DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

SAFER INTERNET DAY, CONSIGLI E STRUMENTI A DISPOSIZIONE DEI CITTADINI DI PORDENONE, UDINE, GORIZIA E TRIESTE PER LA SICUREZZA IN RETE

Inserito da Paolo Bencich | Feb 11, 2025 | Economia | 0 |

SAFER INTERNET DAY, CONSIGLI E STRUMENTI A DISPOSIZIONE DEI CITTADINI DI PORDENONE, UDINE, GORIZIA E TRIESTE PER LA SICUREZZA IN RETE

Martedì 11 febbraio, in oltre 100 nazioni, si celebra la ventunesima edizione del Safer Internet Day, la Giornata mondiale per la sicurezza in rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Poste Italiane, da sempre in prima linea nel promuovere e sensibilizzare gli utenti sull’importanza della sicurezza informatica, fornisce validi strumenti per operare in sicurezza sul web, adottando un sistema di difesa che utilizza tecnologie all’avanguardia per individuare e bloccare le potenziali minacce.

Il Centro Prevenzioni Frodi e il CERT-Computer Emergency Response Team sono tra le eccellenze di Poste Italiane. Il primo, fiore all’occhiello nel contrasto e prevenzione delle frodi, opera quotidianamente con un team altamente specializzato e con tecnologie innovative. Il CERT-Computer Emergency Response Team, invece, si concentra sulla sicurezza informatica, puntando ad anticipare i potenziali attacchi online.

Per rafforzare le competenze degli utenti rispetto ad un uso consapevole e maggiormente sicuro di internet, Poste Italiane nell’ambito della Corporate University, ha attivato numerosi programmi di divulgazione, anche multimediali, disponibili sul sito di Educazione Digitale https://www.posteitaliane.it/it/educazione-digitale.html

Due i webinar in collaborazione con esperti della Polizia Postale e delle comunicazioni disponibili on demand al all’indirizzo web https://www.posteitaliane.it/it/webinar-on-demand.html finalizzati a far acquisire maggiore percezione dei rischi che un uso inconsapevole del web e dei social possono generare. I dati e le informazioni personali condivise in rete, infatti, diventano potenziali strumenti a disposizione di chi intende colpire l’utente sotto il profilo economico e reputazionale.

La sezione “Come difendersi dalle truffe”, presente sul portale Poste Italiane, infine, mette a disposizione degli utenti una serie di informazioni, vademecum, videopillole, podcast e infografiche per imparare a riconoscere le potenziali minacce della rete.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteDIFESA: FIRMATO L’ACCORDO ATTUATIVO PER L’ISTITUZIONE DEL PREMIO DI DOTTORATO ALLA MEMORIA DEL “GENERALE CLAUDIO GRAZIANO” TRA LA FONDAZIONE FINCANTIERI E IL CENTRO ALTI STUDI DIFESA
ProssimoGO! PHARUS L’OBELISCO DELLA CULTURA NEL PIAZZALE DELLA CASA ROSSA

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Energy inaugura la prima linea produttiva di batterie al litio LFP in Veneto

Energy inaugura la prima linea produttiva di batterie al litio LFP in Veneto

18 Marzo 2025

RIAPERTO IN VERSIONE POLIS L’UFFICIO POSTALE DI PREMARIACCO

RIAPERTO IN VERSIONE POLIS L’UFFICIO POSTALE DI PREMARIACCO

8 Luglio 2025

INAUGURATO A TRIESTE IL BORGO TERESIANO WINE FESTIVAL

INAUGURATO A TRIESTE IL BORGO TERESIANO WINE FESTIVAL

5 Giugno 2025

EDUCARE ALLA SOSTENIBILITA’: TECNOSYSTEMI INAUGURA LA MOSTRA “ECO-RETE SOSTENIBILE”

EDUCARE ALLA SOSTENIBILITA’: TECNOSYSTEMI INAUGURA LA MOSTRA “ECO-RETE SOSTENIBILE”

21 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • CONTROESODO: COLDIRETTI/IXÈ, 8,5 MLN IN VACANZA A SETTEMBRE
  • Evento/spettacolo in occasione della mostra “Casanova”
  • Presentata, nella sede della Fondazione Friuli a Udine, la quarta edizione di “Diabete A Ruota Libera 2025”
  • Proseguono lunedì 1 settembre le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”
  • Venezia 2025: i titoli più popolari del passato e i più attesi di quest’anno dagli italiani nella Classifica di JustWatch
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim