DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

ILLUSTRATI I NUOVI CRITERI DI ACCESSO A RICRESTATE 2025. LE ISCRIZIONI SARANNO APERTE DAL 31 MARZO AL 30 APRILE E LE GRADUATORIE RESE PUBBLICHE IL 19 MAGGIO

Inserito da Paolo Bencich | Feb 12, 2025 | Attualità | 0 |

ILLUSTRATI I NUOVI CRITERI DI ACCESSO A RICRESTATE 2025. LE ISCRIZIONI SARANNO APERTE DAL 31 MARZO AL 30 APRILE E LE GRADUATORIE RESE PUBBLICHE IL 19 MAGGIO

foto di Lorenzo Bencich

I nuovi criteri di accesso a Ricrestate 2025 sono stati illustrati oggi, mercoledì 12 febbraio 2025, dall’Assessore alle Politiche dell’Educazione e della Famiglia, Maurizio De Blasio con la Responsabili del Coordinamento Pedagogico-Organizzativo-Gestionale Antonella Brecel, la Responsabili dell’Accesso ai Servizi e Prestazioni Agevolate Mariagrazia Monti e la Dirigente della Struttura Scuola, Educazione e Biblioteche, Manuela Salvadei, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Giunta del Municipio di Trieste.

“In risposta alle diverse richieste avanzate dalle famiglie e dopo i necessari approfondimenti e verifiche sul piano tecnico ed organizzativo – ha spiegato l’Assessore De Blasio – sono stati modificati e ampliati i requisiti di accesso, e i relativi punteggi, per l’elaborazione delle graduatorie al servizio Ricrestate 2025“.

“Si è confermata – ha proseguito de Blasio – la centralità del supporto alle famiglie e dell’opportunità ludico-educativa offerta nei mesi di chiusura delle scuole, aggiungendo alcuni criteri che tengono conto delle situazioni in cui l’inserimento al servizio appare di maggiore utilità e in grado di assicurare obiettivi di carattere pedagogico-sociale, in un’ottica di conferma del ruolo del Ricreatorio nella crescita dell’intera collettività”.

A questo proposito, De Blasio ha voluto rimarcare la modernità di un servizio che, nel solco della tradizione ultracentenaria dei Ricreatori comunali, ha saputo rinnovarsi per dare risposta alla complessità delle esigenze delle famiglie.

Nel dettaglio, come per gli anni precedenti, l’accesso al servizio è riservato a bambine/i e ragazze/i che abbiano già compiuto i sei anni e non ancora compiuto i 19 anni di età all’11 giugno 2025, data di avvio del servizio.

“Per la prima volta, nella lunga storia del Ricrestate – ha osservato ancora De Blasio – si è dedicato un punteggio alla disabilità certificata ai sensi della L. 104/1992 e ai contesti di rischio sociale, dando così una prima ma significativa risposta alle esigenze di riconoscimento e supporto alle famiglie.

Risponde invece ad una valutazione di opportuna continuità formativa il punteggio riservato al bambino e al ragazzo già accolto al servizio di integrazione Scolastica o al Ricreatorio invernale, così come il requisito della residenza, che viene allineato a quanto già previsto per i servizi 0-6 anni”.

Rimane, in caso di parità di posizione in graduatoria, la precedenza all’iscritto di età inferiore e l’automatismo nell’accesso ai fratelli o sorelle del bambino o ragazzo accolto, a prescindere dal punteggio di graduatoria.

“Con i Ricreatori Comunali – ha concluso De Blasio – accompagniamo con un servizio extrascolastico i nostri ragazzi nei diversi gradi di istruzione. L’obiettivo finale è quello di creare uno spirito di cittadinanza, consapevolezza e partecipazione”.

Le iscrizioni saranno aperte dal 31 marzo al 30 aprile 2025 e sarà possibile iscriversi tramite il sito www.triesteducazione.it accedendo con le proprie credenziali di identità digitale e le graduatorie verranno rese pubbliche il 19 maggio.

Le modalità di iscrizione saranno oggetto di una successiva conferenza stampa.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteAl Teatro Odeon di Latisana arriva “Jack, il ragazzino che sorvolò l’oceano” per la rassegna Piccolipalchi
ProssimoPOSTE ITALIANE: INTERVENTI TECNICI NELL’UFFICIO POSTALE DI SAN DORLIGO DELLA VALLE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Sabato 3 maggio alle ore 10.00 l’inaugurazione della nuova rotatoria di Piazza Marcello D’Olivo a Lignano Pineta

Sabato 3 maggio alle ore 10.00 l’inaugurazione della nuova rotatoria di Piazza Marcello D’Olivo a Lignano Pineta

30 Aprile 2025

“Viale in fiore e delizie di Primavera” sabato 22 marzo alle 11.30 in Largo Bonifacio alla presenza del Vicesindaco Tonel la premiazione del Concorso Fiore d’Oro

“Viale in fiore e delizie di Primavera” sabato 22 marzo alle 11.30 in Largo Bonifacio alla presenza del Vicesindaco Tonel la premiazione del Concorso Fiore d’Oro

20 Marzo 2025

“MAKER FAIRE TRIESTE 2025”: PRESENTATA LA 12ª EDIZIONE IN PROGRAMMA SABATO 10 E DOMENICA 11 MAGGIO IN PIAZZA UNITÀ D’ITALIA

“MAKER FAIRE TRIESTE 2025”: PRESENTATA LA 12ª EDIZIONE IN PROGRAMMA SABATO 10 E DOMENICA 11 MAGGIO IN PIAZZA UNITÀ D’ITALIA

21 Marzo 2025

CORSA CONTRO LA FAME 2025: 1.700 SCUOLE E 230.000 STUDENTI ADERISCONO ALL’INIZIATIVA DI AZIONE CONTRO LA FAME PER COMBATTERE LA MALNUTRIZIONE

CORSA CONTRO LA FAME 2025: 1.700 SCUOLE E 230.000 STUDENTI ADERISCONO ALL’INIZIATIVA DI AZIONE CONTRO LA FAME PER COMBATTERE LA MALNUTRIZIONE

6 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ORDINE E SICUREZZA PUBBLICA IN MARE: MASSIMO IMPEGNO DEL REPARTO OPERATIVO AERONAVALE DI TRIESTE CON L’AVVIO DELLA STAGIONE ESTIVA
  • REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA, TRENITALIA: TRENI STRAORDINARI PER IL CONCERTO DI ROBBIE WILLIAMS A TRIESTE
  • Pallanuoto SERIE A1 MASCHILE: TRIESTE HA UN NUOVO DIFENSORE, IN ALABARDATO ARRIVA IL CROATO MARINO CAGALJ
  • TREEART FESTIVAL BUTTRIO: DOMENICA 13 LUGLIO AL CENTRO DELL’ULTIMA GIORNATA INCONTRI PUBBLICI E SPETTACOLI PER METTERE IN DIALOGO ARTE, SPETTACOLO E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA SUI TEMI DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
  • Proseguono lunedì 14 luglio le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim