
“UNA LUCE SEMPRE ACCESA”, GLI APPUNTAMENTI DI MARTEDÌ 15 E GIOVEDÌ 17 APRILE NELLA SALA LUTTAZZI
Martedì 15 aprile e giovedì 17 aprile nella Sala Luttazzi del Magazzino 26 (Porto Vecchio-Porto Vivo) nell’ambito della rassegna “Una Luce sempre accesa” si svolgeranno due appuntamenti. “Lo squalo nel piatto: chi è il vero predatore?” Martedì 15...

IMPERDIBILE CEGHEDACCIO: IN OLTRE 3 MILA PER IL ONE DAY SHOW DELL’ANNO
Parrucche, pantaloni a zampa di elefante, zeppe, camicie dai collettoni sgargianti e gli immancabili occhiali da sole, meglio ancora se in formato big come il simbolo della festa. Erano oltre tre mila ieri sera, 11 aprile, come sempre al padiglione 6 della Fiera di...

GRAZIE AL SOSTEGNO DELLA FONDAZIONE FRIULI TERMINA L’INTERVENTO DI POTENZIAMENTO DELL’ILLUMINAZIONE DELLE SALE DEL MUSEO CARNICO DELLE ARTI POPOLARI MICHELE GORTANI
Il Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani”, uno dei musei etnografici più importanti a livello europeo per la sua pregevole collezione, è il frutto del lavoro di studio e ricerca compiuto dal Sen. Prof. Michele Gortani a partire dal 1920 sul territorio...

GDF TRIESTE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’ E TUTELA AMBIENTALE. GUARDIA DIFINANZA PER LA GIORNATA DEL MARE E DELLA CULTURA MARINA
Nella mattinata di venerdì 11 aprile gli studenti dell’Istituto Tecnico Nautico – “Tomaso di Savoia Ducadi Genova – L.Galvani” di Trieste, sono stati accolti a bordo dei mezzi navali della Stazione Navale delcapoluogo giuliano. L’iniziativa ha avuto luogo nella...

FESTIVAL “PRIMAVERA DA VIENNA 2025 A TRIESTE”: AL TEATRO ROSSETTI IL PRIMO STREPITOSO CONCERTO DEI ”WIENER SYMPHONIKER“
Prima di approfondire il primo fantastico concerto della ”Wiener Symphoniker“, ci pare il caso di fare una breve carellata storica su questa antica orchestra, il legame con Trieste e il valore aggiunto di questa eccezionale manifestazione ed accennare gli interpreti...

Torna dopo soli otto anni di assenza da Trieste Lucia di Lammermoor nell’allestimento del regista tedesco Bruno Berger-Gorski
Torna a Trieste, dopo breve assenza, il titolo più celebre fra le regine donizettiane e quello che sin dal suo debutto al Teatro San Carlo di Napoli nel 1835 non ha mai conosciuto flessioni di plauso ed attenzione da parte del pubblico di tutto il mondo. Ispirato ad...

PARL-IA-MOCI con Diana Hoebel in scena solo il 12 aprile alla SALA BARTOLI
Giocare al gioco del “se fossi” con il programma di intelligenza artificiale più discusso del momento. Chiedergli di indossare i panni di un compositore celeberrimo di un secolo e mezzo fa. Farlo calare nel rapporto burrascoso con la moglie assai più giovane,...

GEMMO inaugura a Vicenza la mostra Teatralità
Gemmo è main sponsor della mostra “Teatralità. Architetture per la meraviglia”,inaugurata oggi a Vicenza, presso la Basilica Palladiana, e visitabile fino all’8 giugno 2025. La mostra, a cura di Antonio Calbi, è promossa dal Comune di Vicenza e progettata e prodotta...

I Testimoni di Geova hanno dato il via a una campagna di inviti
Per i Testimoni di Geova in tutto il mondo il giorno più importante del 2025 sarà sabato 12 aprile. In quella data, che corrisponde al 14 nisan del calendario ebraico, Gesù oltre 2.000 anni fa istituì la celebrazione della Cena del Signore qualche ora prima di morire....

Roncadin su Tirso: nulla di definito approccio prudente e responsabile
«In merito alle notizie uscite in questi giorni, desidero precisare che Roncadin conferma un interesse per l'operazione relativa al sito produttivo di Muggia. Tuttavia, quanto è stato dichiarato sulla stampa rappresenta una fuga in avanti rispetto allo stato reale...

“UNA LUCE SEMPRE ACCESA”, GLI APPUNTAMENTI DI MARTEDÌ 15 E GIOVEDÌ 17 APRILE NELLA SALA LUTTAZZI
Martedì 15 aprile e giovedì 17 aprile nella Sala Luttazzi del Magazzino 26 (Porto Vecchio-Porto Vivo) nell’ambito della rassegna “Una Luce sempre accesa” si svolgeranno due appuntamenti. “Lo squalo nel piatto: chi è il vero predatore?” Martedì 15...

IMPERDIBILE CEGHEDACCIO: IN OLTRE 3 MILA PER IL ONE DAY SHOW DELL’ANNO
Parrucche, pantaloni a zampa di elefante, zeppe, camicie dai collettoni sgargianti e gli immancabili occhiali da sole, meglio ancora se in formato big come il simbolo della festa. Erano oltre tre mila ieri sera, 11 aprile, come sempre al padiglione 6 della Fiera di...

GRAZIE AL SOSTEGNO DELLA FONDAZIONE FRIULI TERMINA L’INTERVENTO DI POTENZIAMENTO DELL’ILLUMINAZIONE DELLE SALE DEL MUSEO CARNICO DELLE ARTI POPOLARI MICHELE GORTANI
Il Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani”, uno dei musei etnografici più importanti a livello europeo per la sua pregevole collezione, è il frutto del lavoro di studio e ricerca compiuto dal Sen. Prof. Michele Gortani a partire dal 1920 sul territorio...

GDF TRIESTE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’ E TUTELA AMBIENTALE. GUARDIA DIFINANZA PER LA GIORNATA DEL MARE E DELLA CULTURA MARINA
Nella mattinata di venerdì 11 aprile gli studenti dell’Istituto Tecnico Nautico – “Tomaso di Savoia Ducadi Genova – L.Galvani” di Trieste, sono stati accolti a bordo dei mezzi navali della Stazione Navale delcapoluogo giuliano. L’iniziativa ha avuto luogo nella...

FESTIVAL “PRIMAVERA DA VIENNA 2025 A TRIESTE”: AL TEATRO ROSSETTI IL PRIMO STREPITOSO CONCERTO DEI ”WIENER SYMPHONIKER“
Prima di approfondire il primo fantastico concerto della ”Wiener Symphoniker“, ci pare il caso di fare una breve carellata storica su questa antica orchestra, il legame con Trieste e il valore aggiunto di questa eccezionale manifestazione ed accennare gli interpreti...

Torna dopo soli otto anni di assenza da Trieste Lucia di Lammermoor nell’allestimento del regista tedesco Bruno Berger-Gorski
Torna a Trieste, dopo breve assenza, il titolo più celebre fra le regine donizettiane e quello che sin dal suo debutto al Teatro San Carlo di Napoli nel 1835 non ha mai conosciuto flessioni di plauso ed attenzione da parte del pubblico di tutto il mondo. Ispirato ad...

PARL-IA-MOCI con Diana Hoebel in scena solo il 12 aprile alla SALA BARTOLI
Giocare al gioco del “se fossi” con il programma di intelligenza artificiale più discusso del momento. Chiedergli di indossare i panni di un compositore celeberrimo di un secolo e mezzo fa. Farlo calare nel rapporto burrascoso con la moglie assai più giovane,...

GEMMO inaugura a Vicenza la mostra Teatralità
Gemmo è main sponsor della mostra “Teatralità. Architetture per la meraviglia”,inaugurata oggi a Vicenza, presso la Basilica Palladiana, e visitabile fino all’8 giugno 2025. La mostra, a cura di Antonio Calbi, è promossa dal Comune di Vicenza e progettata e prodotta...

I Testimoni di Geova hanno dato il via a una campagna di inviti
Per i Testimoni di Geova in tutto il mondo il giorno più importante del 2025 sarà sabato 12 aprile. In quella data, che corrisponde al 14 nisan del calendario ebraico, Gesù oltre 2.000 anni fa istituì la celebrazione della Cena del Signore qualche ora prima di morire....

Roncadin su Tirso: nulla di definito approccio prudente e responsabile
«In merito alle notizie uscite in questi giorni, desidero precisare che Roncadin conferma un interesse per l'operazione relativa al sito produttivo di Muggia. Tuttavia, quanto è stato dichiarato sulla stampa rappresenta una fuga in avanti rispetto allo stato reale...
Scopri gli Eventi a Trieste
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.