DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Rifiuti marini in calo lungo le coste europee

Inserito da Paolo Bencich | Feb 12, 2025 | Attualità | 0 |

Rifiuti marini in calo lungo le coste europee

Lungo le coste dell’Europa nel periodo 2015-2021 si è registrata una riduzione del 29% nell’abbondanza totale di macro-rifiuti. È quanto emerge dal report “Tendenze dei macro rifiuti sulle Coste Europee 2015 – 2021”, un documento del Joint Research Centre della Commissione Europea a cura del Gruppo Tecnico sui Rifiuti Marini della Direttiva Quadro sulla Strategia per l’Ambiente Marino (MSFD), a cui ha contribuito il Centro Nazionale Dati Oceanografici (NODC) dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS.

Il report si basa su dati forniti dagli Stati membri dell’UE sull’abbondanza e tipologia dei macro-rifiuti in spiagge selezionate in Europa. Questi dati sono stati raccolti seguendo le indicazioni della Guida al monitoraggio dei rifiuti marini nei mari europei – un documento che contiene raccomandazioni fondamentali per il campionamento, l’analisi e la registrazione dei rifiuti marini – raccolti dai paesi dell’UE nell’ambito del programma di monitoraggio della MSFD. La guida ha lo scopo di rendere i dati comparabili tra tutti i paesi. Una volta raccolti, i dati dei monitoraggi vengono standardizzati, validati, archiviati e resi accessibili dalla Rete Europea di Osservazione e Dati Marini (EMODnet) attraverso il suo portale web.

Fondamentale è stato il contributo di NODC, che dal 2017 collabora con il Gruppo Tecnico sui rifiuti marini della MSFD, raccogliendo, armonizzando, e validando i dati dei rifiuti marini presenti sulla piattaforma EMODnet, che rappresentano un supporto essenziale per la valutazione dello stato di salute di mari e oceano e la loro evoluzione.

I risultati mostrano che, a livello UE, si è registrata una riduzione del 29% nell’abbondanza totale di macro-rifiuti lungo le coste: nel periodo 2020 – 2021 c’era circa un terzo in meno di rifiuti sulle coste europee rispetto al periodo 2015 – 2016, basandosi sui dati provenienti da 253 spiagge monitorate. Si è rilevato che la plastica monouso è diminuita del 40% tra il periodo 2015 – 2016 e il 2020 – 2021, mentre gli oggetti legati alla pesca sono diminuiti del 20% e i sacchetti di plastica si sono ridotti del 20%.

Nonostante le tendenze incoraggianti, che evidenziano gli impatti positivi delle misure di mitigazione adottate tramite la legislazione UE, gli sforzi a livello nazionale e l’impegno pubblico, in molte aree europee l’abbondanza dei rifiuti rimane elevata, rendendo necessaria l’implementazione di ulteriori misure.

L’European Marine Observation and Data Network (EMODnet) è una rete di organizzazioni che lavorano insieme per raccogliere ed elaborare dati marini secondo gli standard internazionali e rendere le informazioni liberamente disponibili: è un servizio di dati marini a lungo termine dell’Unione europea finanziato attraverso il Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura (EMFAF) sotto gli auspici della Direzione generale per gli affari marittimi e la pesca (DG MARE) della Commissione europea. L’OGS è partner di EMODnet Bathymetry, EMODnet Biology ed EMODnet Ingestion; è inoltre il coordinatore scientifico di EMODnet Chemistry.

LINK

Pubblicazione: https://mcc.jrc.ec.europa.eu/main/dev.py?N=41&O=468

Portale EMODnet: https://emodnet.ec.europa.eu/en

Gruppo Tecnico sui Rifiuti Marini della MSFD: https://mcc.jrc.ec.europa.eu/main/dev.py?N=41&O=434&titre_chap=TG%20Litter

Comunicato stampa del Centro di Ricerca Europeo JRC (in inglese): https://joint-research-centre.ec.europa.eu/jrc-news-and-updates/marine-litter-eu-coastline-down-almost-one-third-2025-02-04_en

Comunicato stampa del Direttorato Generale per l’Ambiente (in inglese): https://environment.ec.europa.eu/news/eu-member-states-introduce-more-measures-protect-coastal-and-marine-environments-2025-02-04_en

Condividere:

Valutare:

PrecedenteNUOVO APPUNTAMENTO AL TEATRO MIELA CON LA RASSEGNA “LA STAGIONE DEL RACCOLTO – LA MATURITÀ DELLA VITA DEL CINEMA”
ProssimoIn costante aumento la partecipazione ai corsi di formazione organizzati dalla S.O.G.I.T. di Lignano

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Servizi idrici e rifiuti: rinnovata la Convenzione Quadro tra l’Università di Trieste, l’Università di Udine, AUSIR e i gestori del Friuli Venezia Giulia

Servizi idrici e rifiuti: rinnovata la Convenzione Quadro tra l’Università di Trieste, l’Università di Udine, AUSIR e i gestori del Friuli Venezia Giulia

11 Aprile 2025

RESTITUITO ALLA CITTÀ IL PARCO CORONINI CRONBERG DOPO I LAVORI DI RESTAURO E RIQUALIFICAZIONE

RESTITUITO ALLA CITTÀ IL PARCO CORONINI CRONBERG DOPO I LAVORI DI RESTAURO E RIQUALIFICAZIONE

22 Marzo 2025

I CITTADINI DI PORDENONE, UDINE, GORIZIA E TRIESTE IN VACANZA LIBERI DAI BAGAGLI CON POSTE DELIVERY WEB

I CITTADINI DI PORDENONE, UDINE, GORIZIA E TRIESTE IN VACANZA LIBERI DAI BAGAGLI CON POSTE DELIVERY WEB

24 Luglio 2025

Musica: Gabriele Gobbo “suona” l’intelligenza artificiale

Musica: Gabriele Gobbo “suona” l’intelligenza artificiale

8 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • ROSE VILLAIN TORNA LIVE GIOVEDÌ 21 AGOSTO A LIGNANO SABBIADORO (UD) CON IL SUO “RADIO VEGA SUMMER TOUR 2025”
  • L’estate a Portopiccolo protagonista di un servizio su Mediaset
  • 500 POUNDS U2 TRIBUTO E DIRE STRAITS RELOAD IN CONCERTO A GRADO
  • ALL’ALBA DELLE TRE CIME – I DINOSAURI
  • BIOMA PADEL TROPHY, VITTORIA PER ENRICO DIMAI – NICOLÒ CHEMELLO E PER GIUSEPPE ALESSI – CARLOTTA ABRUZZESE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim