DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Io sono Friuli Venezia Giulia: i prodotti del territorio a Horeca Next

Inserito da Paolo Bencich | Feb 7, 2025 | Attualità | 0 |

Io sono Friuli Venezia Giulia: i prodotti del territorio a Horeca Next

Anche i prodotti a marchio “Io sono Friuli Venezia Giulia” saranno presenti a Horeca Next, appuntamento biennale alla Fiera di Pordenone rivolto ai professionisti dei settori alberghiero, della ristorazione, bar e pubblici esercizi, in cui vengono presentate tecnologie e forniture per l’ospitalità. Da lunedì 10 a mercoledì 12 febbraio Fondazione Agrifood & Bioeconomy FVG e PromoTurismoFVG parteciperanno alla seconda edizione di Horeca Next con uno stand istituzionale al padiglione 4 (numero 61) in cui sarà ospitata la collettiva di 20 aziende a marchio “Io sono Friuli Venezia Giulia” e saranno promossi in particolare i prodotti indirizzati al settore horeca, dai vini alla frutta, dal miele ai prodotti da forno, dai formaggi alle verdure, accanto all’olio extra vergine d’oliva, al caffè e a diverse altre produzioni. Non mancherà inoltre un punto d’informazione a disposizione del pubblico per offrire ai visitatori tutti i dettagli e gli approfondimenti non solo sulle eccellenze enogastronomiche della regione, ma anche, più in generale, sull’offerta turistica.

LA COLLETTIVA: 20 AZIENDE “IO SONO FVG”

Le aziende a marchio “Io sono Friuli Venezia Giulia” presenti a Pordenone saranno: Apicoltura Comaro, Botanic Kombucha by IntroFoods, Borgo delle Mele, Arcania, Macoritto Valentino, Vini Ruj, Il Roncal, Unterholzner Ivo Ssa, Elio Vini, Copropà, GreenCare, Molino Moras, Società Agricola Rive Col de Fer, Pomis, le aziende agricole Carusone Sandra e Fior Rosso, Consorzio del Figo Moro da Caneva, Antica Tostatura Triestina, Antico Molino Pussini e, dulcis in fundo, Gubane Giuditta Teresa.

FAB FVG: UN INCONTRO SUL VALORE DEL MARCHIO

Lunedì 10 febbraio, alle 11.30, è in calendario l’intervento a cura di Fab FVG dal titolo “Io Sono Friuli Venezia Giulia Next” per presentare lo stato dell’arte sul marchio, nonché gli sviluppi e le prospettive del 2025. Interverranno al panel il presidente e il direttore di Fondazione Agrifood & Bioeconomy FVG, Pier Giorgio Sturlese e Pierpaolo Rovere, Enrico Geretto e Alberto Bertossi per l’Università di Udine e l’avvocato Pietro Tonchia di LegalNext, per illustrare “i numeri” di Agrifood FVG dell’ultimo quinquennio, presentando l’odierno valore di questo marchio collettivo e il valore economico della sostenibilità, nonché l’evoluzione e le prospettive 2025.

LA FIERA, QUALCHE NUMERO

Dopo il successo della prima edizione del 2023, Horeca Next ritorna con un appuntamento dedicato all’ospitalità: l’80 per cento delle aziende espositrici rispetto a due anni fa ha riconfermato la partecipazione prenotando una maggiore superficie espositiva e molte nuove realtà hanno già riservato il proprio spazio. L’interesse da parte dei visitatori professionali è in crescita e conferma non solo la qualità del progetto, ma anche una location strategica (nella prima edizione sono stati registrati oltre 5.200 operatori provenienti da tutto il Nord-Est, oltre da Austria, Slovenia e Croazia). Per questa edizione 2025 la fiera ha ampliato la superficie espositiva a circa 12mila metri quadrati, con un layout rinnovato, quattro padiglioni e aggiungendo ulteriori novità e investimenti.

Horeca Next 2025 interesserà i padiglioni 1, 2, 3, 4 (ingresso e uscita dal padiglione 4) con i seguenti orari: 9.30-18.00.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteRiapertura Distretto Trieste 2 – Via Puccini 48/50
ProssimoSecondo appuntamento al Teatro Nuovo Giovanni da Udine con le LEZIONI DI SCIENZE – I grandi maestri: Carlo Linneo e la natura come sistema con Alessandra Viola

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

LA BASILICA PALEOCRISTIANA HA RESTITUITO NUOVI RINVENIMENTI ARCHEOLOGICI SOTTO LE VIE MADONNA DEL MARE E TIGOR

LA BASILICA PALEOCRISTIANA HA RESTITUITO NUOVI RINVENIMENTI ARCHEOLOGICI SOTTO LE VIE MADONNA DEL MARE E TIGOR

30 Giugno 2025

RILEVAZIONE TERRITORIALE DEI PREZZI AL CONSUMO DEL COMUNE DI TRIESTE: GENNAIO 2025

RILEVAZIONE TERRITORIALE DEI PREZZI AL CONSUMO DEL COMUNE DI TRIESTE: GENNAIO 2025

21 Febbraio 2025

LASCITO SOLIDALE, SORPRESA UNDER 35: PER 1 SU 3 UN VALIDO STRUMENTO PER FAR DURARE PER SEMPRE LE “COSE BELLE” DELLA VITA

LASCITO SOLIDALE, SORPRESA UNDER 35: PER 1 SU 3 UN VALIDO STRUMENTO PER FAR DURARE PER SEMPRE LE “COSE BELLE” DELLA VITA

11 Luglio 2025

EMOZIONANTE INAUGURAZIONE DELLA FORESTA DEI GIUSTI 2025, A SPILIMBERGO

EMOZIONANTE INAUGURAZIONE DELLA FORESTA DEI GIUSTI 2025, A SPILIMBERGO

11 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • SuperEnalotto: a Tavagnacco (UD) centrato un “5” da oltre 46mila euro
  • FEMALE FOOTBALL TOURNAMENT, TRIONFA L’EIRE PIEGANDO L’ITALIA
  • TRE CIME EXPERIENCE, MARIO COLLE E REGINA SPIESS FIRMANO LA MISURINA SKY MARATHON 2025
  • AD ALLEGHE FISI VENETO HA CELEBRATO I SUOI ATLETI E LANCIATO LA STAGIONE 2025-2026
  • Per Il Settembre dell’Accademia giunge a Verona per la prima volta in Italia Sir John Eliot Gardiner alla guida dei due ensembleda lui fondati nell’agosto del 2024: Constellation Choir & Orchestra
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim