DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Garitta ex valico Cerei: il Comune di Muggia punta alla sistemazione

Inserito da Paolo Bencich | Feb 7, 2025 | Attualità | 0 |

Garitta ex valico Cerei: il Comune di Muggia punta alla sistemazione

Ristrutturare la garitta del valico di Cerei per salvarla dalla demolizione e per valorizzarla come una testimonianza della storia del territorio.

È la proposta del sindaco di Muggia, Paolo Polidori, e dell’assessore comunale al Patrimonio Andrea Mariucci. L’idea nasce a seguito di una riunione con una delegazione del Demanio del Friuli Venezia Giulia, proprietario del fabbricato, che ha ipotizzato l’eventuale demolizione del piccolo edificio per la messa in sicurezza dell’area, viste le condizioni in cui versa. Sindaco e assessore hanno chiesto invece che possa passare al Comune, in forma gratuita, per poterlo sistemare e perché non scompaia un luogo storico per Muggia, dove ogni anno, per altro, si svolge anche una cerimonia con la deposizione di una corona in occasione del Giorno del Ricordo.

Polidori e Mariucci spiegano che “la garitta del valico di Cerei è, storicamente, un simbolo del cosiddetto Piccolo Esodo del 1954 quando, dopo l’entrata in vigore del Memorandum di Londra, l’ultimo scippo di Tito strappò al Comune di Muggia quasi la metà del suo territorio: Crevatini, Colombano, Faiti, Elleri, Albaro Vescovà, passarono alla Jugoslavia, e 3.500 persone, alcune delle quali avevano già subíto un primo esodo, furono costrette ad abbandonare le loro case ed i propri terreni; scesero così dai Monti di Muggia, passando con i carri e le poche masserizie che avevano, per Plavie, dove appunto, il monumento sulla rotatoria raffigura proprio le ruote dei carri; ma passarono anche per il valico di Cerei, che porta direttamente al centro di Muggia. Alla base di quella garitta – proseguono sindaco e assessore – solamente dal 2022, ad ogni ricorrenza del 10 febbraio, Giornata del Ricordo, l’amministrazione comunale posa a testimonianza, una corona di alloro. La richiesta quindi al Demanio, di avere a disposizione quel piccolo posto di guardia, sottraendolo all’eventuale demolizione, per farlo assurgere a simbolo di una delle più grandi tragedie del ‘900. E’ di fondamentale importanza, per mantenere intatta – concludono – la memoria della nostra storia negli anni a venire”.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteL’ASSESSORE ALLE POLITICHE DELLE RISORSE UMANE, STEFANO AVIAN HA PRESENTATO QUESTA MATTINA LA NUOVA FIGURA DEL “DISABILITY MANAGER” ALL’INTERNO DELL’ENTE
ProssimoI Carabinieri del Comando Provinciale di Trieste in prima linea nelle scuole contro il bullismo

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

GRANDE SUCCESSO PER IL CARNEVALE SOLIDALE ORGANIZZATO DAL SAP E DALL’ARAC PRESSO IL SAFOC DI TRIESTE

GRANDE SUCCESSO PER IL CARNEVALE SOLIDALE ORGANIZZATO DAL SAP E DALL’ARAC PRESSO IL SAFOC DI TRIESTE

1 Marzo 2025

IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA HA INCONTRATO IL NUOVO QUESTORE DI TRIESTE, DOTTORESSA LILIA FREDELLA

IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA HA INCONTRATO IL NUOVO QUESTORE DI TRIESTE, DOTTORESSA LILIA FREDELLA

1 Aprile 2025

ALBO PERMANENTE DEI RILEVATORI STATISTICI DEL COMUNE DI TRIESTE

ALBO PERMANENTE DEI RILEVATORI STATISTICI DEL COMUNE DI TRIESTE

17 Marzo 2025

Bloom Venice Festival: cinque giorni di musica, gusto e divertimento al Parco San Giuliano

Bloom Venice Festival: cinque giorni di musica, gusto e divertimento al Parco San Giuliano

23 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • LES VOTIVES IN CONCERTO DOMENICA 28 SETTEMBRE AL TEATRO CANDONI DI TOLMEZZO, GRAN FINALE PER LA FESTA DELLA MELA
  • Autostrade Alto Adriatico: incontro in Prefettura per chiusura H4
  • GRANDE SUCCESSO A GORIZIA PER LA SUMMER SCHOOL DI LEGGIAMO 0-10 FVG
  • Let’s change! Il clima sta cambiando: al via dal 3 settembre eventi aperti a tutti
  • Il Prosciutto di San Daniele torna protagonista a Venezia
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim