DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

“LE FORME DELL’AMORE”, IL NUOVO PODCAST DELLA GORIZIANA REBECCA FIERRO NATO AL BSMT, L’HUB CREATIVO DI GIANLUCA GAZZOLI

Inserito da Paolo Bencich | Feb 11, 2025 | Cultura | 0 |

“LE FORME DELL’AMORE”, IL NUOVO PODCAST DELLA GORIZIANA REBECCA FIERRO NATO AL BSMT, L’HUB CREATIVO DI GIANLUCA GAZZOLI

Il BSMT non è soltanto la casa del podcast dei record Passa dal BSMT di Gianluca Gazzoli, ma un vero e proprio hub creativo dove prendono vita nuovi format e idee originali. La novità che dà il via al 2025 è Le forme dell’amore, nuovo podcast originale nato in questo spazio dinamico e stimolante, il primo di una serie di progetti che BSMT presenterà in futuro. 10 episodi in cui la creator e booktoker Rebecca Fierro (@fiorebecca) indaga ed esplora il sentimento universale, disponibili dal 14 febbraio sulle principali piattaforme di streaming.

Gianluca Gazzoli racconta così l’evoluzione di BSMT: “Tra gli obiettivi di quest’anno c’è il desiderio di tornare anche alle origini, ampliando questo contenitore di sogni. Vorrei poter offrire una possibilità a nuovi ragazzi e ragazze con idee, talento e determinazione, che condividono i nostri valori e il nostro modo di vedere il mondo, e che siano in grado di parlare a generazioni diverse”.

Forse è proprio la duplice natura dell’amore, tra semplicità e complessità, ad aver ispirato poeti, filosofi, narratori e saggisti di ogni epoca nel tentativo di raccontarlo. Con il suo stile autentico e diretto, Rebecca Fierro esamina le forme in cui l’amore si manifesta nelle nostre vite attingendo da frammenti letterari in grado di intrappolare l’inafferrabile: ogni episodio di Le forme dell’amore è un viaggio nelle molteplici dimensioni di questo sentimento che coinvolge tutti, accompagnato dalle parole di grandi autori e filosofi, come Kierkegaard, Erich Fromm e tanti altri. Continua Gazzoli: “Abbiamo conosciuto Rebecca circa un anno fa e subito ci ha colpito il suo modo di raccontare l’amore alle nuove generazioni. Condivide i suoi pensieri e le sue letture in modo unico e sensibile, qualcosa di davvero speciale per una ragazza della sua età. L’abbiamo voluta con noi già da diversi mesi sui canali social del BSMT, con dei video dedicati, ma adesso abbiamo deciso di produrre il suo primo podcast: Le Forme dell’Amore.

Dall’amore platonico a quello velenoso, dunque, Le forme dell’amore è uno spazio di riflessione e ispirazione, un invito a riscoprire la lettura e il dialogo interiore attraverso storie e riflessioni sull’amore.

Un percorso emozionante, perfetto per chi desidera esplorare nuove prospettive sull’amore, da iniziare a San Valentino.

REBECCA FIERRO

Rebecca Fierro, in arte @fiorebecca, si è laureata in Lettere con curriculum editoriale presso l’Università degli Studi di Udine e attualmente prosegue il percorso accademico con la laurea magistrale in Italianistica. Il suo interesse principale si concentra sui nuovi media e sull’impatto che questi hanno sulla letteratura e sui suoi strumenti di divulgazione. Appassionata di comunicazione digitale, gestisce un profilo TikTok dedicato alla condivisione dei propri pensieri e alla promozione dei libri, attraverso cui esplora le nuove modalità di comunicazione delle nuove generazioni. Il suo impegno sui social media l’ha portata a essere invitata al Salone del Libro di Torino nell’edizione del 2024 per i TikTok Book Awards.

Condividere:

Valutare:

Precedente“PIACEVOLMENTE CARSO”: Domenica 16 febbraio visita guidata “Alla scoperta archeologica di Muggia Vecchia”
ProssimoYALDA IN CONCERTO: LA BAND CHE INTRECCIA CULTURA PERSIANA E SONORITÀ CONTEMPORANEE INAUGURA LE ANTEPRIME DI DEDICA FESTIVAL 2025

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Nati per leggere al Giardino botanico Carsiana

Nati per leggere al Giardino botanico Carsiana

1 Settembre 2025

SCRITTURA CUNEIFORME: IL TEATRO DI GABRIELE VACIS PORTA IN SCENA L’ESILIO E L’IDENTITÀ NELLA TERZA GIORNATA DEL FESTIVAL DEDICA A KADER ABDOLAH

SCRITTURA CUNEIFORME: IL TEATRO DI GABRIELE VACIS PORTA IN SCENA L’ESILIO E L’IDENTITÀ NELLA TERZA GIORNATA DEL FESTIVAL DEDICA A KADER ABDOLAH

16 Marzo 2025

Con GO!25 In\Visible Cities diventa “XL”: presentata la versione allargata del Festival urbano multimediale!

Con GO!25 In\Visible Cities diventa “XL”: presentata la versione allargata del Festival urbano multimediale!

12 Marzo 2025

Costa Smeralda torna a Genova e inaugura la stagione mediterranea 2025 con crociere tra comfort, cultura e sostenibilità

Costa Smeralda torna a Genova e inaugura la stagione mediterranea 2025 con crociere tra comfort, cultura e sostenibilità

8 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • “Venezia. It’s Christmas Time”: da venerdì 21 novembre entra nel vivo il grande calendario di eventi in tutto il territorio, dalla terraferma alle isole
  • COSTA CROCIERE: NUOVI ITINERARI IN ASIA E FULL IMMERSION IN GIAPPONE CON COSTA SERENA NEL 2026
  • LA GUARDIA COSTIERA DI TRIESTE SOCCORRE SURFISTA IN DIFFICOLTÀ NELLE ACQUE DI SISTIANA
  • TRIESTINA CALCIO 1918: Alessandro Silvestro ospite al Caffè dello sport
  • PREMIO DELLA FEDELTÀ AL LAVORO E AL PROGRESSO ECONOMICO NELLA VENEZIA GIULIA: 69 PREMIATI PER CELEBRARE LA LABORIOSITÀ DI UN TERRITORIO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim