DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

INAUGURATE OGGI LA MOSTRA “UN’ALTRA SPECIE DI MARE” E LA V EDIZIONE DI “MAREDIREFARE – FESTIVAL DELL’OCEANO”

Inserito da Paolo Bencich | Apr 4, 2025 | Attualità, Cultura | 0 |

INAUGURATE OGGI LA MOSTRA “UN’ALTRA SPECIE DI MARE” E LA V EDIZIONE DI “MAREDIREFARE – FESTIVAL DELL’OCEANO”

foto di Lorenzo Bencich

Questa mattina (venerdì 4 aprile) in Sala Veruda (passo Costanzi 2) è stata inaugurata la mostra di Arte&Scienza “Un’altra specie di mare”. 

Contestualmente è stata avviata la quinta edizione di MareDireFare – Festival dell’Oceano in programma a Trieste da oggi fino a mercoledì 16 aprile.

Per l’occasione il Comune di Trieste è intervenuto con una sua rappresentanza accanto a Paola Del Negro, direttrice generale dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS); Maurizio Spoto, direttore di WWF Area Marina Protetta di Miramare; fumettisti e fumettiste.

Dopo il successo delle prime edizioni prosegue l’evento di divulgazione della cultura del mare grazie al connubio tra Arte&Scienza. Tema centrale della nuova edizione sono i cambiamenti che il mare sta subendo a causa degli effetti della crisi climatica e delle numerose pressioni antropiche a cui è sottoposto, raccontati attraverso l’interpretazione artistica di 8 fumettisti e fumettiste provenienti da tutta Italia.

A margine della mostra la città sarà animata da un programma di appuntamenti per un pubblico di tutte le età nonché da eventi di formazione per docenti, bibliotecari e giornalisti.

MareDireFare nasce da un’idea di WWF Area Marina Protetta di Miramare e OGS in occasione del Decennio delle scienze oceaniche per lo sviluppo sostenibile (2021-2030), proclamato dalle Nazioni Unite perv far riflettere sulla conservazione e sul futuro delle risorse marine. Il Festival è co-organizzato da Comune di Trieste, Patto per la lettura, Scienza under 18 isontina, Trieste Science+Fiction Festival, Associazione Machéri, Associazione culturale Museo della Bora ed Editoriale Scienza; in collaborazione con Trieste città della conoscenza, Boramata e WWF YOUng. Il Festival si svolge grazie al contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, con la media partnership di Rai Radio 3, RAI FVG, Lifegate e Pianeta Azzurro.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteTreviso, l’ex banca diventa una escape room 4.0: sarà la più grande in città
ProssimoRiunito in Prefettura il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

FameLab Trieste 2025: a Trieste va in scena la comunicazione scientifica

FameLab Trieste 2025: a Trieste va in scena la comunicazione scientifica

1 Aprile 2025

IL SINDACO HA ACCOLTO IN PIAZZA UNITÀ UNA DELEGAZIONE DI PARTECIPANTI ALL’INIZIATIVA “PEDALANDO VERSO NORD-EST”, PER SENSIBILIZZARE SU PARKINSON E MALATTIE DEGENERATIVE

IL SINDACO HA ACCOLTO IN PIAZZA UNITÀ UNA DELEGAZIONE DI PARTECIPANTI ALL’INIZIATIVA “PEDALANDO VERSO NORD-EST”, PER SENSIBILIZZARE SU PARKINSON E MALATTIE DEGENERATIVE

22 Luglio 2025

NUOVO FOTOINCONTRO TEATRALE A SACILE INTORNO AL PROGETTO DI STAGED PHOTOGRAPHY “VIZI E VIRTÙ CON ARLECCHINO”

NUOVO FOTOINCONTRO TEATRALE A SACILE INTORNO AL PROGETTO DI STAGED PHOTOGRAPHY “VIZI E VIRTÙ CON ARLECCHINO”

2 Giugno 2025

PASQUA: COLDIRETTI/TERRANOSTRA, MEZZO MILIONE A TAVOLA IN AGRITURISMO

PASQUA: COLDIRETTI/TERRANOSTRA, MEZZO MILIONE A TAVOLA IN AGRITURISMO

19 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • VIAGGIO TRA SAPORI E VINI D’AUTORE IN RIVA AL MARE: Lignano Pineta ospita un Mare di Corone
  • CORTINA, SETTEMBRE D’ALTURA: SAPORI DI MONTAGNA, SPORT E CULTURA TRA RIFUGI E SENTIERI
  • Storie di suoni, colori, parchi e giardini: a Villa de Claricini Dornpacher installazioni artistiche e concerti
  • OSSERVATORIO TELEPASS: IL FRIULI VENEZIA GIULIA TRA LE REGIONI PIÙ CERCATE ONLINE PER LE SUE RICETTE TRADIZIONALI
  • Piccolipalchi Estate: sabato 23 agosto a Gemona del Friuli con Fish & Bubbles
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim