DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

CSEN FVG: NUOVO CORSO OPERATORE MASSAGGIO SPORTIVO CONVALIDATO CSEN, IN PARTENZA IL 22 FEBBRAIO NELLA SEDE DI UDINE

Inserito da Paolo Bencich | Feb 5, 2025 | Attualità | 0 |

CSEN FVG: NUOVO CORSO OPERATORE MASSAGGIO SPORTIVO CONVALIDATO CSEN, IN PARTENZA IL 22 FEBBRAIO NELLA SEDE DI UDINE

Iscrizioni aperte alla 4a edizione del CORSO OPERATORE MASSAGGIO SPORTIVO convalidato CSEN – Centro Sportivo Educativo Nazionale – in partenza sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025, dalle 9 alle 18, nella sede dello CSEN FVG di Udine (via Valdagno 35/8).

Il corso è composto da 5 weekend intensivi, indipendenti ma complementari, ognuno dedicato ad una diversa tecnica di massaggio. Pensati per principianti e non, questi moduli mirano ad approfondire una singola tipologia di massaggio e al termine di ognuno verrà rilasciato il certificato di partecipazione. Iscrivendosi all’intero ciclo si potrà sostenere l’esame per ottenere il diploma nazionale e tesserino tecnico, convalidato CSEN, per essere abilitati alla professione. Una possibilità non solo formativa a ma anche professionalizzante. Per informazioni 3293115557, [email protected], [email protected].

CORSO OPERATORE MASSAGGIO SPORTIVO prevede 5 moduli dedicati rispettivamente al massaggio svedese, decontratturante, sportivo, drendante linfatico e miofasciale. Organizzati con cadenza mensile, i moduli vengono svolti nell’arco di un weekend intensivo, composti da lezioni teorico/pratiche, pensate per i principianti ma ottimali anche per esperti nel settore o operatori che desiderino apprendere una tecnica di massaggio nuova. Durante i corsi verrà illustrata l’anatomia, spiegata la tecnica, mostrate le manovre, rilasciata la dispensa e verrà dedicato ampio spazio alle esercitazioni pratiche.

Il docente e conduttore del corso sarà il dott. Marco Fonti, laureato in scienze motorie, Massaggiatore Massoterapista MCB, nonché formatore europeo, con larga esperienza come operatore e come docente di tecniche di massaggio.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteLA GRANDE VELA MONDIALE E NAZIONALE TRA TRIESTE E MONFALCONE NELL’ESTATE 2025
ProssimoLUNEDÌ 10 FEBBRAIO LA FONTANA DEL NETTUNO SI ILLUMINERÀ DI VIOLA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’EPILESSIA

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

GRANDE SUCCESSO PER LA 54ª MOSTRA REGIONALE DELLA MELA DI PANTIANICCO CONCLUSA CON OLTRE DODICIMILA PRESENZE

GRANDE SUCCESSO PER LA 54ª MOSTRA REGIONALE DELLA MELA DI PANTIANICCO CONCLUSA CON OLTRE DODICIMILA PRESENZE

5 Ottobre 2025

PRIMO IMPORTANTE APPUNTAMENTO MEDICO NEL CAMPO DELLA MEDICINA E CHIRURGIA ECOGRAFICA NON INVASIVA AL “GERVASUTTA” DI UDINE

PRIMO IMPORTANTE APPUNTAMENTO MEDICO NEL CAMPO DELLA MEDICINA E CHIRURGIA ECOGRAFICA NON INVASIVA AL “GERVASUTTA” DI UDINE

21 Settembre 2025

Muggia: buon lavoro ai nonni paletta

Muggia: buon lavoro ai nonni paletta

2 Ottobre 2025

GIORNATA MONDIALE GHIACCIAI, NUOVO RAPPORTO GREENPEACE: «ADDIO AI GHIACCIAI ITALIANI ENTRO FINE SECOLO E TRA APPENA 25 ANNI PERDEREMO METÀ DELLA SUPERFICIE GHIACCIATA SULLE ALPI ITALIANE, CON GRAVI RISCHI DI SICCITÀ ESTIVE»

GIORNATA MONDIALE GHIACCIAI, NUOVO RAPPORTO GREENPEACE: «ADDIO AI GHIACCIAI ITALIANI ENTRO FINE SECOLO E TRA APPENA 25 ANNI PERDEREMO METÀ DELLA SUPERFICIE GHIACCIATA SULLE ALPI ITALIANE, CON GRAVI RISCHI DI SICCITÀ ESTIVE»

21 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • LA PALLACANESTRO Trieste cede a Cremona: finisce 113-94 al PalaRadi
  • PALLANUOTO SERIE A1 MASCHILE: OTTAVA GIORNATA DI CAMPIONATO LE ASSENZE PESANO, TRIESTE CEDE ALLA RN SAVONA (19-10)
  • Pierluigi Pedretti presenta il suo libro “Ester e il sovversivo” all’Antico Caffè San Marco
  • PRESENTATA A PORDENONE LA GUIDA “VITE FORESTIERE – IL TACCUINO DEL RITORNO”: ITINERARI ED EMOZIONI PER RACCONTARE IL FVG AGLI ITALODISCENDENTI NEL MONDO
  • Burlo in campo per la Giornata della Prematurità
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim