DI TENDENZA:

Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

DOMENICA 16 FEBBRAIO 2025 AL MUSEO D’ANTICHITÀ “J.J. WINCKELMANN”, SECONDA CONFERENZA DI APPROFONDIMENTO ALLA MOSTRA “IL MITO DEGLI AMBISONTES. MERCENARI DI ROMA NELLA VALLE DELL’ISONZO”

Inserito da Paolo Bencich | Feb 12, 2025 | Cultura, Senza categoria | 0 |

DOMENICA 16 FEBBRAIO 2025 AL MUSEO D’ANTICHITÀ “J.J. WINCKELMANN”, SECONDA CONFERENZA DI APPROFONDIMENTO ALLA MOSTRA “IL MITO DEGLI AMBISONTES. MERCENARI DI ROMA NELLA VALLE DELL’ISONZO”

Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 11, al museo d’Antichità “J.J. Winckelmann” di piazza della Cattedrale, 1 a Trieste con ingresso libero, si terrà la seconda conferenza di approfondimento alla mostra “Il mito degli Ambisontes. Mercenari di Roma nella valle dell’Isonzo”.

La conferenza del dott. Gabriele Caiazza, dal titolo “Una storia più unica che rara: Rudolf Machnitsch, eclettico scopritore dimenticato”, presenterà il protagonista dello scavo della necropoli di Reka del 1902, il cui materiale è esposto in mostra. Il relatore è autore della recente monografia “Il garbo della sobrietà. Vita e opere di Rudolf Machnitsch”.

L’ingegner Machnitsch (Venezia, 7 marzo 1863 – Cervignano del Friuli, 12 gennaio 1938), di famiglia originaria di Povir, si laureò in ingegneria al Politecnico di Graz e fu assunto in servizio statale in qualità di praticante edile inizialmente a Pisino e poi a Trieste, iniziando così una carriera che l’avrebbe portato fino al rango di consigliere aulico, occupandosi prevalentemente di vie di comunicazione, edifici e infrastrutture fra Tolmino, Gorizia, Aquileia, Trieste e i loro distretti, ma talora operando anche al di là (Bruxelles, Napoli, Pola, Tirana).

Durante l’esecuzione di alcuni sterri per l’apertura di nuove arterie stradali nell’Alto Isonzo, portò alla luce e studiò i reperti di due necropoli dell’età del ferro, quella di Koritnica e quella di Reka, prima dell’impresa più notevole: in occasione degli scavi per l’assanamento delle fondazioni delle mura perimetrali della Basilica Patriarcale di Aquileia, mise in luce il vasto pavimento musivo delle aule “teodoriane” d’epoca paleocristiana.

Dopo la dipartita, fu quasi dimenticato (e non sempre per caso); ma, a partire dal centenario della riscoperta dei mosaici aquileiesi, la sua figura è stata progressivamente riscoperta, fino alla stesura della sua prima biografia, che ne ha permesso di sondare pure le passioni: dalla pittura all’archeologia!

Condividere:

Valutare:

PrecedentePOSTE ITALIANE CERCA CONSULENTI FINANZIARI IN FVG
ProssimoAL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” NELL’UFFICIO POSTALE DI ROVEREDO IN PIANO

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Al via le iscrizioni al nuovo corso “Scarpetti, i scarpets de Cjargne” promosso dal Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani

Al via le iscrizioni al nuovo corso “Scarpetti, i scarpets de Cjargne” promosso dal Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani

23 Giugno 2025

Johan Velasco “Metamorphosis” – Art Exhibition 3D: SABATO 8 MARZO VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA

Johan Velasco “Metamorphosis” – Art Exhibition 3D: SABATO 8 MARZO VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA

5 Marzo 2025

“Il futuro nelle tue mani”: per la Festa della Repubblica 2025 a Remanzacco la consegna della Costituzione ai 18enni

“Il futuro nelle tue mani”: per la Festa della Repubblica 2025 a Remanzacco la consegna della Costituzione ai 18enni

31 Maggio 2025

PAROLE CONTROVENTO: A Febbraio spazio alle FAMIGLIE MIGRATRICI

PAROLE CONTROVENTO: A Febbraio spazio alle FAMIGLIE MIGRATRICI

7 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ESTATE 2025, ANAS: SI AVVIA ALLA CONCLUSIONE L’ULTIMA GIORNATA DI CONTROESODO ESTIVO
  • PONTI DI PAROLE: Festival Letterario a Podresca di Prepotto
  • PADOVA PROTAGONISTA AL “SALONE ITALIANO DELLA BIRRA” CON ACCADEMIA DELLE PROFESSIONI
  • SCUOLA PORTIERI CORTIULA GRENDENE: Cossio Edoardo è stato valutato dal Bologna FC
  • Una domenica con Dica’. Da campi, orti e frutteti, prodotti e sapori delle Prealpi Friulane Orientali
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim