DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA ALLA SECONDA EDIZIONE DEL TRENO DEL RICORDO ALLA STAZIONE DI TRIESTE CENTRALE

Inserito da Paolo Bencich | Feb 10, 2025 | Attualità | 0 |

IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA ALLA SECONDA EDIZIONE DEL TRENO DEL RICORDO ALLA STAZIONE DI TRIESTE CENTRALE

Oggi (lunedì 10 febbraio) al Binario 1 della Stazione di Trieste Centrale si è svolta la cerimonia inaugurale della seconda edizione del progetto nazionale “Treno del Ricordo”, voluto dal governo italiano per la prima volta nel 2024 nell’ambito delle celebrazioni per il Giorno del Ricordo, istituito dal Parlamento italiano con la legge 92 del 30 marzo 2004 in memoria delle vittime delle Foibe, dell’Esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale.

Alla cerimonia erano presenti il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, il ministro della Giustizia Carlo Nordio, il presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga unitamente alle Autorità nazionali, territoriali e locali; alle associazioni e alle scolaresche.

“Oggi è un giorno di grandi emozioni per la nostra città di confine, dove ogni strada e ogni angolo ricordano le tragedie delle persone fucilate, impiccate e infoibate durante il ‘900”, ha detto il sindaco Roberto Dipiazza: “Per superare quei traumi l’Amministrazione comunale negli anni ha portato avanti un lavoro, culminato nella visita dei due Presidenti italiano e sloveno, Sergio Mattarella e Borut Pahor, che nel 2020 si sono tenuti per mano davanti alla Foiba di Basovizza. Questo treno ripropone il viaggio che moltissimi Esuli istriani, fiumani e dalmati intrapresero attraverso il Paese, avendo perso tutto e senza possedere nulla. Ringrazio la Presidenza del Consiglio dei Ministri per aver scelto di onorare in questo modo la storia di Trieste. Come sindaco, invito tutti quanti a mettersi sull’attenti davanti ai morti una volta per tutte e definitivamente, in modo da consegnare al passato anche le minimizzazioni e le negazioni che per troppo tempo hanno pesato su tali fatti”.

Al termine della cerimonia si è svolta la visita istituzionale al treno storico: all’interno vi è allestita una mostra multimediale con testimonianze della storia dell’Esodo giuliano-dalmata, visitabile per il pubblico oggi (lunedì 10 febbraio) in orario 14-18, con ultimo accesso garantito alle ore 17.30.

Domani (martedì 11 febbraio) le visite al treno per il pubblico si svolgono in orario 9-18, con ultimo accesso garantito alle ore 17.30. La visita dura circa 25 minuti e avviene per gruppi di 25 persone con accesso scaglionato ogni 10 minuti. Alle scuole è dedicata una fila apposita.

Successivamente il treno partirà alla volta di Padova, Bologna Centrale, Roma Ostiense, Napoli Centrale, Lecce e Sassari.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteTRIESTINA NUOTO SUGLI SCUDI AI TRICOLORI DI TUFFI: 2° POSTO A SQUADRE E 5 MEDAGLIE INDIVIDUALI, SPICCA IL TITOLO DI MARIANNA CANNONE DALLA PIATTAFORMA
ProssimoIl Premio Mattador apre ufficialmente le porte: dal 15 febbraio sarà possibile iscriversi alla 16ª edizione del Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

FONDAZIONE CARIGO PROMUOVE L’INCLUSIONE SOCIALE ATTRAVERSO IL “BANDO SPORT PER TUTTI 2.0”

FONDAZIONE CARIGO PROMUOVE L’INCLUSIONE SOCIALE ATTRAVERSO IL “BANDO SPORT PER TUTTI 2.0”

20 Ottobre 2025

FABBRICATO DI VIA DEI GIULIANI,14: IL FONDO TRIESTE FINANZIA IL RECUPERO DEGLI APPARTAMENTI DELLO STABILE

FABBRICATO DI VIA DEI GIULIANI,14: IL FONDO TRIESTE FINANZIA IL RECUPERO DEGLI APPARTAMENTI DELLO STABILE

7 Novembre 2025

COORDINAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE: RICONFERMATA MILVIA CHERSI

COORDINAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE: RICONFERMATA MILVIA CHERSI

18 Febbraio 2025

L’inclusione lavorativa premiata: così il Friuli venezia Giulia si conferma un punto di riferimento per la salute mentale

L’inclusione lavorativa premiata: così il Friuli venezia Giulia si conferma un punto di riferimento per la salute mentale

25 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • PER I “LUNEDÌ DELLO SCHMIDL” LUNEDÌ 24 NOVEMBRE 2025 ALLE ORE 17.30 IN SALA BAZLEN, SECONDO INCONTRO A INGRESSO LIBERO CON “FUORI SCENA” DEDICATO A “LE NOZZE DI FIGARO”
  • FVG Film Fund: online la terza e ultima graduatoria del 2025 delle produzioni audiovisive
  • SPIRITO DI VINO: ITALIA E ARABIA SAUDITA SUL PODIO PIÙ ALTO DELLA 26a EDIZIONE DEL CONCORSO
  • DOVE LA STORIA PARLA AL FUTURO, PASIANO INAUGURA AL MIRS IL NUOVO ARCHEOPOINT
  • UNA GRANDE PRODUZIONE PER CELEBRARE IL CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO DI “AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA” AL Teatro ROSSETTI di Trieste
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim