DI TENDENZA:

Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

POSTE ITALIANE: GRAZIE A POLIS ATTIVATE LE PRIME 6 COLONNINE DI RICARICA IN PROVINCIA DI PORDENONE E UDINE

Inserito da Paolo Bencich | Apr 4, 2025 | Economia | 0 |

POSTE ITALIANE: GRAZIE A POLIS ATTIVATE LE PRIME 6 COLONNINE DI RICARICA IN PROVINCIA DI PORDENONE E UDINE

È stata completata anche in Friuli Venezia – Giulia l’installazione di 23 colonnine per la ricarica di auto elettriche a cura di Poste italiane per offrire ai cittadini 46 punti di ricarica.

In particolare, nel Pordenonese sono state già attivate le prime 5 colonnine di Poste Italiane in prossimità degli Uffici postali di Aviano, dove sono presenti 2 colonnine, così come a Roveredo in Piano, mentre Fanna è dotata di una postazione. In provincia di Udine è già attiva e a disposizione dei cittadini la colonnina di Ragogna ma saranno presto attivate altre 5 colonnine già presenti sul territorio. Anche in provincia di Gorizia, prossimamente, saranno attivate 6 postazioni che permetteranno il rifornimento. A oggi in tutta Italia sono disponibili circa oltre 60mila colonnine. Con questi risultati il Gruppo Poste dimostra ancora una volta di essere al servizio dell’Italia, creando valore per le comunità territoriali e nell’interesse del sistema Paese.

Tale iniziativa rientra nel progetto Polis – “Casa dei Servizi Digitali” di Poste Italiane che ha come obiettivo quello di permettere la coesione economica, sociale e territoriale del Paese.

Poste Italiane infatti si è sempre distinta per il suo impegno alla sostenibilità attraverso azioni concrete che ogni giorno diminuiscono il suo impatto sul pianeta, puntando all’utilizzo di energie rinnovabili per gli edifici e per la flotta aziendale.

In questo quadro complessivo, Poste Italiane si è impegnata ad attivare entro il 2026 10mila punti di ricarica elettrica 2x22kW tipo Quick, con una significativa quota di FAST DC da 50kW. In questo modo, viene data attuazione all’incentivo alla mobilità sostenibile tramite l’installazione di un’infrastruttura di ricarica (IDR) per veicoli elettrici presso i parcheggi (privati di Poste Italiane o pubblici) in prossimità di uffici postali.

Il programma di installazione passa attraverso la sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra Poste Italiane e le istituzioni locali, dove ogni comune interessato potrà fornire, senza alcun onere a carico dell’Amministrazione, un ulteriore servizio a cittadini e turisti, incentivando la mobilità sostenibile.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteFameLab Trieste: podio al femminile
ProssimoAl via a Udine lunedì 7 aprile la Scuola Avanzata sulla turbolenza

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Poste Italiane: emesso francobollo INVITALIA, Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa

Poste Italiane: emesso francobollo INVITALIA, Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa

3 Febbraio 2025

POSTE ITALIANE: DISPONIBILE A GORIZIA L’ANNULLO DEDICATO AL RICONOSCIMENTO DI GORIZIA-NOVA GORICA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2025

POSTE ITALIANE: DISPONIBILE A GORIZIA L’ANNULLO DEDICATO AL RICONOSCIMENTO DI GORIZIA-NOVA GORICA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2025

24 Aprile 2025

SIOT: LA PRIMA PETROLIERA SUEZMAX HA ATTRACCATO AL TERMINALE MARINO

SIOT: LA PRIMA PETROLIERA SUEZMAX HA ATTRACCATO AL TERMINALE MARINO

29 Maggio 2025

Anie Confindustria tecnologie in crescita: elettrotecnica ed elettronica resistono alla debolezza del manifatturiero

Anie Confindustria tecnologie in crescita: elettrotecnica ed elettronica resistono alla debolezza del manifatturiero

17 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ESTATE 2025, ANAS: SI AVVIA ALLA CONCLUSIONE L’ULTIMA GIORNATA DI CONTROESODO ESTIVO
  • PONTI DI PAROLE: Festival Letterario a Podresca di Prepotto
  • PADOVA PROTAGONISTA AL “SALONE ITALIANO DELLA BIRRA” CON ACCADEMIA DELLE PROFESSIONI
  • SCUOLA PORTIERI CORTIULA GRENDENE: Cossio Edoardo è stato valutato dal Bologna FC
  • Una domenica con Dica’. Da campi, orti e frutteti, prodotti e sapori delle Prealpi Friulane Orientali
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim