DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

SWAN LAKE ON ICE sulle musiche di Ciajkovskij coreografie e regia di TONY MERCER trasforma il palcoscenico del Teatro Rossetti in una pista di ghiaccio

Inserito da Paolo Bencich | Feb 5, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

SWAN LAKE ON ICE sulle musiche di Ciajkovskij coreografie e regia di TONY MERCER trasforma il palcoscenico del Teatro Rossetti in una pista di ghiaccio

In scena dal 5 al 9 febbraio, Swan Lake on Ice – diretto e coreografato da Tony Mercer e interpretato dagli straordinari campioni-ballerini della compagnia di Imperial Ice Stars – trasforma in un’incredibile pista di ghiaccio il palcoscenico del Politeama Rossetti.

Nelle prossime ore infatti i tecnici del teatro saranno impegnati a ricreare in un ambiente chiuso e caldo come il palcoscenico di un teatro, una pista ghiacciata in grado di ospitare le straordinarie evoluzioni e i salti acrobatici che gli atleti-danzatori eseguono nel corso di questo straordinario balletto sul ghiaccio, dalle splendide coreografie e dai sorprendenti effetti speciali.

Lo spettacolo unisce armoniosamente il fascino eterno del capolavoro di Ciajkovskij, alla poesia della danza di grande tradizione, e alla straordinarietà di uno spettacolo sul ghiaccio, eseguito ad alto livello.

La compagnia è già stata applaudita a Trieste con le sue produzioni (grandi balletti del repertorio, come Cenerentola e Schiaccianoci) e costantemente infiamma i grandi teatri internazionali, fra cui la Royal Albert Hall.

L’allestimento vanta infatti una cura meticolosa e prevede un sontuoso impianto scenico (di Eamon d’Arcy), che permette molti mutamenti e sorprese. Meritano una nota i costumi di Albina Gabueva, che sono realizzati tenendo conto della tradizione russa del Bolshoj e si succedono in gran sfarzo in oltre 100 cambi.

E più d’ogni cosa, sono la forza delle coreografie di Tony Mercer e soprattutto le interpretazioni dei danzatori a fare la differenza, a regalare anima e palpito alle eterne figure del Principe Sigfrido e della bella Odette, tormentata dall’incantesimo che di giorno la trasforma in un immacolato cigno.

La passione di Odile, la purezza di Odette, l’amore per il giovane Principe in cerca di una degna sposa, che sarà sua nonostante i sortilegi del mago, necessitano di un corpo di ballo affiatato, della perizia di ottimi solisti, delle idee di un regista colto e fantasioso che pretende per il suo cast pattinatori eccellenti (ma non inclini a vacui acrobatismi) che siano contemporaneamente intensi ed espressivi danzatori. Tuttavia, alcune catene di salti e figure di pattinaggio eseguite da The Imperial Ice Stars non sono mai state tentate prima, né in gara né sul palcoscenico e sono così complesse che non sono ancora state nominate. A rendere ancor più complesso il tutto è la dimensione della pista, sicuramente grande ma non confrontabile alle dimensioni di quelle da gara, dove gli artisti possono prendere velocità e fermarsi con agio: questo dettaglio rende ancor più ammirevole il livello delle loro evoluzioni.

Lo spettacolo degli Imperial Ice Stars è stato dato in Australia, Nuova Zelanda, Hong Kong, Singapore, Giappone, Regno Unito, Germania, Spagna, Olanda, Francia, Belgio, Finlandia, Monaco, Sudafrica, Canada, Russia, Cina, Israele, Europa dell’Est, Medio Oriente e persino a Cipro in un anfiteatro all’aperto con temperature di 40 ̊C.

Gli Imperial Ice Stars sono l’unica compagnia di pattinaggio su ghiaccio ad aver vinto un premio teatrale: nel 2007 hanno ricevuto il Manchester Evening News “Best Special Entertainment Award” proprio per “Swan Lake on Ice”.

Lo spettacolo replica, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato alle ore 20.30; ci sono anche due pomeridiane alle ore 16, sia sabato che domenica. Biglietti sono ancora disponibili presso i punti vendita e nei circuiti consueti del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia: www.ilrossetti.vivaticket.it Informazioni sono disponibili sul sito www.ilrossetti.it e al tel 040.3593511.

SWAN LAKE ON ICE
diretto e coreografiato da Tony Mercer
con The Imperial Ice Stars: Anastasia Anosova, Sofia Antropova, Daria Boyarintseva, Aleksei Chizhov, Pavel Detkov, Maria Gornostaeva, Daria Kapustina, Mikhail Khramtsov, Viktoriia Lalomova, Dmitrii Lapshin, Alina Maksimova, Daniil Maliuchenko, Viktoriia Mikhailova, Maksim Miroshkin, Daniil Ragimov, Aleksandr Romanovskii, Olga Sharutenko, Ratibor Shirokov, Kseniia Stepanova, Ivan Strashko, Aleksandr Vdovin, Maria Zhukova
scene Eamon d’Arcy
costumi Albina Gabueva
musiche P.I.Ciajkovskij
arrangiamenti musicali Tim A. Duncan
produzione Jon Nichols e Tony Mercer

Condividere:

Valutare:

PrecedenteBJÖRN LARSSON A PORDENONE PER LA PRIMA PRESENTAZIONE IN ITALIA DEL SUO NUOVO LIBRO, “FILOSOFIA MINIMA DEL PENDOLARE” (IPERBOREA)
Prossimo“CASSANDRA O DELL’INGANNO”: LA REALTÀ DI UN MITO PIÙ CHE MAI ATTUALE SUL PALCO DEL TEATRO ROSSETTI

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Al via le audizioni per vocalist femminile dell’Orchestra a Fiati Città di Muggia “Amici della Musica” per il nuovo spettacolo musicale “Luce e Musica”

Al via le audizioni per vocalist femminile dell’Orchestra a Fiati Città di Muggia “Amici della Musica” per il nuovo spettacolo musicale “Luce e Musica”

23 Giugno 2025

Off Label 15 si appresta alla conclusione: in vetrina le creazioni autoriali dell’Alta Formazione

Off Label 15 si appresta alla conclusione: in vetrina le creazioni autoriali dell’Alta Formazione

16 Maggio 2025

PER PROTAGONISTE AL TEATRO MIELA SONIA BERGAMASCO PRESENTA IL FILM “DUSE, THE GREATES”

PER PROTAGONISTE AL TEATRO MIELA SONIA BERGAMASCO PRESENTA IL FILM “DUSE, THE GREATES”

21 Febbraio 2025

ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI A PADOVA RICEVE LA MEDAGLIA DELLA CITTÀ

ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI A PADOVA RICEVE LA MEDAGLIA DELLA CITTÀ

27 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • SPOSTAMENTO RECITA di TOSCA DAL 4 LUGLIO AL 5 LUGLIO, CAUSA AVVERSE PREVISIONI METEOROLOGICHE
  • Il 91% degli italiani si fida dell’IA per migliorare l’esperienza di viaggio in treno
  • BORAMATA 2025: LE GIRANDOLE CONQUISTANO TARVISIO
  • Limburgo: il laboratorio dell’impossibile
  • WEEBORA EXPERIENCE: IL LATO PIÙ GLAM DELLA COSTA DEL SOL TRA GOLF, PADEL E ATMOSFERE ESCLUSIVE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim