ADERISCE A M’ILLUMINO DI MENO 2025

6 Febbraio 2025

Proseguono sabato 23 agosto le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”

Proseguono sabato 23 agosto le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”

20 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Serie C Sky Wifi 1ª giornata: Alcione Milano – Triestina 1-0
  • LA NUOVA ORCHESTRA FERRUCCIO BUSONI E IL TRIO DI PARMA SU RAI RADIO 3 MARTEDÌ 26 AGOSTO 2025 ALLE ore 21.00
  • Autostrade Alto Adriatico: bilancio provvisorio prima giornata di controesodo
  • PRO GORIZIA: LANE NHAGA NUOVO ATTACCANTE BIANCAZZURRO
  • Post scuola pomeridiano ludico-ricreativo per la scuola primaria dal 9 al 19 settembre a Remanzacco: entro il 30 agosto le iscrizioni
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim