HOME

39^ Biker Fest International: il programma!

Sul sito della 39ª Biker Fest International è stato pubblicato il programma completo della manifestazione in programma dal 15 al 18 maggio a Lignano Sabbiadoro. https://www.bikerfest.it/it/programma

Secondo lo studio Ipsos-Huawei, i dispositivi smart stimolano le persone a cambiare stile di vita

L’integrazione della tecnologia smart nella vita quotidiana ha rivoluzionato il modo in cui individui e professionisti della salute si approcciano al monitoraggio della salute personale. Negli ultimi dieci anni, i dispositivi sanitari intelligenti sono diventati...

Matteo Doretto al 6° Rally Hungary 2025

Il pordenonese sarà al via sugli sterrati della seconda prova del campionato europeo su Peugeot 208 Rally4 con i colori della Gass Racing Trasferta tutta da scoprire per Matteo Doretto e Andrea Budoia, che venerdì 9 e sabato 10 maggio saranno in gara al 6° Rally...

Si conclude il progetto “Sulle vie dell’acqua tra pietre e fiumi, storie del ’900”: un viaggio nella memoria del Friuli Venezia Giulia

Maggio segna l’epilogo di un percorso culturale e civile di grande rilievo: il progetto “Sulle vie dell’acqua tra pietre e fiumi, storie del ’900”, promosso e coordinato dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia attraverso...

VILLA ROMIVO (MONTEBELLUNA, TREVISO): APERTURA POMERIDIANA STRAORDINARIA SABATO 10 E DOMENICA 11 MAGGIO PER VISITARE LA MOSTRA “LA MAGIA DEL COLORE”, DEDICATA AI MAESTRI VENETI DEL NOVECENTO

L’Agenzia Generale di Montebelluna offre un’opportunità aggiuntiva per ammirare le 36 opere provenienti da collezionisti privati, esposte in quella che fu la casa natale dell’incisore Lino Bianchi Barriviera e oggi è la sede dell’agenzia: il prossimo weekend si potrà...

I PORTI DI VENEZIA E CHIOGGIA CONFERMANO LA TENDENZA ALLA CRESCITA TRAINATI DA AGROALIMENTARE, SIDERURGICO E CEMENTI. VENEZIA +4,3% TONNELLATE, CHIOGGIA +29,3%

C’è ottimismo sulle banchine portuali del Veneto: prosegue, infatti, la tendenza alla crescita del settore portuale che, dopo aver archiviato un 2024 con il segno più, fa registrare un aumento dei traffici nel primo trimestre 2025 del +4,3% a Venezia e del +29,3% a...

“Ho sempre fatto così… – dalla commedia alla formazione”: atto unico sul tema salute e sicurezza sul lavoro con i Papu al Nuovo Teatro di Gradisca

Dalla commedia alla formazione: così lo spettacolo ‘Ho sempre fatto così…’, si presenta come una pièce capace di approfondire i temi della sicurezza e della salute sul lavoro attraverso la verve, a tratti esilarante, dei Papu (al secolo Andrea Appi & Ramiro Besa)...

IN VISTA DI ALPAGO BIKE FUNTASTIC, A LAMOSANO I CAMPIONI DELLO SPORT INCONTRANO LA SCUOLA

Si avvicina l’appuntamento con Alpago Bike Funtastic e l’organizzazione della tre giorni dedicata alla mountain bike che animerà Chies d’Alpago a fine giugno propone, come già lo scorso anno, un incontro tra i campioni dello sport e i ragazzi delle scuole medie....

Economia circolare sulla spiaggia di Lignano Pineta: quasi 2.000 tonnellate di sabbia recuperate grazie alla vagliatura delle alghe ed utilizzate per il ripascimento del litorale

Un’azione concreta, sostenibile e lungimirante: la società Lignano Pineta ha recentemente concluso il primo processo di recupero e riutilizzo in spiaggia della sabbia separata dalle alghe raccolte durante la stagione balneare 2024. Un modello di economia circolare...

PIER PAOLO PASOLINI E MARIA SECCARDI: LA FORZA DISCRETA DI UN LEGAME; UN LIBRO E UNA MOSTRA RACCONTANO UNA STORIA RIMASTA SEGRETA PER OLTRE SESSANT’ANNI

Un legame celato per oltre sessant’anni, un dialogo epistolare delicato e potente, una storia d’amicizia e d’amore rimasta in silenzio fino a oggi. Sabato 10 maggio, San Vito al Tagliamento e Casarsa (Pordenone) diventano teatro di un doppio appuntamento che riporta...
PER IL CICLO “LE STANZE DELLA MUSICA” MERCOLEDÌ 7 MAGGIO ALLE ORE 17.30 AL CIVICO MUSEO TEATRALE “CARLO SCHMIDL” APPUNTAMENTO CON GLI STRUMENTI A FIATO NELLA MUSICA D’INSIEME

PER IL CICLO “LE STANZE DELLA MUSICA” MERCOLEDÌ 7 MAGGIO ALLE ORE 17.30 AL CIVICO MUSEO TEATRALE “CARLO SCHMIDL” APPUNTAMENTO CON GLI STRUMENTI A FIATO NELLA MUSICA D’INSIEME

E’ dedicato agli strumenti a fiato nella musica d’insieme il nono e penultimo appuntamento dell'edizione Primavera 2025 del ciclo “Le Stanze della musica”, svolto in collaborazione tra il Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” e il Conservatorio “Giuseppe Tartini”, in...

FESTIVAL SCIENZA E VIRGOLA: A TRIESTE LA GEOPOLITICA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, CON IL FINALISTA STREGA SAGGISTICA 2025 ALESSANDRO ARESU, E IN ANTEPRIMA NAZIONALE “L’ALGORITMO BIPEDE”

FESTIVAL SCIENZA E VIRGOLA: A TRIESTE LA GEOPOLITICA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, CON IL FINALISTA STREGA SAGGISTICA 2025 ALESSANDRO ARESU, E IN ANTEPRIMA NAZIONALE “L’ALGORITMO BIPEDE”

Eventi teatrali e proiezioni cinematografiche si confermano percorso portante di Scienza e Virgola, il Festival promosso dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA con la direzione artistica dello scrittore Paolo Giordano, per la cura scientifica di Nico Pitrelli....

TEATRO VERDI PORDENONE: ATTESO MERCOLEDÌ 7 MAGGIO, (ORE 20.30), L’ECLETTICO VIOLONCELLISTA DI FAMA INTERNAZIONALE GIOVANNI SOLLIMA CON “AL-BUNDUQIYYA – IL CONCERTO PERDUTO”

TEATRO VERDI PORDENONE: ATTESO MERCOLEDÌ 7 MAGGIO, (ORE 20.30), L’ECLETTICO VIOLONCELLISTA DI FAMA INTERNAZIONALE GIOVANNI SOLLIMA CON “AL-BUNDUQIYYA – IL CONCERTO PERDUTO”

Ha suonato un violoncello di ghiaccio. Ha creato un’orchestra di 100 violoncelli ed è il compositore italiano contemporaneo più eseguito al mondo: torna al Teatro Verdi di Pordenone l’unico ed eclettico Giovanni Sollima, musicista che percorre sentieri non battuti e...

PER IL CICLO “LE STANZE DELLA MUSICA” MERCOLEDÌ 7 MAGGIO ALLE ORE 17.30 AL CIVICO MUSEO TEATRALE “CARLO SCHMIDL” APPUNTAMENTO CON GLI STRUMENTI A FIATO NELLA MUSICA D’INSIEME

PER IL CICLO “LE STANZE DELLA MUSICA” MERCOLEDÌ 7 MAGGIO ALLE ORE 17.30 AL CIVICO MUSEO TEATRALE “CARLO SCHMIDL” APPUNTAMENTO CON GLI STRUMENTI A FIATO NELLA MUSICA D’INSIEME

E’ dedicato agli strumenti a fiato nella musica d’insieme il nono e penultimo appuntamento dell'edizione Primavera 2025 del ciclo “Le Stanze della musica”, svolto in collaborazione tra il Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” e il Conservatorio “Giuseppe Tartini”, in...

FESTIVAL SCIENZA E VIRGOLA: A TRIESTE LA GEOPOLITICA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, CON IL FINALISTA STREGA SAGGISTICA 2025 ALESSANDRO ARESU, E IN ANTEPRIMA NAZIONALE “L’ALGORITMO BIPEDE”

FESTIVAL SCIENZA E VIRGOLA: A TRIESTE LA GEOPOLITICA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, CON IL FINALISTA STREGA SAGGISTICA 2025 ALESSANDRO ARESU, E IN ANTEPRIMA NAZIONALE “L’ALGORITMO BIPEDE”

Eventi teatrali e proiezioni cinematografiche si confermano percorso portante di Scienza e Virgola, il Festival promosso dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA con la direzione artistica dello scrittore Paolo Giordano, per la cura scientifica di Nico Pitrelli....

TEATRO VERDI PORDENONE: ATTESO MERCOLEDÌ 7 MAGGIO, (ORE 20.30), L’ECLETTICO VIOLONCELLISTA DI FAMA INTERNAZIONALE GIOVANNI SOLLIMA CON “AL-BUNDUQIYYA – IL CONCERTO PERDUTO”

TEATRO VERDI PORDENONE: ATTESO MERCOLEDÌ 7 MAGGIO, (ORE 20.30), L’ECLETTICO VIOLONCELLISTA DI FAMA INTERNAZIONALE GIOVANNI SOLLIMA CON “AL-BUNDUQIYYA – IL CONCERTO PERDUTO”

Ha suonato un violoncello di ghiaccio. Ha creato un’orchestra di 100 violoncelli ed è il compositore italiano contemporaneo più eseguito al mondo: torna al Teatro Verdi di Pordenone l’unico ed eclettico Giovanni Sollima, musicista che percorre sentieri non battuti e...

Scopri gli Eventi a Trieste

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.