DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

“LE MIRABOLANTI FORTUNE DI ARLECCHINO E PERIPEZIE DEI COMICI DELL’ARTE” SUL PALCO DEL TEATRO RUFFO DI SACILE

Inserito da Paolo Bencich | Feb 7, 2025 | Senza categoria, Spettacoli ed Eventi | 0 |

“LE MIRABOLANTI FORTUNE DI ARLECCHINO E PERIPEZIE DEI COMICI DELL’ARTE” SUL PALCO DEL TEATRO RUFFO DI SACILE

Una vivacissima commedia in costume farà rivivere a Sacile l’antico fascino della Commedia dell’Arte, grazie alla Compagnia La Trappola di Vicenza, che sabato 8 febbraio alle 21 sarà per la prima volta ospite di “Scenario”, la stagione organizzata dal Piccolo Teatro Città di Sacile che sta procedendo con successo tra applausi e sold-out. “Le mirabolanti fortune di Arlecchino e peripezie dei Comici dell’Arte” è il titolo di questa brillantissima pièce, già pluripremiata in rassegne e concorsi teatrali in Italia, che arriva sul palco del Teatro Ruffo con la regia di Pino Fucito.

Ispirata a testi d’epoca, la commedia, nel suo bellissimo allestimento colorato, vivace e ricco di preziosi dettagli storici, farà fare al pubblico un tuffo nel passato, fino all’Anno del Signore 1697. Ed ecco allora comparire una piazza, un palchetto illuminato da lanterne e il pubblico che si riunisce attirato dalla musica e da un’ammiccante fanciulla. Due Compagnie di Comici dell’Arte sono state costrette a unire le forze per rappresentare, nelle piazze di alcune città del Nord Italia, la commedia “Le mirabolanti fortune di Arlecchino”. Mentre sulle tavole del palcoscenico si alternano i divertenti lazzi di Arlecchino, di Capitan Spaventa, di Colombina, del Magnifico e di altri “tipi” comici, fuori scena pulsa la vita “reale” dei commedianti che li interpretano, in viaggio alla volta di Parigi in cerca di successo, tra generosità e invidie, screzi e favori, amori e amorazzi, paure e speranze. In questa abile “commedia nella commedia” rivive dunque l’epopea della Commedia dell’Arte, in una vera sarabanda di gag, battute e maschere: una “trappola” teatrale assolutamente divertente e seducente.

Prenotazione biglietti attiva ai recapiti del Piccolo Teatro, tel/whatsapp 366 3214668 – mail: [email protected].

Per info: www.piccoloteatro-sacile.org – Facebook: @piccoloteatrosacile

Condividere:

Valutare:

PrecedenteBOLZANO OSPITA I CAMPIONATI ITALIANI INVERNALI DI CATEGORIA DI TUFFI: TRIESTINA NUOTO IN PRIMA FILA PER ESSERE PROTAGONISTA
ProssimoCircolazione stradale in occasione della cerimonia di commemorazione in memoria di Giovanni Palatucci

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

DUE GIORNI SPETTACOLO IN ALPAGO CON IL FESTIVAL DEGLI AQUILONI

DUE GIORNI SPETTACOLO IN ALPAGO CON IL FESTIVAL DEGLI AQUILONI

4 Agosto 2025

ANGELO DURO annuncia le nuove date: il 6 novembre 2025 al Politeama Rossetti a Trieste con il nuovo spettacolo “Ho tre belle notizie”

ANGELO DURO annuncia le nuove date: il 6 novembre 2025 al Politeama Rossetti a Trieste con il nuovo spettacolo “Ho tre belle notizie”

13 Marzo 2025

BASKET SERIE A: Trieste reagisce e batte Tortona al PalaTrieste 91-81

BASKET SERIE A: Trieste reagisce e batte Tortona al PalaTrieste 91-81

13 Novembre 2025

EROS RAMAZZOTTI ANNUNCIA “UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR” IL TOUR MONDIALE SEGNA L’ATTESISSIMO RITORNO DI EROS NEGLI STADI

EROS RAMAZZOTTI ANNUNCIA “UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR” IL TOUR MONDIALE SEGNA L’ATTESISSIMO RITORNO DI EROS NEGLI STADI

14 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • FIERA DI SAN NICOLÒ: TEMPORANEI PROVVEDIMENTI DI VIABILITÀ
  • 125° Anniversario di attività dell’Università Popolare di Trieste
  • “Violenza di genere”: le iniziative in ambito preventivo realizzate dai Carabinieri nel mese di novembre
  • PORDENONELEGGE: mercoledì 3 dicembre l’incontro LABORATORIO PORDENONE. CON GIUSEPPE LUPO, GIAN MARIO VILLALTA E MICHELANGELO AGRUSTI
  • Al via la mostra “La guerra Di Angiolino” a Villa Dora di San Giorgio di Nogaro
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim