
“PIACEVOLMENTE CARSO”: LUNEDÌ 21 APRILE, PASQUETTA escursione “Da Sgonico alla Grotta dell’Orso” con Curiosi di natura, per la “Primavera della Mobilità Dolce”
Per le escursioni di “Piacevolmente Carso”, lunedì 21 aprile, Pasquetta, la cooperativa Curiosi di natura organizza dalle 9.30 alle 13: “Da Sgonico alla Grotta dell’Orso”. Una facile uscita tra pittoreschi fenomeni carsici e fioriture di primavera, fino alla grotta....

L’ASSESSORE ALLA CULTURA HA PRESENTATO LE INIZIATIVE PROMOSSE DAL COMUNE DI TRIESTE PER L’80° ANNIVERSARIO DEL 25 APRILE 1945
Questa mattina (martedì 15 aprile) alla presenza dell'assessore alle Politiche della Cultura e del Turismo, Giorgio Rossi, del responsabile dei Musei storici, Stefano Bianchi, del conservatore del Museo della Risiera di San Sabba - Monumento nazionale, Anna Krekic e...

IL SINDACO DI TRIESTE HA CONFERITO IL SIGILLO TRECENTESCO DELLA CITTÀ DI TRIESTE ALL’ARMATORE SILVANO PERIC IN OCCASIONE DELL’INAUGURAZIONE DELLA NUOVA MOTONAVE “DELFINO VERDE
Il Sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, ha conferito oggi, martedì 15 aprile 2025, a bordo del "Delfino Verde" GT il Sigillo Trecentesco della Città di Trieste all'armatore Silvano Peric, in occasione della cerimonia di inaugurazione della nuova motonave, che ha...

FESTIVAL VICINO/LONTANO, PRESENTATA L’EDIZIONE 2025
È “scarto” la parola-chiave della 20esima edizione del festival vicino/lontano, in programma a Udine da mercoledì 7 a domenica 11 maggio, con eventi di anteprima già a partire dal 22 aprile. Oltre 100 gli appuntamenti in programma, tra confronti, incontri, lectio,...

A partire dal 19 aprile 2025 ritorna nella piazza principale di Aurisina il Mercatino delle pulci a cura dell’associazione culturale Cose di Vecchie Case con il patrocinio del Comune di Duino-Aurisina
L'appuntamento è per terzo sabato del mese con ingresso libero. A partire da sabato 19 aprile 2025 ritornano gli appuntamenti con il Mercatino delle pulci a cura dell'Associazione culturale Cose di Vecchie Case nella piazza principale di Aurisina con il patrocinio del...

LA SCRITTRICE TEDESCA ESTHER KINSKY, VOCE FRA LE PIÙ ALTE E ORIGINALI DELLA SCENA LETTERARIA TEDESCA, MERCOLEDÌ 16 APRILE A PORDENONE
La scrittrice tedesca Esther Kinsky, narratrice, poetessa e traduttrice, una delle voci più alte e originali della scena letteraria tedesca, sarà a Pordenone, domani, mercoledì 16 aprile alle 18.30 nello spazioZero di Pordenone, la nuova sala polifunzionale...

“Il Borgo si racconta all’ombra del Castello”: le storie del Borgo, regalate dai cittadini, diventeranno uno spettacolo itinerante
La storia del Borgo Castello diventerà uno spettacolo itinerante! Sarebbe meglio dire le vostre storie lo diventeranno! Sì, perché proprio con i racconti, le esperienze e gli aneddoti che regaleranno i cittadini e quanti di passaggio lo desiderino, sarà costruito il...

FINCANTIERI INVESTE IN WSENSE PER SVILUPPARE SOLUZIONI INNOVATIVE PER IL SETTORE NAVALE E SOTTOMARINO
Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech specializzata in monitoraggio e comunicazione subacquea. L’operazione prevede la sottoscrizione di un prestito convertendo in equity per un importo...

SAN VITO AL TAGLIAMENTO, nella Foresta dei Giusti entra DON MILANI, sacerdote della disobbedienza
Prosegue mercoledì 16 aprile, il progetto della Foresta dei Giusti in Friuli Venezia Giulia”, ideato e promosso da Damatrà onlus con la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia – Assessorato alla Cultura e con 9 municipalità della regione. Questa volta il progetto...

Storie dal sottofondo musicale apre all’Auditorium della Casa della Musica il progetto “Cambia la Musica. Il Mito di Trieste in Italia”
Con “Storie dal sottofondo musicale” si apre giovedì 17 aprile 2025, alle ore 17.00, all'Auditorium della Casa della Musica (via Capitelli 3 a Trieste), il progetto “Cambia la Musica. Il Mito di Trieste in Italia”, prodotto da Opera Viva Associazione culturale,...

“PIACEVOLMENTE CARSO”: LUNEDÌ 21 APRILE, PASQUETTA escursione “Da Sgonico alla Grotta dell’Orso” con Curiosi di natura, per la “Primavera della Mobilità Dolce”
Per le escursioni di “Piacevolmente Carso”, lunedì 21 aprile, Pasquetta, la cooperativa Curiosi di natura organizza dalle 9.30 alle 13: “Da Sgonico alla Grotta dell’Orso”. Una facile uscita tra pittoreschi fenomeni carsici e fioriture di primavera, fino alla grotta....

L’ASSESSORE ALLA CULTURA HA PRESENTATO LE INIZIATIVE PROMOSSE DAL COMUNE DI TRIESTE PER L’80° ANNIVERSARIO DEL 25 APRILE 1945
Questa mattina (martedì 15 aprile) alla presenza dell'assessore alle Politiche della Cultura e del Turismo, Giorgio Rossi, del responsabile dei Musei storici, Stefano Bianchi, del conservatore del Museo della Risiera di San Sabba - Monumento nazionale, Anna Krekic e...

IL SINDACO DI TRIESTE HA CONFERITO IL SIGILLO TRECENTESCO DELLA CITTÀ DI TRIESTE ALL’ARMATORE SILVANO PERIC IN OCCASIONE DELL’INAUGURAZIONE DELLA NUOVA MOTONAVE “DELFINO VERDE
Il Sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, ha conferito oggi, martedì 15 aprile 2025, a bordo del "Delfino Verde" GT il Sigillo Trecentesco della Città di Trieste all'armatore Silvano Peric, in occasione della cerimonia di inaugurazione della nuova motonave, che ha...

FESTIVAL VICINO/LONTANO, PRESENTATA L’EDIZIONE 2025
È “scarto” la parola-chiave della 20esima edizione del festival vicino/lontano, in programma a Udine da mercoledì 7 a domenica 11 maggio, con eventi di anteprima già a partire dal 22 aprile. Oltre 100 gli appuntamenti in programma, tra confronti, incontri, lectio,...

A partire dal 19 aprile 2025 ritorna nella piazza principale di Aurisina il Mercatino delle pulci a cura dell’associazione culturale Cose di Vecchie Case con il patrocinio del Comune di Duino-Aurisina
L'appuntamento è per terzo sabato del mese con ingresso libero. A partire da sabato 19 aprile 2025 ritornano gli appuntamenti con il Mercatino delle pulci a cura dell'Associazione culturale Cose di Vecchie Case nella piazza principale di Aurisina con il patrocinio del...

LA SCRITTRICE TEDESCA ESTHER KINSKY, VOCE FRA LE PIÙ ALTE E ORIGINALI DELLA SCENA LETTERARIA TEDESCA, MERCOLEDÌ 16 APRILE A PORDENONE
La scrittrice tedesca Esther Kinsky, narratrice, poetessa e traduttrice, una delle voci più alte e originali della scena letteraria tedesca, sarà a Pordenone, domani, mercoledì 16 aprile alle 18.30 nello spazioZero di Pordenone, la nuova sala polifunzionale...

“Il Borgo si racconta all’ombra del Castello”: le storie del Borgo, regalate dai cittadini, diventeranno uno spettacolo itinerante
La storia del Borgo Castello diventerà uno spettacolo itinerante! Sarebbe meglio dire le vostre storie lo diventeranno! Sì, perché proprio con i racconti, le esperienze e gli aneddoti che regaleranno i cittadini e quanti di passaggio lo desiderino, sarà costruito il...

FINCANTIERI INVESTE IN WSENSE PER SVILUPPARE SOLUZIONI INNOVATIVE PER IL SETTORE NAVALE E SOTTOMARINO
Fincantieri rende noto di aver formalizzato la propria partecipazione ad un investimento in WSense, scale up deep tech specializzata in monitoraggio e comunicazione subacquea. L’operazione prevede la sottoscrizione di un prestito convertendo in equity per un importo...

SAN VITO AL TAGLIAMENTO, nella Foresta dei Giusti entra DON MILANI, sacerdote della disobbedienza
Prosegue mercoledì 16 aprile, il progetto della Foresta dei Giusti in Friuli Venezia Giulia”, ideato e promosso da Damatrà onlus con la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia – Assessorato alla Cultura e con 9 municipalità della regione. Questa volta il progetto...

Storie dal sottofondo musicale apre all’Auditorium della Casa della Musica il progetto “Cambia la Musica. Il Mito di Trieste in Italia”
Con “Storie dal sottofondo musicale” si apre giovedì 17 aprile 2025, alle ore 17.00, all'Auditorium della Casa della Musica (via Capitelli 3 a Trieste), il progetto “Cambia la Musica. Il Mito di Trieste in Italia”, prodotto da Opera Viva Associazione culturale,...
Scopri gli Eventi a Trieste
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.