DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Expo 2025 Osaka: Venezia inaugura il padiglione

Inserito da Paolo Bencich | Apr 11, 2025 | Attualità, Economia, Turismo | 0 |

Expo 2025 Osaka: Venezia inaugura il padiglione

È partito ufficialmente il conto alla rovescia per l’inaugurazione dell’Expo 2025 di Osaka, la grande Esposizione Universale che aprirà i battenti domenica 13 aprile e vedrà la partecipazione di oltre 150 Paesi da tutto il mondo. Sarà Venezia ad avere l’onore di inaugurare la settimana di apertura del Padiglione Italia, portando sul palcoscenico internazionale la sua identità unica, fatta di storia millenaria e visione contemporanea, ma anche la forza di un sistema vivo, innovativo e capace di guardare al futuro.

“Venezia, la città più antica del futuro”: così si presenta al mondo, un luogo dove passato e avanguardia si fondono, dove la bellezza diventa leva di innovazione e la cultura è motore di sviluppo sostenibile. Una città che da sempre accoglie, dialoga, si reinventa. Ed è proprio questo spirito che Venezia porterà a Osaka, attraverso il programma “About Venezia – The Most Ancient Smart City”, una settimana di appuntamenti, incontri e narrazioni capaci di restituire l’anima profonda e plurale del territorio – dichiara il sindaco Luigi Brugnaro – per una settimana la città metterà in luce le sue eccellenze attraverso una serie di eventi che coinvolgeranno istituzioni, imprese, enti culturali e creativi che sono un sistema in rete ma anche la ricchezza del nostro territorio vasto”.

“About Venezia – The Most Ancient Smart City” sarà un racconto corale, che coinvolgerà istituzioni, fondazioni culturali, imprese, enti di rappresentanza e attori economici, turistici e sociali. Il Comune di Venezia e Vela spa, la Fondazione Musei Civici, la Fondazione di Venezia, il Museo M9, la Biennale di Venezia e Biennale Musica, L’Autorità di Sistema Portuale, l’Autorità per la Laguna, la Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità, Confindustria Veneto Est, la Camera di Commercio di Venezia e Rovigo, AEPE, l’Ente Bilaterale del Turismo, la Città Metropolitana di Venezia, le università veneziane Ca’ Foscari, Iuav e Viu oltre al Teatro La Fenice, il Casinò di Venezia, il Conservatorio Benedetto Marcello, la Procuratoria di San Marco, l’Accademia di Belle Arti e le società Veritas e Venis. Infine, H-FARM per un progetto speciale di narrazione con intelligenza artificiale. Tutti insieme, per un progetto condiviso di promozione internazionale, che fa leva su competenze, visione e collaborazione.

Durante la settimana inaugurale, Venezia sarà protagonista di una serie di eventi che esploreranno il suo patrimonio artistico e culturale, la sua eccellenza artigianale, il valore della nautica sostenibile, la forza del turismo consapevole, il dinamismo delle imprese innovative. Dal racconto del Salone Nautico alla presentazione dell’installazione sonora curata da Biennale Musica per Expo, dai focus su cultura e rigenerazione urbana ai workshop su gastronomia e territorio, ogni appuntamento sarà una finestra aperta sulla complessità e la ricchezza del modello veneziano.

A rappresentare questa visione integrata sarà anche il contesto d’eccezione del Padiglione Italia, progettato dall’architetto Mario Cucinella: uno spazio che racconta “L’Arte che Rigenera la Vita”, e che accoglierà Venezia come esempio di connessione tra identità e futuro, resilienza e bellezza.

“La presenza di Venezia all’Expo 2025 non solo rafforzerà la nostra immagine nel mondo – conclude il sindaco – ma faciliterà anche nuove collaborazioni internazionali su temi chiave come la sostenibilità e l’innovazione. Venezia non è solo patrimonio storico, ma anche innovazione e ricerca. Per questo è fondamentale promuoverla in un contesto globale. Expo Osaka sarà una straordinaria occasione per rafforzare i legami tra Venezia e il Giappone, tra Italia e Asia, ma soprattutto per riaffermare il ruolo internazionale di una città che, da oltre mille anni, è punto d’incontro tra culture, linguaggi e visioni del mondo”.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteTrieste Pugilato: sabato e domenica il “13° Memorial Battimelli” con Boxe Contest Nazionali U19 Italia-Polonia
ProssimoNuove tappe dei treni storici: a bordo delle carrozze d’epoca per scoprire il FVG

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

IL COMUNE DI TRIESTE HA AVVIATO LA BONIFICA DEI DEPOSITI ABUSIVI DI RIFIUTI NELL’AREA DI BANNE

IL COMUNE DI TRIESTE HA AVVIATO LA BONIFICA DEI DEPOSITI ABUSIVI DI RIFIUTI NELL’AREA DI BANNE

30 Gennaio 2025

TORVSISCOSA, SOPRALLUOGO AL SITO INQUINATO CAFFARO

TORVSISCOSA, SOPRALLUOGO AL SITO INQUINATO CAFFARO

9 Aprile 2025

RILEVAZIONE TERRITORIALE DEI PREZZI AL CONSUMO DEL COMUNE DI TRIESTE: GENNAIO 2025

RILEVAZIONE TERRITORIALE DEI PREZZI AL CONSUMO DEL COMUNE DI TRIESTE: GENNAIO 2025

21 Febbraio 2025

POSTE ITALIANE: emesso il francobollo ordinario dedicato a CISL

POSTE ITALIANE: emesso il francobollo ordinario dedicato a CISL

30 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • CAMPIONATI ITALIANI DI CATEGORIA DI NUOTO: LA TRIESTINA NUOTO AL VIA CON UN CONTINGENTE DA RECORD: 17 ATLETI/E QUALIFICATI
  • GIRO DEL LAGO DI SANTA CROCE 2025, APPUNTAMENTO PER DOMENICA 17 AGOSTO
  • LO 007 VITTORIO SOMENZI E IL CAPPELLANO FOTOGRAFO DON ROMOLO TRESSINO: AD AURONZO DI CADORE DUE SERATE IN COMPAGNIA DELLO STORICO WALTER MUSIZZA, PER CONOSCERE I PROTAGONISTI DEL PERIODO BELLICO SULLE DOLOMITI BELLUNESI
  • UN VIAGGIO NEL “BALFOLK” EUROPEO CON L’ENSEMBLE BOCCADORO PER LA STAGIONE AL PARCO DI SAN VALENTINO A PORDENONE
  • ARENA MUSICÆ PORDENONE: CONCERTI DEL TOUR “ARMONIOSI LOCI” DI VENERDÌ 1 E SABATO 2 AGOSTO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim