DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Nel weekend di Pasqua la XIX edizione di Horti Tergestini

Inserito da Paolo Bencich | Apr 12, 2025 | Attualità, Economia | 0 |

Nel weekend di Pasqua la XIX edizione di Horti Tergestini

Horti Tergestini, la rassegna di piante e fiori promossa dalla cooperativa sociale Agricola Monte San Pantaleone e curata da Lili Soldatich, festeggia diciannove primavere e mai un sostantivo è stato così azzeccato, considerando che a Trieste non è veramente primavera prima di questa manifestazione, diventata negli anni un appuntamento attesissimo da tutti i triestini e le triestine e non solo: sabato 19, domenica 20 e lunedì 21 aprile dalle 9 al tramonto un’ottantina di espositori provenienti da tutt’Italia e anche dall’estero troveranno casa nell’ex ospedale psichiatrico provinciale pronti a offrire il meglio del florovivaismo presente sul mercato. Ad accogliere i visitatori e le visitatrici piante di ogni tipo — antiche, grasse, aromatiche, officinali, alpine, perenni, per l’interno e l’esterno, da collezione… — ma anche oggettistica in legno, stoffa, ferro, abbigliamento amico dell’ambiente, prodotti alimentari. Tra le novità provenienti dall’estero una collezione di iris direttamente dall’Ungheria e piante per climi secchi in arrivo dalla vicina Austria. E tra uno stand e l’altro si potrà partecipare a numerosi incontri e laboratori nella Sala conferenze.

L’ospite d’onore

Ospite d’onore dell’edizione 2025 sarà Loris Dilena, riconosciuto come uno dei massimi esperti della natura dell’Istria, della Dalmazia e del Friuli Venezia Giulia: si dedica a queste terre da più di 40 anni come fotografo, ricercatore e divulgatore scientifico. Orchidofilo, accompagnatore naturalistico, interprete ambientale, studioso di ornitologia, alle ore 11 di sabato 19 aprile in Sala conferenze interverrà su “Le orchidee spontanee bioindicatrici della qualità dell’ambiente”. Le stesse orchidee condurranno poi i visitatori e le visitatrici sui sentieri istriani, particolarmente invitanti durante la stagione primaverile, attraverso la presentazione del libro “Istria sui sentieri delle orchidee”, scritto a quattro mani con Diego Masiello e fresco di stampa per i tipi di Ediciclo.

L’Istria non sarà l’unica meta proposta a Horti quest’anno: alle ore 17 di sabato 19 aprile in Sala conferenze con Umberto Alberini si volerà a Parigi grazie a “Paris, Paris! La città e la cultura da Monet a Sartre”, una guida ricca di mappe e di fotografie appena pubblicata da Forum editrice per raccontare con lo sguardo di chi la frequenta abitualmente la città più turistica del pianeta, il solo posto al mondo oltre a casa nostra in cui secondo Hemingway possiamo vivere felicemente, mentre per chi desidera godersi il proprio giardino arriveranno consigli preziosi da Mariangela Barbiero Minutillo, che alle ore 11 di domenica 20 aprile in Sala conferenze presenterà “Giardinare.it” (Il Formichiere editore, 2025), uno scrigno di aneddoti della vita di giardiniera dell’autrice, e Mariapia De Conto, che alle ore 10.30 di lunedì 21 aprile in Sala conferenze parlerà di “Api e fiori” (Editoriale Scienza, 2024), e “Amicizia nell’orto” (Editoriale Scienza, 2020), due strumenti per invitare a coltivare la bellezza difendendo la biodiversità.

I laboratori

Due i laboratori proposti durante il fine settimana: uno per adulti (max 10 partecipanti) dedicato alle decorazioni pasquali di carta con Annalisa Metus (sabato 19 aprile, ore 15, Sala conferenze) e uno — “Piantiamo fiori per le api” — per bambine e bambini dagli 8 anni in su (max 12 partecipanti) con Mariapia De Conto (lunedì 21 aprile, ore 11.30, Sala conferenze).

La partecipazione ai laboratori è gratuita previa prenotazione al seguente indirizzo [email protected] o rivolgendosi allo stand di Agricola Monte San Pantaleone.

Horti Tergestini viene realizzata grazie alla tenacia imprenditoriale e alla determinazione della cooperativa sociale Agricola Monte San Pantaleone con la collaborazione dell’ERPAC (Ente Regionale Patrimonio Culturale) del Friuli Venezia Giulia, del Comune di Trieste, dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina e col sostegno di Fondazione CRTrieste.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteIl prepartita di Triestina-Padova
Prossimo“The Role of Data in Life Sciences Research: Insights and Perspectives” un evento per esplorare lo Spazio Europeo dei Dati Sanitari (EHDS) e il riutilizzo dei dati nella ricerca

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

DICHIARAZIONE AMBIENTALE DI PRODOTTO: TECNOSYSTEMI OTTIENE LA CERTIFICAZIONE EPD INTERNATIONAL PER DUE LINEE DI PRODOTTO

DICHIARAZIONE AMBIENTALE DI PRODOTTO: TECNOSYSTEMI OTTIENE LA CERTIFICAZIONE EPD INTERNATIONAL PER DUE LINEE DI PRODOTTO

9 Giugno 2025

Proseguono lunedì 18 agosto le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”

Proseguono lunedì 18 agosto le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”

16 Agosto 2025

McDonald’s apre un nuovo ristorante a Latisana

McDonald’s apre un nuovo ristorante a Latisana

9 Ottobre 2025

ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE FINALIZZATA AL TAGLIO DI RAMI, ALBERI E ARBUSTI IN PROPRIETÀ PRIVATA INTERFERENTI CON LA SEDE FERROVIARIA SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI TRIESTE

ORDINANZA CONTINGIBILE E URGENTE FINALIZZATA AL TAGLIO DI RAMI, ALBERI E ARBUSTI IN PROPRIETÀ PRIVATA INTERFERENTI CON LA SEDE FERROVIARIA SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI TRIESTE

1 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Pordenone: A RIVE Expo 2025 focus su giovani, innovazione e futuro della viticoltura con Federacma
  • AL RIDOTTINO DEL TEATRO MIELA DI TRIESTE DUE EVENTI DEDICATI A PASOLINI
  • Valter Esposito presenta “Il guantone sinistro” (Cleup edizioni) all’Antico Caffè San Marco
  • Il Comune di Maniago capofila di un progetto Interreg che studia i musei locali e il loro rapporto con la Gen Z
  • Il Sindaco di Cervignano del Friuli ha inaugurato il nuovo negozio Conad per animali
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim